• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
domenica 11 Maggio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Altra tegola sul cambio climatico dovuto alla CO2 ed agli effetti antropici: le notti tendono a scaldarsi molto più del giorno! Figli di Greta, come la mettiamo?

Altra tegola sul cambio climatico dovuto alla CO2 ed agli effetti antropici: le notti tendono a scaldarsi molto più del giorno! Figli di Greta, come la mettiamo?

mittdolcino by mittdolcino
2 Agosto 2021
in Clima ed Economia, Crisi del globalismo
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Altra tegola sul cambio climatico dovuto alla CO2 ed agli effetti antropici: le notti tendono a scaldarsi molto più del giorno! Figli di Greta, come la mettiamo?
93
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come ben sapete l’effetto serra rappresenta un effetto fisico per cui il riscaldamento è dato dalla ridotta capacità di lasciare “scappare” l’energia che entra come radiazione solare. Per giustificare l’effetto antropico si è puntata l’attenzione sulla CO2. Ma ormai questa teoria sta piano piano cadendo in disgrazia, a partire dalle fondamenta. La botta finale arriva probabilmente dal riscaldamento notturno molto più pronunciato di quello diurno.

In buona sostanza la CO2 ha comportamento di assorbimento selettivo di raggi infrarossi alle varie temperature, che non stiamo qui a spiegare, ma purtroppo ad oggi nessuno è riuscito a dare una spiegazione esauriente di cosa veramente avvenga nel computo dei fenomeni atmosferici. Nel 2016 comparve su phys.org un’analisi abbastanza dettagliata secondo cui molto rimaneva da fare per migliorare la comprensione del fenomeno, fino ad arrivare ad un modello valido, ammettendo bellamente di non essere al momento in grado di dare una spiegazione modellizzabile.

Nel mentre sono stati validati i campioni di dati da analizzare, che oggi finalmente confermano quello che era già evidente, ossia che le notti fredde si sono ridotte in proporzione doppia o più dei giorni freddi, uno studio recente lo dimostra.

Resta l’assenza di un modello predittivo valido.

Un paper (vedasi la recensione del Guardian, sopra) di alcun i giorni fa pubblicato da D. Cox dell’università di Exeter, su Global Change Biology spiega il fenomeno non in termini di assorbimento selettivo di reggi infrarossi notturni ad esempio, ma di prevalenza di climi umidi nei luoghi dove tale fenomeno di riscaldamento notturno ha avuto maggiore rilevanza, osservando che la presenza di nubi riduce di fatto lo scambio energetico con l’esterno della atmosfera terrestre.

Tale spiegazione fa letteralmente acqua da tutte le parti. Infatti va ricordato che le nubi non alte/altissime (non cirri o simil cirri per intenderci) di norma riducono di giorno lo scambio di energia dall’esterno verso l’interno dell’atmosfera, riducendo nella stessa maniera lo scambio notturno nell’altra direzione. Peccato che i giorni piovosi negli ultimi decenni si siano ridotti moltissimo, inclusi quindi i giorni nuvolosi SOPRATTUTTO DI INVERNO. Non si capisce per altro come si autogenererebbe il calore differenziale se causa nuvole (che però mancano sempre più, in media, almeno alle latitudini europee, e soprattutto d’inverno, ad esempio, ndr) il calore non arriva; appunto, parimenti il calore che non sarebbe arrivato causa nuvole di giorno, rimarrebbe però dentro l’atmosfera di notte sempre causa nuvole (ossia umidità)… Mah!

A meno che qualcuno azzardi l’impossibile, ossia che l’effetto serra causi un effetto fantasmagorico: generare nuvole di notte che poi si dissipano di giorno (siamo alle comiche).

Manca secondo noi una valutazione più contestuale e precisa ad esempio sul rateo di raffreddamento in zone secche, ad es. sopra il deserto del Sahara dove non c’è umidità: se anche il Sahara sperimenta riscaldamento notturno la teoria va a farsi benedire, che dite?

Tutti i pianeti del sistema solare stanno subendo il riscaldamento globale: qualcuno di voi ha forse posteggiato il SUV su Saturno? Ovvero, il rischio bufala della lotta alla CO2: approfittano di un macro-trend cosmico per imporre consumi obbligati?

Ora, proviamo ad usare il cervello: se la temperatura terrestre si alza di più proprio quando non arriva energia (di notte) significa che ci deve essere qualche fonte di calore alternativa o qualche accumulo energetico che libera l’energia solo di notte.

In effetti sembra esserci una possibilità più specifica, ossia che il calore possa arrivare dall’interno della terra magari a causa di fenomeni geomagnetici in grado di turbare la stazionarietà geomagnetica terrestre interna e dunque scaldare la terra “dal di dentro” (anche il disassamento dei poli magnetici terrestri potrebbe essere collegato a tale fenomeno, con movimenti interni dei magmi terrestri influenzati da interazioni magnetiche diciamo superiori, ragionamento compatibile con quanto sopra e già ipotizzato in passato dalla scienza, i famosi effetti interstellari, ndr). Dico questo a fronte delle numerose rilevazioni di scienziati ed osservatori governativi, tra cui la NASA, secondo cui tutti i pianeti del sistema solar si stanno scaldando in modo evidente.

