• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 9 Maggio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Seconda comparazione auto elettrica vs diesel: chi costa di più nel 2022? (Encore, l’auto elettrica…)

Seconda comparazione auto elettrica vs diesel: chi costa di più nel 2022? (Encore, l’auto elettrica…)

Stante che gli aumenti di prezzo dell’energia elettrica sembrano tardare un po' ad entrare in circolo per le ricariche auto (questioni tecniche), possiamo aggiornare le valutazioni in riguardo. Che vanno nella direzione da noi prevista: l'auto elettrica con le tecnologie attuali non ha senso economico

mittdolcino by mittdolcino
27 Agosto 2022
in Energia, Euro Crisis
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
In un mix di anti-meritocrazia e tradimenti vari, i fatti recenti dimostrano che l’Italia non sa autogovernarsi. Dunque deve accettare “un padrone” straniero: preferite i franco-tedeschi o gli anglo-USA?
1.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ci eravamo ripromessi di dare un aggiornamento sul costo di ricarica di un’auto elettrica.

Facciamo notare per altro che oggi è chiarissimo come l’energia prodotta da benzina o diesel sia molto ma ma molto meno costosa di utilizzare la rete elettrica ad esempio privata, sotto casa.

Bisogna solo usare i riferimento corretti. Per calcolare la sostenibilità strutturale dell’auto elettrica, come costi.

Prima di tutto sotto, la tabella delle conversioni.


Tabella MISE: specifichiamo che NON abbiamo verificato se i dati ivi contenuti siano corretti, li prendiamo per buoni; sebbene sia dovuto chiare che non ci stupiremmo che qualche dato fosse sbagliato, visto il bassissimo livello che la politica romana oggi esprime a livello governativo, soprattutto a livello tecnico.


Usiamo sempre gli stessi parametri, semplicisticamente un’auto piccola, diesel vs. elettrico (per un’auto media le cose non cambiano di molto)

Anche facendo il calcolo a livello energetico, ossia di energia contenuta nel medio energetico usato dal mezzo di locomozione, un’auto elettrica piccola che consuma, come sopra, 16.45 kWh per 100 km (Opel Corsa-e, dati del costruttore), che utilizza elettricità prodotta da un parco elettrico ipotizzato a gas CCGT come prezzo marginale, dunque che fa il picco ossia il prezzo marginale nella maggior parte delle ore col gas (CCGT ipotizzando una efficienza media reale del parco produttivo a gas CCGT media, al netto delle rampe, attorno al 47%), significa che per 100 km si devono bruciare ca. 34-35 kWh di gas in termini di energia equivalente (16.45 kWh/47%).

Ben sapendo per altro che il calcolo proposto sovrastima l’efficienza media del parco elettrico italiano sia CCGT che medio nazionale (…).

Il motore auto diesel invece, per fare 100 km, sempre per una piccola auto (nel nostro caso, VW Polo 1.4 TDI, dati del costruttore), consuma a livello di energia interna espressa in KWh, in riferimento ai 3.6 litri di gasolio per 100 km di cui sopra, un equivalente di 36 kWh (vedasi tabella del ministero dell’economia, MISE).

->Semplicemente, oggi prendendo i costo  dell’energia elettrica di casa vostra proposta aggiornata da ENEL, alla luce dei prezzi attuali, ossia 800 euro/MW, scontata a 600 eur/MWh si ottiene circa 10 euro/100 Km.

E questo senza considerare il costo per cambiare l’auto in elettrica, il costo di installare una propria stazione di ricarica, il disagio delle ricariche lunghissime rispetto al ciclo termico ecc.

Se si fossero presi in considerazione invece i prezzi aggiornati nelle ultime settimane, record su record, ossia forward anno 2023 sola energia a 500 Eur/MWh  (ossia tutto incluso qualcosa di simile a 700 EUR/MWh) i prezzi sarebbero sensibilmente più alti.

Per il Diesel, utilizzando i soliti parametri sopra, si ottiene, base costo diesel, 1851 E/litro. Per stare dalla parte della ragione consideriamo il prezzo anche più alto, 2 euro/litro.

->A tale prezzo del gasolio (maggiorato) il costo di percorrenza di un piccolo diesel è 7,2 euro/100 km.

E tutto questo senza considerare i disagi dell’elettrico, ad es. durata della ricarica, spesso oltre mezz’ora, e futura indisponibilità annunciata di elettricità. A parte i costi, elevatissimi, di sostituzione auto.

*****

In tale cotesto, dire oggi che l’elettrico è “ecologico” e profittevole, quando la maggior parte dell’energia è di fonte fossile, ovvero la maggior parte delle ore fanno prezzo sulla base dei combustibili fossili/gas, significa non aver capito assolutamente nulla nè di termodinamica nè di economia (…).


