• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
sabato 2 Agosto 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Ma non si era sempre detto che un governo di tecnici, o informato dai tecnici, era il contrario della Democrazia?

Ma non si era sempre detto che un governo di tecnici, o informato dai tecnici, era il contrario della Democrazia?

Franco Leaf by Franco Leaf
2 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
7
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Massimo Fini

Siamo in guerra, si dice, contro il Covid19.

E’ proprio questo “stato di guerra” che ha reso possibile al Governo, peraltro condizionato fortemente nelle sue scelte — non solo nel campo medico ma anche, indirettamente, economico, quindi in un area molto vasta — da un gruppo di tecnici (ma non si era sempre detto che un governo di tecnici o informato dai tecnici era il contrario della Democrazia? Mah) di calpestare una serie di diritti costituzionalmente garantiti a cominciare da quello della libera circolazione dei cittadini inserito nel titolo I, Rapporti Civili (art. 16 Cost.).

Uno scempio che dovrebbe far ululare o per lo meno guaire gli idolatri della Costituzione. Ma siamo in guerra, è vero, e quindi sono legittime misure emergenziali e anticostituzionali.

Del resto anche nel Diritto Romano, il padre di tutti i Diritti, era lecito sospendere le abituali garanzie repubblicane affidando tutto il potere a un Dictator, quale fu per esempio Quinto Fabio Massimo Cunctator, che costrinse Annibale a una guerra, o per meglio dire a una non guerra, di logoramento.

Ma il Dictator durava in carica un anno, qui invece non si sa bene quando finirà la dittatura politico-scientifica.

Gli idolatri della Costituzione non si sono accorti, peraltro, che la Costituzione così come fu concepita e dettata dai nostri Padri Fondatori non esiste più da tempo, sostituita da una “costituzione materiale” che si viene via via elaborando basandosi sui fatti nel loro incessante cambiare, fottendosene dei principi — così come scrive Giovanni Sartori sulla cui democraticità non è ammissibile avere dubbi (Democrazia e Definizioni).

Anche Norberto Bobbio, che ha dedicato tutta la sua lunga vita allo studio della Democrazia, essendone un fervente partigiano, ammette che la Democrazia non è una democrazia, ma una poliarchia, cioè l’organizzazione di gruppi di potere di vario genere sui quali l’influenza dei cittadini è minima se non nulla.

Un esempio di questa trasformazione della Costituzione propriamente detta in “costituzione materiale” e della democrazia in poliarchia è dato dal potere assunto nel tempo dai Partiti.

Dei Partiti si occupa un solo articolo della Costituzione, il 49, che così recita: ”Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in Partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”.

E’ esperienza di tutti noi che i Partiti, partendo da questo unico articolo, hanno debordato in quasi tutti gli altri 139, assumendo poteri fuorvianti in tutto il settore pubblico, ma anche in parte di quello privato.

Senza l’appoggio di un Partito, quale che sia, in Italia non si vive. Quello che era un diritto è diventato un obbligo.

Non si tratta naturalmente di prendere una tessera, questo lo fanno solo gli sprovveduti, ma di dichiarare la propria fedeltà a un capo partito o a un sottocapo, così come in altri ambiti di quel potere “poliarchico” di cui parla Bobbio, a clan diversi, a lobby, a mafie di ogni genere, allo stesso modo in cui in epoca medievale il valvassore dichiarava la propria fedeltà al feudatario e costui al Re.

Siamo in guerra dunque. Ma allora dovrebbero valere anche le leggi di guerra e i diritti di guerra.

Uno dei più importanti è il diritto alla censura.

Per la verità, il primo ad autocensurarsi dovrebbe essere proprio il governo politico-tecnico.

Non si capisce che senso abbia dare ogni giorno l’elenco dei morti per Covid se non quello di terrorizzare una popolazione già terrorizzata.

Lo stesso accadrebbe se si desse ogni giorno la lista dei morti per tumore che attualmente, in Italia, sono circa 180mila l’anno, molti di più dei morti per Covid anche se, per completare questa macabra conta, bisognerà aspettare Febbraio quando, almeno ufficialmente, iniziò la pandemia.

