Redazione: Pubblichiamo articoli di altri autori quando pensiamo che possano suscitare un interesse generale e comunque per completezza d’informazione. Ma...
Read moreDetailsDeclan Leary per The American Conservative Il “Dipartimento per l’Agricoltura” degli Stati Uniti ha lanciato un avviso su Twitter riguardo...
Read moreDetailsRoberto Buffagni per Italia e il Mondo Cari Amici vicini & lontani, in queste belle giornate estive due fatti di...
Read moreDetailsAmbrose Evans-Pritchard per The Telegraph L'oro sta raggiungendo livelli record per paura dell'inflazione … ma questa non vuol proprio...
Read moreDetailsAdrenocromo, la droga dell'immortalità Marcello Pamio per disinformazione.it (sintesi) E’ conosciuto dagli anni Trenta del secolo scorso anche se, in...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Oggi, in commssione alla Camera e' andato in onda un film che mai mi sarei aspettato...
Read moreDetailsTom Luongo per Strategic Culture Chi poteva mai sapere che agli europei mancavano così tanto i playoff della Stanley Cup?...
Read moreDetailsRedazione: Qualche sospetto, a dire il vero, c’era venuto da tempo. Un esempio per tutti. Ricordate Pachamama? No? Eccovi accontentati:...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Nel completo silenzio della penisola martoriata dal Covid, il Presidente Giuseppe Conte vendica il prof. Giulio...
Read moreDetailsRedazione: L’articolo è interessante per comprendere quello che all’estero si pensa dell’Italia. Si aggiunge agli altri che sono apparsi sulla...
Read moreDetailsRedazionale di Megas Alexandros E' di oggi la notizia dell'iscrizione nel "Registro degli Indagati" del Governatore della Regione Lombardia, Attilio...
Read moreDetailsGiuseppe Germinaro per Italia e il Mondo Domanda: C’è un rapporto tra la riforma della scuola e i Carabinieri di...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.