• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
domenica 26 Giugno 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » A Pasqua riflettiamo sulla nostra società e di come e “sta andando selvaggiamente”. Gli italiani stanno perdendo la bussola, temo

A Pasqua riflettiamo sulla nostra società e di come e “sta andando selvaggiamente”. Gli italiani stanno perdendo la bussola, temo

mittdolcino by mittdolcino
2 Agosto 2021
in Crisi Italia
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
A Pasqua riflettiamo sulla nostra società e di come e “sta andando selvaggiamente”. Gli italiani stanno perdendo la bussola, temo
1
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
  Un vecchio film titolava, Italiani brava gente. Molti se lo sono scordato ma fu una pellicola assolutamente significativa: era di guerra, raccontava della campagna di Russia quando gli italiani seguirono i criminali nazisti nel loro Drang nach Osten. Una produzione italo-russa, racconta di un gruppo italiani in guerra sul Don, che poi morirono tutti: c’era il toscano, il romagnolo che morirono sul campo, il siculo che venne fatto prigioniero. E l’immancabile romano, che nella pellicola abbandonò le armi e si diede alla fuga solitaria, morendo anche lui. Su tutti, il fascista imboscato, il capo, che nulla fece per salvare i suoi commilitoni e morì come gli altri.   Or dunque, la prima considerazione è che il comandante raccomandato ed incapace che porta al disastro è quasi la norma in Italia. Pensate che addirittura un eroe italiano di guerra come Carlo Fecia di Cossato, che affondò non so quante navi nella WWII, per il fastidio che dava con le sue gesta eroiche sia militari che umane (il caso del Phyton, la cui storia ha dell’incredibile), fu premiato dai massimi gerarchi nazisti (da Doenitz in persona) ma di fatto non dagli italiani (che alla fine lo arrestarono, …); i quali italiani, per evitare che facesse ombra agli alti ranghi ed alla politica, si inventarono anche onorificenze maggiori per un altro ufficiale di Marina italiano, per gesta militari inventate, in modo da diluire la popolarità del Fecia (…)(che poi morì suicida per il disonore). Meritocrazia zero, si sa. Tornando alla pellicola sopra, i russi avevano al tempo grande ammirazione per gli italiani. Per due enormi motivi, collegati: Pontecorvo, collega di Fermi a Los Alamos, decise assieme ai suoi amici professori del nucleare atomico di via Panisperna, di andare a fine guerra in Russia a spiegare come fare la bomba atomica. I “nostri” credevano infatti che lasciare una forza tanto sconvolgente ad un solo attore era controproducente per la razza umana, soprattutto con Truman ed i suoi stakehloders al potere (…, secondo una scuola di pensiero opportunamente silenziata, Roosevelt fu assassinato, ndr). Di seguito l’Italia continuò a fare affari con la Russia anche sotto il comunismo dell’URSS, unico tra i paesi occidentali: molti ritengono che il collante ed il rispetto reciproco tra Roma e Mosca, fino ai nostri giorni, derivino però dalle gesta eroiche dei nostri fisici, isolati per fortuna dalla putrida politica nazionale italiana.  

La simbolica – ed inutile – distruzione dell’Abbazia di Montecassino da parte di Truman fu l’antipasto dell’altrettanto inutile “bomba” a Nagasaki


Dopo questa dovuta premessa di una relativa ed individuale grandezza passata, per andare al cuore dell’analisi di cui al titolo approfitto di un evento luttuoso che ho vissuto recentemente volendo elaborare qualche insegnamento pasquale al riguardo, unica cosa saggia che si può fare in questi casi. Prima di tutto, chiediamoci, il sistema italiano funziona ancora? Parlo dell’umanità del sistema, che per primo si vede nel sistema sanitario di un paese. Inutile dire che oggi il sistema in Italia NON funziona più e le pezze le devono mettere i dipendenti pubblici da 1400 euro al mese che sgobbano sul campo. Ed anche certi medici. Purtroppo il sistema, per come è strutturato, non regge e sembra purtroppo servire in troppi casi per arricchimenti particolari. Ad esempio, la prevenzione: un malato di norma guarisce solo se riesce a prendere la malattia in tempo. Purtroppo le liste d’attesa sono ormai così lunghe che chi non può permettersi di pagare di tasca propria una visita privata (di fatto un obbligo) può morire mentre aspetta una TAC (più di 6 mesi). Poi, quando è grave e gli scoprono “qualcosa”, diventa tutto immediato (15 giorni, per legge) ma ormai è tardi. Come capite questo sistema è perdente, dall’inizio. Una parola sulla ferrea volontà “sistemica” italiana ad usare i chemioterapici, anche in alcuni casi – sembra – con la velata minaccia che eventuali assistenze future nel caso di rifiuto possano essere rifiutate: una follia solo italiana, sappiate che prima di mettere una sola goccia di chemioterapiche nel vostro corpo voi dovete firmare un consenso informato. La persona a me vicina non ha fatto nessun trattamento, costosissimo per altro, in quanto sarebbe stata inutile sofferenza. Infatti i chemioterapici spesso servono a poco, ci sono infatti relativamente pochi tumori che possono essere guariti con il veleno (se leggete le istruzioni ricaverete che molti chemioterapici sono addirittura considerati tossici, nocivi ed anche corrosivi). Dunque va soppesato l’onere fisico di tale trattamento con la qualità della vita risultante. Mi dicono che l’Italia ha un multiplo di linee di trattamento chemioterapico rispetto ad es. alla Francia, ben ricordando che una scatoletta di tale medicamento può valere anche migliaia di euro. Ossia nella Penisola spende tantissimo in chemioterapia, alcuni dicono addirittura troppo. Chiedetevi perché.   Finalmente una considerazione sui big killer tumorali la’ da venire, almeno nella zona italiana dove ho vissuto in giovinezza: polmone e cervello, incidenza altissima ed in forte ascesa; il tumore allo stomaco sta diventando raro ed anche quello al pancreas, una volta rarissimo, poi esploso, sembra essersi stabilizzato. Sul cancro al cervello sembra lineare collegarlo all’invasione di micro-onde da cellulari e Wi-Fi. Su quello al polmone, che ormai almeno nel 50% dei casi colpisce gente che non ha mai fumato, mi viene da dire che ci sia correlazione con la guerra del clima ovvero con quelle sostanze che vengono regolarmente immesse in atmosfera per modificarlo (riscaldandola, ndr – come disse il gen. Mini [NATO] la guerra del clima si sta già combattendo -): credetemi, ci sarà un’esplosione di tali patologie in tutta Europa!  