La censura dovrebbe colpire epidemiologi, infettivologi, virologi e altri specialisti, chiamiamoli così, che sostengono una linea diversa da quella del Governo o la mettono in dubbio, mandando così in ulteriore confusione i cittadini.

In tempo di guerra questo si chiama “disfattismo” e i disfattisti finiscono dritto e di filato in gattabuia.

Finita che sarà la pandemia bisognerà poi mettere in conto i “danni collaterali” provocati non dal Covid, ma dai vari lockdown che oltretutto, basculando “stop and go”, sono particolarmente stressanti per tutti sia dal punto della tenuta nervosa delle persone che economico.

Molte persone sono cadute in uno stato di depressione che, com’è noto, abbassa le difese immunitarie e apre la strada non solo al Covid ma ad altre malattie ben più pericolose.

C’è poi un’indagine dell’ISS, Istituto Superiore della Sanità, che ha rilevato l’aumento di un terzo nell’uso di psicofarmaci, di alcolismo, di droghe leggere e pesanti.

E se per questo uso, o abuso, di stimolanti qualcuno ci lascerà la pelle, anche questi morti andranno messi in conto ai lockdown.

Agli anziani è stato in pratica interdetto l’avvicinamento di qualsiasi persona, è stata loro imposta una particolare solitudine sociale e la solitudine, anche questo è noto, uccide più del fumo, essendo stata proibita a questi soggetti, inoltre, ogni attività motoria che non sia un angoscioso giro del palazzo, poiché il moto è decisivo per la salute degli anziani, anche le morti di costoro dovranno essere messe in conto ai lockdown.

Ci sono infine persone che soffrono di patologie ben più gravi del Covid-19 che, in questo periodo e nei mesi a venire, non sono e non potranno essere curate adeguatamente.

E anche questi morti dovranno essere messi in conto ai lockdown.

I morti per Covid in Italia sono, per ora, 45mila, cioè lo 0,075% della popolazione italiana.

Stroncare le strutture nervose, sociali ed economiche di un Paese per una percentuale di morti quasi irrilevante a me sembra irrazionale.

Ma, naturalmente, anche questa è un’opinione che potrebbe cadere sotto la mannaia della censura.

*****

Link Originale: https://www.ariannaeditrice.it/articoli/ma-non-si-era-sempre-detto-che-un-governo-di-tecnici-o-informato-dai-tecnici-era-il-contrario-della-democrazia

Scelto e pubblicato da Franco

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

EH NO!!! CARA GIORGIA, COSI’ PROPRIO NON VA……… anche la leader di Fratelli d’Italia la spara grossa, dimostrando tutta la sua totale carenza in materie economiche e di chi nel suo partito la consiglia

Next Post

“Una salita di borsa vale il transumanesimo con un microchip nella chiappa destra?” La domanda che in tanti si pongono, post COVID (della serie, brevissimo termine vs. lungo termine)

Related Posts

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti
Generale

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti

by RobertoX
27 Giugno 2025
0

Redazione: è interessante notare come i mezzi di informazione mainstream (e non solo) nostrani, evidentemente allineati a Davos, dipingano quanto...

Read moreDetails
La Francia verso il suo governo Monti?

La Francia verso il suo governo Monti?

9 Luglio 2024
L’era delle pandemie da 5G

L’era delle pandemie da 5G

3 Giugno 2024
La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

18 Marzo 2024
Siamo in guerra a nostra insaputa?

Siamo in guerra a nostra insaputa?

11 Marzo 2024
La Religione Dei Globalisti

La Religione Dei Globalisti

27 Febbraio 2024
Next Post
ANCHE IN FRATELLI D’ITALIA REGNA L’INCOMPETENZA IN ECONOMIA!!! del resto se ne sono resi conto anche in via della Scrofa

"Una salita di borsa vale il transumanesimo con un microchip nella chiappa destra?" La domanda che in tanti si pongono, post COVID (della serie, brevissimo termine vs. lungo termine)

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.