• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
domenica 11 Maggio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » La rinomata rivista Science ci spiega che per combattere l’accumulo di CO2 in atmosfera – non necessariamente la causa del riscaldamento globale – basta piantare alberi! La soluzione più economica!

La rinomata rivista Science ci spiega che per combattere l’accumulo di CO2 in atmosfera – non necessariamente la causa del riscaldamento globale – basta piantare alberi! La soluzione più economica!

mittdolcino by mittdolcino
14 Marzo 2022
in Clima ed Economia, Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
308
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Negli scorsi giorni una grande rivista scientifica, Science, ha finalmente scoperchiato il pentolone dicendo l’ovvio: il modo alla gran lunga più efficace – e più economica – per ridurre la concentrazione di CO2 in atmosfera è piantare alberi. Questo eviterebbe al mondo di dover ricorrere a trucchi assurdi per truffare sui conti della CO2, stile dieselgate. Ben ricordando che ad una maggiore CO2 non corrisponda necessariamente un riscaldamento globale, ossia la causa del riscaldamento attuale potrebbe ragionevolmente essere un’altra (…). Ho aspettato qualche mese per vedere se qualcuno ne parlava sulla stampa mainstream italiana: a quanto ne so, nessuno lo ha fatto…

 

Restiamo però ai fatti: l’articolo di Science, ripreso dal Guardian, ha ipotizzato che, piantando alberi sulle lande disponibili per la piantagione, ossia 1.7 mld di ettari, si potrebbe raggiungere la massa critica per l’eliminazione della CO2 dall’atmosfera. Il costo sarebbe molto interessante e davvero basso, solo 300 mld di USD a livello globale, ipotizzando un costo ragionevole di 0.30 USD per albero piantato (sulla terra esistono 8.7 mld di ettari disponibii, di cui 5.5 mld di ettari ha già alberi, 1.5 ha serve per l’agricoltura ed il restante 1.7 sarebbero disponili per la piantagione (conti di Science). Il paper è stato considerato nelle sue recensioni diottimo livello, avendo il plauso di una amplissima platea. Tra i critici citiamo alcuni scienziati che hanno evidenziato potenziali di assorbimento di CO2 troppo elevati, sebbene il campo opposto abbia evidenziato che le piantagioni agro-alimentari come caffè, cacao e bacche non siano state comprese nel computo per cui i potenziali di assorbimento sarebbero raggiungibili. Tutti hanno evidenziato il fatto che il mix di colture, evitando la monocultura, sia comunque essenziale.

Parimenti, il punto critico sarà come far convivere le lande destinate al pascolo con la piantagione di alberi, che sarebbero nel caso a bassa densità. Nonostante ciò, ipotizzando una parte di landa impiantata a cacao, caffè e bacche si potrebbe raggiungere gli obiettivi indicati.

Il punto critico di tutto però è un altro: oggi Cina, India ed Africa stanno moltiplicando la loro popolazione ossia stanno succhiando una quantità di risorse incompatibile con la sussistenza dello status quo attuale. Parimenti l’Occidente non fa più figli. Dunque, tirando una linea, l’Occidente sarà fra 25 anni in minoranza non solo numerica devastante rispetto ai paesi emergenti (…).

 

In tutto questo va stigmatizzato come numeri del riscaldamento globale non siano credibili per come ce li hanno presentati, come dimostrato dal taroccamento sistematico dei dati sul clima del Climagate da parte delle stesse università che per anni, più o meno durante la presidenza Obama (su tutte NorthUmbria University), uno scandalo convenientemente mai ricordato dai media (i dati di riscaldamento furono bellamente manipolati per indicare falsamente un riscaldamento globale nei trend, ndr). Addirittura Michael Mann, il professore della Penn State University ha perso la scorsa settimana la causa di diffamazione ossia è stato dimostrato dalle corti canadesi che i dati sul riscaldamento globale da lui forniti erano bellamente taroccati (LINK, LINK), dimostrando un riscaldamento che in realtà non c’è, ossia utilizzando metodi tenuti volutamente segreti che si sono poi dimostrati fallaci. E’ un peccato che la stampa italiana abbia ignorato questa sentenza.

Alle prove di cui sopra si aggiungono anche le analisi del prof. Bernie Levin, ben spiegate nel suo documentatissimo “Searching for Catastrophe Signal“, dove viene provato come il panel dell’ONU sul cliamate change abbia usato dati falsati per spingere appunto sul “Climate Change” ovvero per convincere sull’emergenza del riscaldamento globale, quando invece gli stessi dati non lo dimostravano. Uniamo a questo fatto i sospetti fondati su un attivismo di interi governi per riscaldare l’atmosfera con l’iniezione di solfati, fatto dimostrato da numerosi studi di primarie università mondiali, tra cui Harvard, dove si sta deliberatamente studiando l’uso di spray in alta troposfera (dove viaggiano i jet commerciali per intenderci) per modificare il clima: molti infatti suppongono che le scie chimiche siano proprio a base di solfati e servano per alzare le temperature! Ciò deriva da studi USA degli anni’70 secondo cui un lieve aumento di temperatura avrebbe incrementato i consumi , migliorando il clima ossia permettendo maggiori attività fuori casa ovvero consumi privati (…), oltre che a facilitare alcune colture.

