• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
domenica 11 Maggio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » La guerra greco-turca ed il Trattato del Quirinale: lo schema Fontainebleau/Spagna 1807 – Italia/2022 si compie?

La guerra greco-turca ed il Trattato del Quirinale: lo schema Fontainebleau/Spagna 1807 – Italia/2022 si compie?

La guerra greco-turca sta per scoppiare. L'Italia verrà coinvolta per precetto EU, idem la Francia. Ma la verità è un'altra: era chiaro dall'inizio che bisognava fare in modo di evitare che Roma cacciasse i turchi dalla Libya approfittando del caos bellico turco con Atene...

mittdolcino by mittdolcino
9 Settembre 2022
in Colonialismo francese del III. millennio, WWIII
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
La guerra greco-turca ed il Trattato del Quirinale: lo schema Fontainebleau/Spagna 1807 – Italia/2022 si compie?
1.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Trattato del Quirinale abbiamo spiegato che ripercorre fedelmente il Trattato di Fontainebleau del 1807, nella parte che permette stazionamento e transito di truppe francesi in un paese terzo. Trattato napoleonico usato con l’inganno (e con la corruzione dei politici spagnoli del tempo) come escamotage per invadere la Spagna.

Riteniamo che potrebbe succedere qualcosa di simile oggi, con l’Italia; ovvero con la scusa della guerra greco-turca da combattere – “ebollizione in corso” – arrivare ad insidiare il vero obiettivo francese, da sempre, l’Italia. In tal contesto, una volta entrati nella Penisola armi in pugno, poi i francesi fai fatica a mandarli via…. (chiedete ai paesi africani…)

La situazione è molto complessa: l’EU sta implodendo, messa all’angolo dalle sue stesse contraddizioni. Meglio detta, l’EU accetta di essere messa all’angolo, scientemente, perchè sa di non essere sostenibile. Dunque la farsa ucraina diventa una scusa, per mandare avanti il Reset in EU.

Facile, no?

Reset che prevede una folle ed antieconomica transizione ecologica, oltre che la depopolazione indotta dalla carenza di risorse (gli anziani improduttivi sono troppi, ndr), ormai il “trucco del virus” di per se sembra superato. Ovvero, se da qui ai prossimi 36 mesi dovesse esserci una “inattesa” sebbene massiva moria di persone vaccinate, magari in presenza di cofattori ambientali (…) alla fine tutto questo non causerebbe un vero scandalo, visti gli altri enormi problemi incombenti (creati ad arte?), problemi gonfiati dai media con la paura…

Stante tale quadro, direi tragico, da verificare, resta sotto traccia la volontà concreta lato Francese di allargare i propri confini/spazio vitale, quanto meno in termini economici e di controllo. Libro di storia alla mano, ci sta perfettamente (…).

Inutile aggiungere che il boicottaggio dei prodotti francesi per quanto ci riguarda è già iniziato da tempo.

*****

Sta di fatto che la guerra ellenico-turca, in ebollizione da anni, sta per far saltare il coperchio EUropeo. Infatti come membro EU, Italia e Francia dovrebbero attivarsi a favore di Atene. In tal contesto le basi italiane sarebbero importatissime. Dunque le armate francesi verranno/verrebbero autorizzate ad entrare in Italia.

Chi scrive ritiene che ben difficilmente l’EU voglia mettersi di mezzo nella guerra citata, mettersi in mezzo veramente intendo. Piuttosto si tenterà di spillare qualche pezzo, qualche assets, ad Ankara. Ricordate quando Saipem venne cacciata dalla flotta turca qualche anno fa perchè faceva esplorazioni in acque internazionali, per gas e petrolio, davanti alla Turchia? Ecco.

Sappiate anche che lo stesso non è successo quest’anno, quando un’esplorazione dello stesso tipo ha avuto luogo circa nello stesso mare, ma Ankara non ha fiatato.

Il motivo? ENI nel mentre, via Draghi (ecco forse la vera essenza del male del vostro Paese?) “è stata alleata” con Total. Dunque navi francesi e italiane hanno difeso l’esplorazione.

