• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 9 Maggio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » La forza delle opinioni pubbliche: ecco chi la pensa come noi, forse non siamo più soli…

La forza delle opinioni pubbliche: ecco chi la pensa come noi, forse non siamo più soli…

mittdolcino by mittdolcino
27 Marzo 2022
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
7
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Articolo di qelsi.it: https://www.qelsi.it/2020/comincia-il-semestre-tedesco-angela-e-ursula-alla-conquista-dellitalia/

Redazione:

finalmente abbiamo trovato qualcuno non tanto che condivida il nostro indirizzo, sempre fattuale, ma piuttosto che si spenda pubblicamente per promuoverlo e, nel caso, difenderlo. Chiaramente il nostro indirizzo resta filo-atlantico (senza “se” e senza “ma”), chiaramente anti-euro (dalla Grecia vi dico che il COVID ormai è diventata una pagliacciata, taccio sull’austerità) e per il ritorno alla sovranità nazionale. Ma per favore non chiamateci sovranisti in quanto NON vogliamo essere confusi con quelli che magari avete votato, che di sovranista hanno poco se non proprio nulla. Preferiamo essere definiti patrioti, quello si, nel caso.

Detto questo, va letto l’articolo sotto, di qelsi.it. Chi segue questo sito saprà cogliere la linea comune. Attendiamo commenti


 

qelsi.it – al LINK

Angela Merkel si fa avanti, regina – ora anche formalmente – dell’Europa: comincia, tra squilli di tromba della stampa globalista, il semestre tedesco di presidenza dell’Unione europea.

E, per una beffa del destino, non poteva capitare in un momento più cruciale per la vita del nostro Continente, piegato dal Covid, sfidato dalla presidenza Trump, invaso dalla globalizzazione made di China, diviso tra le inconciliabili derive del Nord e del Sud.

Non è una partita soltanto continentale. L’ultimo incontro del 17 novembre 2016 tra il Presidente (uscente) Obama e la Cancelliera tedesca aveva sancito un preciso passaggio di consegne: di fronte all’avvento di Trump l’ultimo presidente liberal aveva trasferito il ruolo di leader del globalismo ad Angela Merkel, che non a caso è stata la principale condottiera in Europa e nel mondo contro il sovranismo avanzante. Anche a costo di allearsi con la Cina e chiudere gli occhi di fronte alla mostruosità di un totalitarismo sempre più dominate nella globalizzazione.

Il potere centrale, se non assoluto, che la Cancelliera ha assunto nell’Unione europea è reso plastico dal duo Angela-Ursula: la Presidente della Commissione europea von der Leyen non solo è tedesca ma era anche una delle principali collaboratrici politiche della Merkel. Una lucida strategia ha voluto che queste due donne – estremiste del liberismo globalista – siano oggi insieme ai vertici dell’Unione europea.

E ovviamente il primo obiettivo è quello di varare un Recovery Fund tagliato su misura sulle loro visioni politiche ed economiche: “i prossimi sei mesi saranno determinanti per il futuro Ue. Dobbiamo forgiare un accordo per il “Next generation Ue” (il nuovo nome politicamente corretto del Recovery Fund) e per il bilancio pluriennale al Consiglio europeo e dobbiamo essere sicuri che questo pacchetto sia approvato dal Parlamento Ue e ratificato dagli stati membri”. Così la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. “C’è una enorme pressione sul tempo, è la crisi che determina il ritmo, ogni giorni perso le persone perderanno il lavoro, ci sarà un indebolimento delle nostre economie, ogni singolo giorno conta”.

“Deve esserci comunque per questa estate un accordo, non so immaginare un’altra variante”, ha detto Angela Merkel a proposito del negoziato in Europa sul Recovery fund e sul Quadro pluriennale del bilancio. La cancelliera ha sottolineato di volare a Bruxelles il 17 luglio per arrivare a un accordo a luglio, “ma se non ci sarà dobbiamo continuare a lavorare”.

Ma – prima o parallelamente – bisogna sottomettere definitivamente l’Italia, che, attraverso questo nuovo strumento, potrebbe smettere di essere contributore netto della UE, cioè smettere per un paio di anni di dare a Bruxelles più soldi di quanti ce ne tornano indietro. E quale è lo strumento di questa sottomissione? Il MES, il fondo salva-stati, il cui utilizzo obbligatorio è stato reclamato subito dalla Merkel alla vigilia del suo insediamento come Presidente di turno del Consiglio europeo.

Nicola Zingaretti, con un patetico compitino scritto sul Corriere della Sera, si è subito allineato su questo diktat, seguito il giorno dopo – ma guarda un po’ – dall’indimenticabile Mario Monti che ha redarguito i “sovranisti” per il loro intransigente rifiuto di questo strumento. Il Movimento 5 Stelle resiste a queste pressioni e, per ora, impedisce a Giuseppe Conte di sbragare: i grillini sanno che un cedimento in questo senso sarebbe la fine del loro movimento con la probabile scissione di una parte consistente dei loro parlamentari.

Ma non è solo contenzioso partitico. Il MES utilizzato oggi, apparentemente senza condizionalità, sarebbe – in base ai trattati vigenti – lo strumento per mandare la Troika in Italia se il nostro paese tardasse a rientrare nei parametri europei del fiscal compact non appena terminata l’emergenza. E rientrare in questi parametri (pareggio di bilancio e 60% del rapporto tra debito e Pil) è impossibile, oppure significa fare “riforme” lacrime e sangue: taglio delle pensioni e degli stipendi, patrimoniale sui conti correnti. Anche un cieco lo comprenderebbe.

Quindi, cari patrioti e cari sovranisti, caliamoci l’elmo sulla testa: il nemico si prepara ancora una volta ad invaderci scendendo dal Nord delle Alpi… mi dispiace, ma non è affatto retorica.

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun visibile contrassegno di copyright). In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Ghislaine Maxwell non ha deciso di suicidarsi facendosi arrestare

Next Post

LA LINEA DI CREDITO “PANDEMICA” DEL MES: UNO STRATAGEMMA PER GETTARE L’ITALIA NELLE FAUCI DELLA TROIKA

Related Posts

La Francia verso il suo governo Monti?
Fallimenti di Parigi

La Francia verso il suo governo Monti?

by RobertoX
9 Luglio 2024
18

Il giorno dopo la “sorpresa” dei risultati delle elezioni, in Francia si comincia a fare i conti con la realtà...

Read moreDetails
L’era delle pandemie da 5G

L’era delle pandemie da 5G

3 Giugno 2024
La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

18 Marzo 2024
Siamo in guerra a nostra insaputa?

Siamo in guerra a nostra insaputa?

11 Marzo 2024
La Religione Dei Globalisti

La Religione Dei Globalisti

27 Febbraio 2024
Lettera da un vaccinato

Lettera da un vaccinato

22 Gennaio 2024
Next Post
LA LINEA DI CREDITO “PANDEMICA” DEL MES: UNO STRATAGEMMA PER GETTARE L’ITALIA NELLE FAUCI DELLA TROIKA

LA LINEA DI CREDITO “PANDEMICA” DEL MES: UNO STRATAGEMMA PER GETTARE L’ITALIA NELLE FAUCI DELLA TROIKA

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.