Macron e la Francia vogliono la guerra in Ucraina per salvare l’euro. Ossia i privilegi di Parigi
Avete notato che Marine Le Pen, da anni fida filo russa, sembra addirittura avrebbe anche preso soldi da Mosca in...
Read moreDetailsAvete notato che Marine Le Pen, da anni fida filo russa, sembra addirittura avrebbe anche preso soldi da Mosca in...
Read moreDetailsProprio ieri il ministro Guido Crosetto, che sappiamo perfettamente allineato al nesso atlantico in nome e per conto dell'Italia, ha...
Read moreDetailsRedazione: è indubbio che stiamo vivendo un periodo cruciale, caratterizzato da conflitti, pandemie, rivolte, migrazioni e avvento dell’IA. È anche...
Read moreDetailsInteressantissima intervista a Steve Bannon, che tifa indubitabilmente pro- Italia, da parte di Mrs. M. L. Rossi Hawking, al LINK....
Read moreDetailsKyle Bass è uno dei pochi che colse in anticipo l'arrivo della crisi subprime, oltre che la sua natura sistemica....
Read moreDetailsE' incredibile dove le elites EUropee si spingano per difendere i propri interessi di casta. Ovvero i Giornali EU, tutti...
Read moreDetailsIl messaggio che arriva dalla Suprema Corte USA, inappellabile, è di quelli che faranno storia e soprattutto lasceranno il segno:...
Read moreDetailsSpero non sia sfuggito che, per proteggersi, ossia parare la reazione al finanziamento quatarino (ovvero di Davos) dell’attacco di Hamas...
Read moreDetailsSappiamo da tempo che Trump sarebbe tornato per fermare la guerra. In realtà la situazione è più complicata di come...
Read moreDetailsNessuno ci hai mai spiegato perchè Putin decise di invadere il Dombass proprio nel febbraio 2022. Nessuno ci ha detto...
Read moreDetailsRedazione: in seguito all'incredibile sincronismo verificatosi in tutti i paesi occidentali nell’implementare lockdown, misure liberticide ed obblighi vaccinali in occasione...
Read moreDetailsLa Francia è il vaso di coccio dell’EU, si sa. Le manifestazioni di protesta interna, mancando crescita, ormai sono una...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.