Tralascio il fatto che i dati scientifici mostrano in modo incontrovertibile come l’incremento di temperatura sulla terra sia primariamente legato alla presenza o meno di macchie solari, oggi siamo ai minimi (ma, curiosamente, in parallelo le scie chimiche sembrano moltiplicarsi, con una correlazione che sembra diventare imbarazzante tra periodi di assenza di scie chimiche e tempo che diviene quasi immediatamente perturbato quando scompaiono, fateci caso, …).

Tornando ai nostri giorni, siamo al punto in cui vengono proposte le più grandi fesserie per ridurre la CO2, dai motori elettrici senza computare nei conti sulla CO2 che essi usano la stessa energia fossile dei cicli termici per essere alimentati, fino ad arrivare a improbabili metodi di accumulo di CO2 scavando buche per terra. Ma senza pensare al metodo più semplice, le piante. Ricordo infatti, per dare qualche numero, come gli aberi assorbano ca. 28KG di CO2 per anno in dipendenza del tipo e della dimensione; essi possono accumulare fino a 3 tons di CO2 nel tronco. La validazione del metodo nel paper di Science sopra citato prevede numeri leggermente diversi ma la matematica non è una opinione ed i conti tornano.

E’ curioso che oggi tutti i governi dei paesi EU vogliano spingere la propria popolazione a credere nell’aumento di temperatura, oggetto su cui non voglio discutere, ma imponendo come soluzione assurda come l’auto elettrica (vedasi LINK), ovvero una non-soluzione in quanto considerando anche l’impatto delle batterie e del loro smaltimento, inquina più di un auto diesel, vedasi anche la perdita di energia per il trasporto dal luogo di produzione al luogo di consumo dell’elettricità. Ben sapendo che le energie rinnovabili hanno un limite fisico di disponibilità con le tecnologie attuali pari a ca. il 25% dei consumi globali (…).

Vedasi il video del TG della NBC del 1980 che indicava come le scie dei jet fossero la soluzione voluta dai governi per rendere il clima meno nuovoloso (ossia per scaldare il pianeta, ma non a causa della CO2…)

Insomma, il riscaldamento globale resta – almeno nell’EU – intimamente legato alla spinta politica verso le energie rinnovabili e soprattutto ad imporre la sostituzione forzata delle auto a ciclo termiche con quelle elettriche, anche se queste ultime producono più CO2 di un’auto diesel (vedasi LINK). Lo scopo, in fondo, è sempre il solito: farvi consumare, senza i vostri consumi lo status quo è insostenibile. Ca va sans dire che Francia e Germania vogliono avere il monopolio o quasi della nuova tecnologia da imporre ai cittadini EU via Bruxelles, una loro creatura, nata sulle spoglie di Vichy.

Ovvero qualcuno deve pur pagare per mantenere intonse le immense ricchezze miliardarie in mano a pochissimi eletti (sinistra e destra sono ampiamente superate in EU, stiamo andando verso un nuovo feudalesimo, non è un caso che il termine EURSS stia ormai prendendo piede ….).

Mitt Dolcino

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

 

Previous Post

Macron annuncia al mondo “la fine dell’egemonia occidentale” (dopo che Trump ha lasciato la Francia)

Next Post

L’italiano Matteo Salvini è la più pericolosa minaccia esterna per il Governo dell’UE

Related Posts

Il freddo in Europa e la fine del Green voluta dagli USA (con la guerra nucleare in arrivo nel vecchio continente?)
Clima ed Economia

Il freddo in Europa e la fine del Green voluta dagli USA (con la guerra nucleare in arrivo nel vecchio continente?)

by mittdolcino
20 Aprile 2025
28

Abbiamo scritto, riscritto e strascritto che il Green era ed è voluto per spingere alla svolta Green, soprattutto in Europa....

Read moreDetails
E se Trump, rieletto, indagasse “il malaffare EU” (geoingegneria?) che fa apposta disastri in Europa?

E se Trump, rieletto, indagasse “il malaffare EU” (geoingegneria?) che fa apposta disastri in Europa?

4 Novembre 2024
Il caso spagnolo (alluvione, Valencia) e le gravi responsabilità EU nell’indurre disastri, pro-Green

Il caso spagnolo (alluvione, Valencia) e le gravi responsabilità EU nell’indurre disastri, pro-Green

2 Novembre 2024
Il segreto delle notti calde e tropicali e la truffa climatica Green

Il segreto delle notti calde e tropicali e la truffa climatica Green

16 Settembre 2024
La Francia verso il suo governo Monti?

La Francia verso il suo governo Monti?

9 Luglio 2024
L’era delle pandemie da 5G

L’era delle pandemie da 5G

3 Giugno 2024
Next Post

L'italiano Matteo Salvini è la più pericolosa minaccia esterna per il Governo dell'UE

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.