Home » Rinascita del nazismo
I più derelitti sono coloro che, tifando, evidenziano solo i mali degli USA e non quelli del nemico dell'Occidente, la...
Read moreDetailsL’Italia è un impero culturale. Si confronta dunque agli altri imperi, che non possono che essere due, oggi: USA e...
Read moreDetailsIn America da sempre esiste una contrapposizione, forte, tra militari e membri dei servizi di intelligence. Troppo spesso le due...
Read moreDetailsL’accoglienza freddissima di Bruxelles al capo della Chiesa cattolica riflette perfettamente l’essenza attuale dell'EU, soggetto di potere pan-politico nato precisamente...
Read moreDetailsSi, il generale George S. Patton jr., il più grande generale di guerra americano dopo Lee, fu ucciso. Recenti pubblicazioni,...
Read moreDetailsI fatti sono quelli sopra: detta semplice, post WWII, molti territori cambiarono dominio. Ne beneficiarono la Lituania, che recuperò la...
Read moreDetailsIn fondo la storia bisogna saperla leggere, è facile: prima di Montecassino l’Italia era un fedele - diciamo - alleato...
Read moreDetailsIeri uno strano articolo di giornale comparso sui media russi mi ha dato un interessante spunto di riflessione, facendomi meditare...
Read moreDetailsA pensarci bene, combattere contro la Russia in Ucraina non ha alcun senso logico per un normale, mediano cittadino Europeo,...
Read moreDetailsDe Benedetti ha stupito tutti negli scorsi giorni affermando, più o meno: basta guerra con Mosca, bisogna cercare la pace....
Read moreDetailsSembra che l'EU cerchi la crisi "pesante". Anzi la crisi fatale! Ad esempio, nell'energia: la crisi dei prezzi è solo...
Read moreDetailsAbbiamo voluto intervistare Vera Sharav, che con noi avete imparato a conoscere e Claudio Ronco, musicista di origine ebraica, che...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.