La crisi fabbricata di Credit Suisse: Davos è All In per fermare Jay Powell
Lo abbiamo già spiegato pochi giorni fa: i tassi in salita stanno fracassando l’EU, che si alimenta del progetto Green...
Read moreDetailsLo abbiamo già spiegato pochi giorni fa: i tassi in salita stanno fracassando l’EU, che si alimenta del progetto Green...
Read moreDetailsL’incontro a Roma del generale M. Milley (Chairman of the Joint Chiefs of Staff, nominato da Trump) per circa due...
Read moreDetailsTom Luongo, da noi rispettatissimo, lo disse tempo fa: Davos è morta in USA, il loro progetto la’ è fallito,...
Read moreDetailsGirano voci a Roma di un nuovo partito, da ottobre, in cui far confluire chi non tocca palla soprattutto lato...
Read moreDetailsIn buona sostanza il BTP Italia paga una cedola minima, detta floor, pari al 2%. Con indicizzazione ad un parametro...
Read moreDetailsIo non tifo, e mai tiferò, per l’EU. Il motivo è semplice: odio il colonialismo. E l’EU è uno strumento...
Read moreDetailsGli argomenti discussi durante l’incontro, oltre alla solida alleanza USA-Italia, hanno riguardato - chiaramente - la situazione pre-bellica europea. Molto...
Read moreDetailsLa mappa di cui al titolo ritengo sia illuminante. Come si è arrivati a questo punto, con innumerevoli tradimenti e...
Read moreDetailsEd eccoci qui, dopo tre anni di sconvolgimenti causati alle nostre vite, come a quelle di miliardi di altre persone,...
Read moreDetailsLa guerra in Ucraina è una guerra per procura. La ragione si chiama North Stream, ovvero MacKinder, la vecchia teoria...
Read moreDetailsRedazione: il Grande Reset riguarda il controllo di ogni tipo di necessità umana: salute, energia, cibo, tutto. La sua attuazione...
Read moreDetailsI fatti non mentono mai. L’euro, uno strumento neocoloniale in mano ai poteri veterocoloniali EUropei, stava per sparire, ai tempi....
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.