Dunque, o qualcuno ci viene a dire che l’effetto antropogenico è dato da Giove abitato da umani, o che qualche umano ha lasciato acceso il SUV su Marte o c’è dell’altro. Abbiamo vagliato questa ipotesi in passato, rilevando addirittura che ricercatori dell’Università dell’Arizona (e LINK) hanno dimostrato essere assai probabile – con publicazione sulle più importanti riviste del settore – che ci sia un pianeta o in generale un oggetto planetario in avvicinamento alla Kuipert Belt, ossia anche alla terra. Tale tesi potrà essere provata solo dal 2023 i avanti quando il famoso osservatorio “full spectrum” del Cile, finanziato dal solito Bill Gates, sarà a regime (…).

Tale ipotesi di calore “dal di dentro” sembra per altro confermata da numerose rilevazioni di riscaldamento del fondo oceanico, dovuto a vulcani in eruzione che scaldano l’acqua in modo rilevantissimo, nella profondità degli oceani. Che le eruzioni soprattutto sottomarine possano essere ascritte alla vicinanza al nucleo terrestre, agitato da influenze geomagnetiche interstellari, appare assolutamente compatibile con l’ipotesi sopra paventata. Ossia, attenzione che magari il climate change NON sia dovuto alla CO2, ossia dall’alto, ma dal basso!

Resta il fatto che il riscaldamento soprattutto notturno esiste, anche se non ve lo dicono (altrimenti anche i fessi inizierebbero a farsi domande, riscaldamento senza sole…). E la cronaca ve lo dimostra pure! Ad esempio a metà settembre abbiamo avuto in Ticino la notte più calda della storia, base dati registrati. E, notate bene, tale notte caldissima ci fu in assenza di nuvole, fui anzi una settimana calda e limpidissima, a conferma che la teoria che le nuvole fermano solo l’energia in uscita ma non quella di entrata faccia acqua da tutte le parti, quanto meno secondo chi scrive.

Chi scrive resta molto scettico sia sull’effetto antropogenico che della CO2 come fonte di risaldamento globale, base fatti (e non torno su argomenti scabrosi, ad esempio il taroccamento dei dati del Climagate atto a dare l’impressione alle masse di temperature in perenne ed anomala salita; o la truffa della Hockey Stick graph del Dr. Mann, alla base dell’attuale teoria del riscaldamento globale per via antropogenica, riconosciuta dalla corte canadese in modo definitivo come non validabile).

MD

*****

Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Il drone che svela l’altro lato della “Guerra del Caucaso”

Next Post

Spiacenti, ma l’Italia non ce la può fare: tra tradimenti dei falsi sovranisti e perpetrazione della casta immarcescibile di casa a Roma, il futuro degli italiani è segnato. Sta a chi è attaccato difendersi. Alcuni dati

Related Posts

Il freddo in Europa e la fine del Green voluta dagli USA (con la guerra nucleare in arrivo nel vecchio continente?)
Clima ed Economia

Il freddo in Europa e la fine del Green voluta dagli USA (con la guerra nucleare in arrivo nel vecchio continente?)

by mittdolcino
20 Aprile 2025
28

Abbiamo scritto, riscritto e strascritto che il Green era ed è voluto per spingere alla svolta Green, soprattutto in Europa....

Read moreDetails
E se Trump, rieletto, indagasse “il malaffare EU” (geoingegneria?) che fa apposta disastri in Europa?

E se Trump, rieletto, indagasse “il malaffare EU” (geoingegneria?) che fa apposta disastri in Europa?

4 Novembre 2024
Il caso spagnolo (alluvione, Valencia) e le gravi responsabilità EU nell’indurre disastri, pro-Green

Il caso spagnolo (alluvione, Valencia) e le gravi responsabilità EU nell’indurre disastri, pro-Green

2 Novembre 2024
Intel riceve 3 mrd. $ dal Pentagono e cancella stabilimenti in EU, Germania e Polonia

Intel riceve 3 mrd. $ dal Pentagono e cancella stabilimenti in EU, Germania e Polonia

18 Settembre 2024
L’immensa bugia dei media pro-Davos sull’America che avrebbe autorizzato l’uso delle sue armi contro la Russia, in Russia

L’immensa bugia dei media pro-Davos sull’America che avrebbe autorizzato l’uso delle sue armi contro la Russia, in Russia

13 Settembre 2024
La notizia che i media pro Davos tacciono: l’Italia secondo paese al mondo come export pro capite (quarto come export assoluto)

La notizia che i media pro Davos tacciono: l’Italia secondo paese al mondo come export pro capite (quarto come export assoluto)

3 Settembre 2024
Next Post

Spiacenti, ma l'Italia non ce la può fare: tra tradimenti dei falsi sovranisti e perpetrazione della casta immarcescibile di casa a Roma, il futuro degli italiani è segnato. Sta a chi è attaccato difendersi. Alcuni dati

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.