Ricordiamo quanto sopra in Svizzera


 

Tale aspettò è vieppiù evidente se si considerano nel computo dei costi comparati anche quelli di sostituzione forzata dell’auto termica con una elettrica (base normativa EU, di fatto, obbligo surrettizio dato da limiti di utilizzo in città imposti per legge ad esempio; stile obbligo di fatto a vaccinarsi anti-COVID con un vaccino non testato in modo canonico dall’EMA ma necessario per poter lavorare, il metodo [EU] è lo stesso). Oltre alla necessità di dover remunerare le enormi infrastrutture di ricarica, tutte da costruire e da far pagare agli utenti; ad esempio, l’impianto domiciliare di ricarica sotto casa, che costa svariate migliaia di euro (…)

*****

La ragione della frenesia EU per l’auto elettrica ve la ricordiamo, di seguito.

L’EU, avendo perso la WWII, è stata esclusa da Yalta; ovvero è stata esclusa dal petrolio: forse così facendo, oggi, con l’auto elettrica di fatto imposta per legge, l’EU sta semplicemente cercando di emanciparsi dagli USA (con la forzatura dell’auto elettrica, lato EU, ndr). USA che comandano l’oro nero. E che dunque grazie al petrolio riescono ad indirizzare i corsi del dollaro, via petroldollaro, affossando i prepotenti sogni di dominio che da sempre contraddistinguono l’Europa ex/sempre coloniale (…).

Di fatto possiamo considerare l’auto elettrica la pietra angolare del Reset là da venire. Reset che, per pervasività degli intenti e delle innovazioni imposte (anche, nel caso, se senza senso economico/d’uso, ndr), è prettamente EUropeo, non a caso.

Inutile aggiungere altro: con le tecnologie attuali di produzione elettrica, dati alla mano, l’auto elettrica resta una emerita fesseria termodinamica, anche a livello di costi.

MD

*****

Image: da bollettino svizzero UPSA/AGVS sulle auto elettriche

Previous Post

Questa volta non ci saranno soccorritori, a meno che tutti noi non resistiamo. Mai più è adesso.

Next Post

La scelta impossibile della BCE: o affonda i BTP (ovvero l’EU) coi tassi in salita. O affonda l’€ restando “ferma” (+inflazione)

Related Posts

Con la riduzione degli stoccaggi gas l’EU vuole di nuovo innescare una crisi energetica, come nel 2021/22: quale il motivo?
Energia

Con la riduzione degli stoccaggi gas l’EU vuole di nuovo innescare una crisi energetica, come nel 2021/22: quale il motivo?

by mittdolcino
8 Maggio 2025
8

"Errare humanum est, perseverare autem diabolicum"", vecchio detto non corroso dall'usura del tempo. Forse perchè c'è davvero qualcosa di diabolico,...

Read moreDetails
NO, nessuno vaccinerà gli Europei con un preparato mRNA messaggero “autoamplificante”… perche ci sarà ribellione di massa!

NO, nessuno vaccinerà gli Europei con un preparato mRNA messaggero “autoamplificante”… perche ci sarà ribellione di massa!

29 Dicembre 2024
Il ritorno dell’antisemitismo in Europa il giorno successivo in cui il gigante addormentato – l’America! – si è risvegliato

Il ritorno dell’antisemitismo in Europa il giorno successivo in cui il gigante addormentato – l’America! – si è risvegliato

9 Novembre 2024
Il caso spagnolo (alluvione, Valencia) e le gravi responsabilità EU nell’indurre disastri, pro-Green

Il caso spagnolo (alluvione, Valencia) e le gravi responsabilità EU nell’indurre disastri, pro-Green

2 Novembre 2024
Proposta per aumentare di 1 milione le nascite di ITALIANI in 5 anni: usare le sovvenzioni oggi date ai migranti come bonus bebè per i residenti!

Proposta per aumentare di 1 milione le nascite di ITALIANI in 5 anni: usare le sovvenzioni oggi date ai migranti come bonus bebè per i residenti!

2 Febbraio 2024
Il motivo per cui la Germania è disposta alla guerra per l’Ucraina: il litio del Dombass

Il motivo per cui la Germania è disposta alla guerra per l’Ucraina: il litio del Dombass

7 Gennaio 2024
Next Post
La scelta impossibile della BCE: o affonda i BTP (ovvero l’EU) coi tassi in salita. O affonda l’€ restando “ferma” (+inflazione)

La scelta impossibile della BCE: o affonda i BTP (ovvero l'EU) coi tassi in salita. O affonda l'€ restando "ferma" (+inflazione)

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.