La transizione energetica serve solo per emancipare l’EU dagli USA, sulla vostra pelle!
Lèggevo oggi un passaggio su ilsussidiario.net, un intervento di uno stimato economista, Annoni. A parte l’essere scontato in certi aspetti,...
Read moreDetailsLèggevo oggi un passaggio su ilsussidiario.net, un intervento di uno stimato economista, Annoni. A parte l’essere scontato in certi aspetti,...
Read moreDetailsDollaro giù. E tassi USA prospetticamente in discesa. Voi direte, bene! No, è il contrario: da qui in avanti L’EU...
Read moreDetailsLa conclusione da trarre, fattuale, è sostanzialmente una: la firma della Via della Seta è stata disastrosa per l’Italia! Chi...
Read moreDetailsSgombriamo il campo dai dubbi: chi scrive è conservatore. Nel senso che, come seguace di Adam Smith, premia pavlonianamente il...
Read moreDetailsSi parla tanto di dedollarizzazione, come se fosse il diavolo e l’acqua santa per gli USA, la potenza da abbattere...
Read moreDetailsPer capire gli scontri violenti di piazza in Francia bisogna fare un po’ di premesse. Partendo da una constatazione: stiamo...
Read moreDetailsÈ importante parlare le lingue. È importante avere una vasta cultura. È importante essere curiosi, non considerando verità quanto viene...
Read moreDetailsHo letto il pezzo dell’amico Musso e mi sono detto: meno male, siamo in tre ad aver capito la faccenda....
Read moreDetailsIeri Giorgetti, da sempre pro MES, come gran parte della Lega, ha scoperto le carte facendo approvare la relazione tecnica...
Read moreDetailsPartiamo dalla fine. Nel corso del XV secolo, Raniero di Taddeo, nipote del vescovo di Fossombrone, divenne padrone assoluto e...
Read moreDetailsL’asse Atlantico e’ vivo e vegeto, questo è ciò che si evince. Dimostrazione sono le visite in serie di soggetti...
Read moreDetailsRedazione: a distanza di 4 mesi il seguente articolo sembra confermare le previsioni contenute nel nostro precedente articolo: "quando tutto...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.