• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 9 Maggio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Sputnik News: Bolton, Pompeo e Shanahan discutono le opzioni militari per il Venezuela

Sputnik News: Bolton, Pompeo e Shanahan discutono le opzioni militari per il Venezuela

Franco Leaf by Franco Leaf
3 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
7
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In forma anonima, alcuni funzionari hanno riferito ai media statunitensi che il Presidente Trump avrebbe espresso mancanza d’interesse nel condurre un’operazione militare in Venezuela. Il Consigliere per la Sicurezza Nazionale John Bolton avrebbe comunque contestato ai Generali del Pentagono la mancanza di opzioni militari relative al paese latinoamericano.

—————

Venerdì mattina John Bolton, il Segretario di Stato Mike Pompeo e il Vice Segretario alla Difesa Patrick Shanahan si sono incontrati al Pentagono per discutere delle opzioni militari in Venezuela.

Dopo l’incontro, parlando ai giornalisti Shanahan – che aveva cancellato un viaggio in Europa per concentrarsi sul Venezuela – non ha fornito alcun dettaglio sulle opzioni militari prese in considerazione e non ha nemmeno detto se l’Amministrazione Trump avesse approvato o meno un’azione militare nel paese dell’America Latina.

Egli ha dichiarato a nome della Casa Bianca che: “Disponiamo di una serie completa di opzioni tagliate su misura per qualsiasi evento dovesse verificarsi – e per il momento restano lì”.

Shanahan ha reiterato questa dichiarazione insistendo sul fatto che tutte le opzioni “restano sul tavolo”, che c’era stata un’accurata pianificazione delle possibili opzioni militari e che comunque la sessione del Venerdì mattina era stata “davvero ampia” perché l’Amministrazione fosse ben informata sulla situazione.

Shanahan ha anche respinto le preoccupazioni di un giornalista su una possibile ripetizione degli insuccessi dei Servizi Segreti che avevano preceduto la guerra in Iraq del 2003, dicendo di non avere percezione di un “gap di intelligence” nel Venezuela.

Egli ha così dichiarato: “Abbiamo diverse fonti che campioniamo costantemente ….. e poi abbiamo tanti di quei canali informativi da poterne fare una collezione. Sono molto fiducioso sulla qualità e sull’accuratezza delle informazioni che stiamo ricevendo”.

Nel 2003 Bolton fu un accanito sostenitore dell’invasione statunitense dell’Iraq, mentre serviva come Consigliere Senior del Presidente George W. Bush. A differenza di molti dei suoi colleghi che da allora hanno cambiato parere, egli ha continuato a sostenere l’opportunità di quell’invasione, l’ultima volta in un’intervista del 2018.

A differenza sua, in campagna elettorale il Presidente Trump aveva criticato fortemente quella guerra, definendola “un fatidico errore” che era costato trilioni di dollari e migliaia di vite americane.

All’inizio di questa settimana alcuni Funzionari avevano riferito anonimamente al Washington Post che Trump stava mostrando “più interesse per la politica della Florida e per i suoi campi da golf” che per una possibile operazione militare in Venezuela, a differenza di John Bolton che aveva assunto una posizione aggressiva.

Secondo gli stessi Funzionari, i membri dello staff di Bolton avevano avuto un dibattito molto acceso con il “Vice Capo di Stato Maggiore” Gen. Paul J. Selva la settimana scorsa – dopo che questi aveva sconsigliato di inasprire la situazione nel paese latinoamericano – perché non stava fornendo nessuna delle richieste opzioni militari.

Anche il Capo del “Comando Sud degli Stati Uniti” Amm. Charles Faller – che all’inizio di quest’anno aveva sostenuto che l’esercito doveva “essere pronto” a sostenere l’opposizione venezuelana per rovesciare il Governo Maduro – ha partecipato alla riunione di Venerdì mattina offrendo la sua opinione sulle possibili opzioni militari.

Ad inizio settimana l’Ammiraglio aveva dichiarato ai membri del Congresso che, a differenza di quanto sostenuto da Mike Pompeo, non si stava preparando alcuna opzione militare per rovesciare il Governo venezuelano ma che la transizione “deve essere, dovrebbe essere, democratica”. Tuttavia,  il Pentagono stava pianificando un possibile intervento nel caso in cui il leader dell’opposizione, Juan Guaidò, fosse riuscito a spodestare Maduro.

La crisi in Venezuela si è intensificata Martedì scorso dopo che Guaidò aveva annunciato l’inizio della “fase finale” della campagna per rovesciare il Governo, invitando i militari a sostenerlo.

La “chiamata all’insurrezione” ha portato a scontri drammatici tra i manifestanti dell’opposizione e le forze di sicurezza, con almeno 70 feriti e 4 morti, inducendo il Presidente Maduro ad apparire in TV per annunciare che i Pubblici Ministeri erano stati incaricati di indagare sul presunto tentativo di “colpo di stato”.

———————–

Link Originale: https://sputniknews.com/latam/201905031074685854-pentagon-meeting-on-venezuela/

Scelto e tradotto da Franco

*****

Le immagini, i tweet e i filmati (i contenuti) pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Indubbiamente firmare l’accordo BRI con Pechino è stato un errore. Che verrà pagato a caro prezzo dall’Italia (occhio ad una seconda Tangentopoli, rivista e corretta…)

Next Post

Tenetevi forte, sarà il M5S ad applicare il metodo Trump in Italia: Virginia Raggi nomina i generali a capo dei dicasteri del Campidoglio! [Roma ormai al caos va gestita con stile marziale]

Related Posts

La Francia verso il suo governo Monti?
Fallimenti di Parigi

La Francia verso il suo governo Monti?

by RobertoX
9 Luglio 2024
18

Il giorno dopo la “sorpresa” dei risultati delle elezioni, in Francia si comincia a fare i conti con la realtà...

Read moreDetails
L’era delle pandemie da 5G

L’era delle pandemie da 5G

3 Giugno 2024
La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

18 Marzo 2024
Siamo in guerra a nostra insaputa?

Siamo in guerra a nostra insaputa?

11 Marzo 2024
La Religione Dei Globalisti

La Religione Dei Globalisti

27 Febbraio 2024
Lettera da un vaccinato

Lettera da un vaccinato

22 Gennaio 2024
Next Post
Tenetevi forte, sarà il M5S ad applicare il metodo Trump in Italia: Virginia Raggi nomina i generali a capo dei dicasteri del Campidoglio! [Roma ormai al caos va gestita con stile marziale]

Tenetevi forte, sarà il M5S ad applicare il metodo Trump in Italia: Virginia Raggi nomina i generali a capo dei dicasteri del Campidoglio! [Roma ormai al caos va gestita con stile marziale]

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.