*****

Ma il motivo più scomodo da citare a favore del futuro coinvolgimento italiano nel conflitto greco-turco in preparazione, coinvolgimento italico fortemente voluto soprattutto da Parigi, – unitamente agli effetti “frontiere aperte con la Francia” derivante dal Trattato del Quirinale -, è che una guerra Turchia-Grecia indebolirebbe mortalmente il fronte libico di Ankara; ossia rendendo semplice lato italiano, solo a volerlo, l’annientamento dei ribelli anti-Gheddafi dei tempi.

Leggasi annientare il filo-turco Haftar, stabilendo in loco un governo vicino agli interessi italiani (italiani che in zona, al contrario dei francesi, NON sono odiati, anzi direi il contrario…).

Dunque l’Italia deve essere tenuta occupata, mandandola in Grecia. Per evitare che quanto sopra avvenga, un pericolo mortale per Parigi: ossia per l’Eliseo l’Italia NON deve in nessun caso riprendere la Libya. Anche in questo il Trattato del Quirinale sarà utile, come deterrente.

Cosa tutto questo enorme marasma in fieri possa significare non lo sappiamo, in termini pratici. Ma possiamo immaginare che a breve l’Italia verrà coinvolta su malgrado in una escalation di tensione da cui sarà difficile sottrarsi.

Le conseguenze?

Le stesse delle ipotesi di Attali: depopolazione. Via guerra? O caos? O guerra civile? O per supposte malattie? O un mix?

Lo vedremo tutti assieme, ma il dado è tratto ormai: l’EU non può evitare di mandare tutto in caciara. Pena la sua sparizione.  Che per Parigi e Berlino NON deve avvenire (dunque, ancora una volta, si faranno macerie nel Vecchio Continente).

MD

*****

Image: thanks to Meg Jerrard @mappingmegantravel  https://unsplash.com/photos/JnLp1kus3Ks

Previous Post

La Depressione Inflattiva in EU (NON la stagflazione, notate bene) è tra noi. Parola di Rabobank

Next Post

La guerra ellenico-turca sembra inevitabile, stesso schema che si ripete da secoli. Questa volta per attaccare Putin

Related Posts

Per evitare la guerra in Europa ci vuole un Papa veramente Cristiano facente funzione (che Davos NON vuole)
WWIII

Per evitare la guerra in Europa ci vuole un Papa veramente Cristiano facente funzione (che Davos NON vuole)

by mittdolcino
14 Marzo 2025
0

Jorge Bergoglio da quando è diciamo emigrato a Roma, per il ruolo più Alto, è amatissimo soprattutto da chi mai...

Read moreDetails
L’Europa (che si legge Davos) vuole mandare in guerra in Ucraina i cinquantenni, occhio a criticare Trump

L’Europa (che si legge Davos) vuole mandare in guerra in Ucraina i cinquantenni, occhio a criticare Trump

9 Marzo 2025
Bang! Zelensky ha concesso a Londra (a gennaio scorso) lo sfruttamento per 100 anni delle risorse minerali Ucraine!

Cina e establishment economico tedesco sono già allineati a Trump: in EU resta solo Macron a voler la guerra per salvare le elites di Davos

8 Marzo 2025
Bang! Zelensky ha concesso a Londra (a gennaio scorso) lo sfruttamento per 100 anni delle risorse minerali Ucraine!

Bang! Zelensky ha concesso a Londra (a gennaio scorso) lo sfruttamento per 100 anni delle risorse minerali Ucraine!

4 Marzo 2025
Lt. Gen. Michael T. Flynn: “L’Europa coglierà la proposta di pace offerta dagli USA?”

Lt. Gen. Michael T. Flynn: “L’Europa coglierà la proposta di pace offerta dagli USA?”

2 Marzo 2025
Nelle elezioni tedesche vince la Koalition Irlmaier (“a la guerre!”)

Nelle elezioni tedesche vince la Koalition Irlmaier (“a la guerre!”)

2 Marzo 2025
Next Post
La guerra ellenico-turca sembra inevitabile, stesso schema che si ripete da secoli. Questa volta per attaccare Putin

La guerra ellenico-turca sembra inevitabile, stesso schema che si ripete da secoli. Questa volta per attaccare Putin

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.