La situazione post elettorale d’Israele precipita nel caos — Una carrellata sugli interessanti e deleteri avvenimenti
Ryan Jones per Israel Today Come se la seconda Elezione Nazionale in meno di sei mesi non fosse già di...
Read moreDetailsRyan Jones per Israel Today Come se la seconda Elezione Nazionale in meno di sei mesi non fosse già di...
Read moreDetailsLa storia di Campione d'Italia parte da lontano: enclave romana, è sempre stata legata all'Italia e resta di cultura italiana....
Read moreDetailsIo continuo a dirvelo: se non ci sarà l'ITALEXIT le tasse aumenteranno a dismisura. E visto che l'EU fa parte...
Read moreDetailsRedazione: Con quest’articolo completiamo un trittico che ha avuto origine nell’attacco di Droni alla più grande raffineria saudita -- https://www.mittdolcino.com/2019/09/15/il-petrolio-a-100-dollari-barile-pompeo-punta-il-dito-contro-liran-per-lattacco-di-droni-che-ha-paralizzato-il-piu-grande-impianto-petrolifero-saudita/...
Read moreDetailsIo non so più come dirlo: l'evasione fiscale stimata oggi per l'Italia è pari a 109 mld di Euro. Tale...
Read moreDetailsRedazione: Avevamo promesso di seguire con attenzione la vicenda dell’attacco alle raffinerie saudite. Manteniamo l’impegno pubblicando questo pungente articolo di...
Read moreDetailsFine dell'Italia, una volta che se ne separa una parte il resto si rompe in svariati pezzi! Purtroppo temo l'epilogo...
Read moreDetailsCome promesso, solo fatti. Zero nostre parole. Anzi, lasciamo parlare proprio il Matteo Renzi, cosa diceva solo poco tempo fa....
Read moreDetailsIl futuro dell'Italia nell'euro passa inevitabilmente per un aumento esponenziale delle tasse! A Canossa, a Canossa! Ci stiamo arrivando: gli...
Read moreDetailsRedazione: Un nostro lettore ci ha proposto la traduzione di questi due brevi articoli -- che pubblichiamo volentieri -- sui...
Read moreDetailsQuasi un miracolo: dopo anni di propaganda evidentemente interessata qualcuno ha capito che la scienza (oltre che l'interesse nazionale e...
Read moreDetailsLa Svizzera si sta confermando il Paese più democratico al mondo, almeno in tema istituzionale e di fattiva soluzione...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.