• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 31 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Il drone che svela l’altro lato della “Guerra del Caucaso”

Il drone che svela l’altro lato della “Guerra del Caucaso”

Franco Leaf by Franco Leaf
2 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Il drone che svela l’altro lato della “Guerra del Caucaso”
3
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Redazione: Quando si parla di Medio Oriente allargato, non si può mai dire che tutto sia chiaro.

Esiste, quindi, un’indicibile verità nella Guerra del Caucaso? Un’alleanza di fatto fra azeri e israeliani (statunitensi)?

A quale scopo? Riguarda davvero il solo contenimento dell’Iran?

Perché, in effetti, un convitato di pietra c’è, anche se Inside Over non ne fa cenno: la Russia.

Dopo aver ingoiato un’aspirina, chiudiamo con un’espressione tratta dall’articolo che proponiamo a seguire:

”Ma resta il mistero di chi sia veramente a pilotare quei droni. E chi sia, di conseguenza, a controllare la guerra”.

*****

Lorenzo Vita per Inside Over

I droni continuano a sorvolare il Nagorno-Karabakh e a colpire le postazioni nemiche.

In questi primi giorni di escalation militare i veri protagonisti del conflitto sono i velivoli pilotati da remoto

Dall’inizio delle ostilità, il Ministero della Difesa azero ha più volte pubblicato su suoi canali internet i video dei raid compiuti dai droni.

Simbolo di come Baku sia in grado di colpire in maniera letale il nemico, ma anche prova di un rinnovamento delle Forze Armate dell’Azerbaijan, che serva da avvertimento agli armeni ma in generale a tutti i possibili rivali.

I video, però, hanno un duplice significato.

Non sono solo una terribile propaganda di guerra, ma anche messaggi in codice lanciati da entrambi i contendenti per far comprendere alla controparte quali siano le potenzialità delle mosse attuali e di quelle successive.

Un video o un frame pubblicato dalla Difesa di un Paese non è certo casuale e nemmeno frutto di una regia indipendente, ma fa parte di un “dialogo” che si costruisce anche attraverso questi canali.

Sia dalle parti direttamente in causa che da quelle che restano leggermente indietro rispetto al campo di battaglia.

Abbiamo parlato in questi giorni dei droni turchi e dei sospetti legati all’interfaccia rappresentata in questi video.

I dubbi di alcuni analisti erano legati, soprattutto, all’estrema somiglianza fra quelle immagini e quelle riprodotte dai terribili droni Bayraktar fabbricati in Turchia.

Tutti sanno che l’Azerbaijan è legato a doppio filo ad Ankara e conoscono soprattutto quanto Recep Tayyip Erdogan sia intenzionato a estendere l’influenza del suo Paese, in funzione anti armena e in una logica di espansione della sua rete di alleanze.

I droni fanno parte di tutta una serie di accordi militari siglati da Turchia e Azerbaijan.

Ma nessuno è attualmente in grado di dire se Baku abbia effettivamente acquistato quei droni e, soprattutto, se sia in grado di pilotarli.

Gli ufficiali azeri hanno ricevuto addestramenti specifici proprio dai comandanti turchi, ma pilotare un drone è qualcosa di molto complesso, specialmente se fabbricato altrove.

E’ chiaro che i dubbi sul fatto che possano essere le Forze Armate turche a pilotare quei velivoli si fanno molto più concreti.

Dubbi cui adesso potrebbe aggiungersene un altro. Ed anche in questo caso bisogna seguire la pista dei droni.

Il 30 settembre il Ministero della Difesa azero ha pubblicato un video — l’ennesimo — che mostra la distruzione di postazioni di artiglieria armena nel Nagorno-Karabakh.

Video di poco più di un minuto in cui le immagini mostrano il colpo devastante inflitto alle forze nemiche.

Il video, di per sé, sembrerebbe uno dei tanti che in questi giorni si moltiplicano fra canali ufficiali e social network.

Ma un fotogramma di questo video alimenta ben altro tipo di analisi.

Dopo qualche secondo, infatti, quando il fumo inizia a dissolversi, si vede sfrecciare un drone in diagonale che sorvola il luogo delle operazioni.

Non è un Bayraktar: la forma non è infatti quella del velivolo di fabbricazione turca.