Le facce del declino italiano

Un ultimo appunto sull’andazzo dell’Italia. Ormai tutti sembrano rassegnati al declino, tranne gli interessati politici romani che dipingono il mantenimento di fatto dello status quo (e dei propri interessi) con il “grande cambiamento”. Balle. Gli scandali politici, tra intrallazzi, i pranzi verdiniani e le assunzioni di figli degli amici (non solo Giorgetti ma anche Foa, ndr – e mi duole rilevarlo, avendo votato da “quella parte” -), lo dimostrano. Spero di sbagliarmi, ben inteso. L’unica forza veramente nuova e tutto sommato sana mi sembra il M5S; peccato sia terribilmente impreparata ed anche culturalmente ignorante in certe sue persone, dunque anche negli atti politici risultanti; dimenticando per altro quasi sempre che il problema è la crescita e non la redistribuzione (che, di questo passo, fra non molto, sarà solo della miseria, redistribuita un po’ a tutti). Peccato. Ritengo probabile che fra qualche tempo l’Italia arriverà a trovare la quadra con l’equivalente di Casa Pound, non prima però di collassare economicamente. Mitt Dolcino ***** Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Previous Post

La morte del mio amico mi ha insegnato cosa significa veramente la Pasqua

Next Post

Senza parole: la Regione Toscana paga gli italiani per emigrare (purtroppo non è uno scherzo!). Borghi, eletto ai tempi in Toscana, non dice nulla?

Related Posts

I devastanti danni dell’uomo medio, in Italia: il caso dell’assenza di opposizione italica
Crisi Italia

I devastanti danni dell’uomo medio, in Italia: il caso dell’assenza di opposizione italica

by mittdolcino
18 Marzo 2022
15

Avrei voluto parlarvi delle donne Ucraine, che sulla stampa svizzera è emerso siano di questi tempi (tragici) attese alla stazione...

Read more

Perché nessuno dice che l’equivalente dei miniBOT è stata una proposta dell’EU (di Schauble) per la Grecia nel 2015? E serviva PER RESTARE nell’Euro?

14 Marzo 2022
Gas? Guerra? Il caos Ucraino e le occasioni gettate al vento dall’Italia

Gas? Guerra? Il caos Ucraino e le occasioni gettate al vento dall’Italia

18 Febbraio 2022
Le criticità dei green pass nazionali alla luce della normativa in materia di trattamento dei dati personali: tanti ottimi principi euro-unitari che si dissolvono in sede applicativa. Il green pass non è giuridicamente accettabile ma c’è!

Le criticità dei green pass nazionali alla luce della normativa in materia di trattamento dei dati personali: tanti ottimi principi euro-unitari che si dissolvono in sede applicativa. Il green pass non è giuridicamente accettabile ma c’è!

14 Febbraio 2022
Schifo: la casta politica romana cerca di sfuggire alle proprie responsabilità sugli effetti del vaccino con una modifica Costituzionale?

Schifo: la casta politica romana cerca di sfuggire alle proprie responsabilità sugli effetti del vaccino con una modifica Costituzionale?

10 Febbraio 2022
I RISPARMI DEGLI ITALIANI FANNO GOLA LORO

I RISPARMI DEGLI ITALIANI FANNO GOLA LORO

12 Febbraio 2022
Next Post
Senza parole: la Regione Toscana paga gli italiani per emigrare (purtroppo non è uno scherzo!). Borghi, eletto ai tempi in Toscana, non dice nulla?

Senza parole: la Regione Toscana paga gli italiani per emigrare (purtroppo non è uno scherzo!). Borghi, eletto ai tempi in Toscana, non dice nulla?

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.