Quanto è forte l’idillio neonazista dell’Ucraina?
Cynthia Chung per MittDolcino Nella storia della civiltà, la politica è stata il più delle volte una questione riducibile alla...
Read moreDetailsCynthia Chung per MittDolcino Nella storia della civiltà, la politica è stata il più delle volte una questione riducibile alla...
Read moreDetailsL'Italia dovrebbe capire che è ricchissima. Pensate che la produzione di grano del 2020, non è stata nemmeno pari alla...
Read moreDetailsAvete letto sopra, al titolo: se l'EU fa quello che ha annunciato significa che l'obiettivo del Reset è davvero quasi...
Read moreDetailsCome sapete amiamo fare, iniziamo con un po' di storia diciamo semi-moderna, quella che nella scuola italiana - forse non...
Read moreDetailsVi presentiamo il podcast andato in onda il 23 maggio sul ns canale Twitter in collaborazione con Rivoluzione Copernicana. Si...
Read moreDetailsRedazione: il tempismo di questa “pandemia” di vaiolo delle scimmie è davvero illuminante. Come per la precedente abbiamo una FED...
Read moreDetailsIn pochi hanno il coraggio di dire che la Russia e l'Ucraina sono paesi molto vicini culturalmente. Molto più vicini...
Read moreDetailsCome al solito, i fatti. Quasi per caso ci siamo imbattuti negli scorsi giorni in uno strano tweet del suddetto...
Read moreDetailsOrmai sembra chiaro che in USA le cose non sono precisamente come sembrano. Ovvero, Biden non conta come dovrebbe, apparentemente...
Read moreDetailshttps://twitter.com/mittdolcino/status/1528730335021785089 Per collegarvi, seguite al LINK H. 21 - Lunedì 23 maggio 2022 - Al canale Twitter Una piccola...
Read moreDetailsChiaro, la guerra è già stata vinta da Putin, solo questione di tempo. Nessun dubbio. Anzi, non c'è mai stato...
Read moreDetailsChe cosa sono le tecniche manipolatorie che inducono le popolazioni a obbedire ad assurdità che vanno contro ogni logica di...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.