Da quei pochi fotogrammi sembrerebbe trattarsi di un Orbiter 1K, micidiale drone di fabbricazione israeliana.

Una notizia che potrebbe avere risvolti molto importanti nella lettura del conflitto e delle mosse del governo azero.

La fornitura di questi “droni “suicidi”a Baku, da parte dell’israeliana Aeronautics Defense Systems, risale agli ultimi anni.

Il Governo israeliano aveva fermato la vendita dei droni dopo che gli erano giunte notizie del loro utilizzo contro forze armene nei primissimi giorni di test.

Ma la sospensione della vendita è stata revocata l’anno scorso.

Nel frattempo, diverse fonti confermano che l’Azerbaijan, attraverso un accordo con la Aeronautic Defense Systems, ha avuto la possibilità di costruirli direttamente nel proprio territorio con il nome di Zarba.

In questi giorni, come riportato anche dal Corriere della Sera, sono stati confermati attacchi effettuati attraverso i velivoli turchi Bayraktar e i famigerati droni kamikaze Harop di matrice israeliana.

Ma quello apparso in foto non rientrerebbe nelle due categorie e molti sospettano che, in quella strana “carovana aerea” che ha fatto spola nei giorni scorsi tra Israele e Azerbaijan, potesse esserci anche una fornitura di questi mezzi.

Un sospetto a cui si aggiungerebbe un recente video ripreso da una telecamera a circuito chiuso nei pressi del villaggio armeno di Asagi Sus e che — a detta di alcuni analisti — vedrebbe coinvolto per la prima volta un missile di fabbricazione israeliana, un Lora.

Baku disporrebbe di circa 70 missili di questo tipo nel suo arsenale.

Che i due Paesi siano alleati non è un mistero. 

Come scritto anche da Axios, Israele e Azerbaijan hanno rapporti estremamente importanti sia sotto il profilo energetico che sotto quello militare.

Lo Stato ebraico importa petrolio dai giacimenti azeri mentre da Israele arrivano forniture di armi verso Baku.

Un do ut des che adesso potrebbe avere come banco di prova proprio il Nagorno-Karabakh, dove rischiamo di vedere una strana alleanza tra Israele e Turchia, volta a sostenere l’alleato azero e, possibilmente, a controllare e contenere l’influenza iraniana a pochi chilometri dal confine della Repubblica islamica.

Un asse sicuramente insolito ma che rientrerebbe perfettamente nella complessità stessa della ”Guerra nel Caucaso”.

Conflitto articolato e radicato nella storia, in cui si confrontano più o meno in maniera diretta tutte le potenze della regione: Russia, Iran e Turchia.

Gli Stati Uniti osservano con attenzione quanto avviene al confine fra Mosca e Teheran mentre Israele, dal canto suo, deve sostenere il suo partner caucasico.

Ma resta il mistero di chi sia veramente a pilotare quei droni. E chi sia, di conseguenza, a controllare la guerra.

*****

Link Originale: https://it.insideover.com/guerra/droni-kamikaze-israele-nagorno-karabakh-guerra.html

Scelto e pubblicato da Franco

*****

Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Il Prof. Bagnai parla ad un evento della Lega di controllo dei movimenti di capitali…occhio: ormai ci prendono “per i fondelli”.

Next Post

Altra tegola sul cambio climatico dovuto alla CO2 ed agli effetti antropici: le notti tendono a scaldarsi molto più del giorno! Figli di Greta, come la mettiamo?

Related Posts

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?
Generale

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?

by mittdolcino
6 Marzo 2023
7

In buona sostanza il BTP Italia paga una cedola minima, detta floor, pari al 2%. Con indicizzazione ad un parametro...

Read more
Il Covid e i tre test di conformità

Il Covid e i tre test di conformità

27 Febbraio 2023
Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

20 Febbraio 2023
Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

14 Febbraio 2023
Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

25 Gennaio 2023
COVID-19: un’operazione finanziaria globale

COVID-19: un’operazione finanziaria globale

4 Gennaio 2023
Next Post
Altra tegola sul cambio climatico dovuto alla CO2 ed agli effetti antropici: le notti tendono a scaldarsi molto più del giorno! Figli di Greta, come la mettiamo?

Altra tegola sul cambio climatico dovuto alla CO2 ed agli effetti antropici: le notti tendono a scaldarsi molto più del giorno! Figli di Greta, come la mettiamo?

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.