• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
mercoledì 29 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » L’attacco tedesco: i 200 mld€ di Scholtz che salvano solo l’industria tedesca, condannando quella italica

L’attacco tedesco: i 200 mld€ di Scholtz che salvano solo l’industria tedesca, condannando quella italica

L'Italia è la seconda manifattura EU, dopo la Germania. Ancora per poco. La Germania infatti riduce coi 200 mld€ di sovvenzioni pubbliche fino a 2/3 circa il costo energetico per le sue imprese, in media circa il 50%. Mentre quelle italiane, con l'Italia stretta dentro Maastricht, possono solo chiudere! Non c'è altra scelta: bisogna ribaltare il tavolo EU (la fine dell'€ è improcrastinabile per l'Italia)

mittdolcino by mittdolcino
15 Ottobre 2022
in Attacco all'Italia?
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
L’attacco tedesco: i 200 mld€ di Scholtz che salvano solo l’industria tedesca, condannando quella italica
2.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’amico Musso, assai arguto, ha fatto un ottimo intervento sull’argomento di cui al titolo, al LINK. La parte saliente è che, con l’aiuto statale di 200 mld €, più – aggiungiamo noi – il salvataggio di Uniper, altri 100 mld€ circa vuoto per pieno, lo Stato tedesco salva la manifattura germanica.

L’Italia invece non può farlo: i soliti paesi baltici, da sempre i più fidi esecutori degli ordini impartiti da Berlino, continuano a ripetere che l’Italia deve ridurre il debito, dunque nessun margine di manovra.

Un piano ben congegnato.

Infatti siamo ai titoli di coda: o si muore come economia, come vorrebbero i francesi ed i tedeschi, per spartirsi l’Italia. O si reagisce. Tertium non datur.

Riproponiamo il passaggio cruciale di Musso:


“Quanto alle imprese industriali, nei 16 mesi da gennaio pagheranno, per il 70 per cento dei propri consumi di gas, 0,07 euro/Kwh contro i circa 0,3 di mercato: in media 0,139 euro/Kwh, cioè il 46 per cento del prezzo di mercato. Un beneficio gigantesco.”


Inutile aggiungere altro.

Per l’Italia non resta che reagire. E per farlo, visti i nemici dichiarati vicini alla Penisola, restano gli alleati di sempre: gli USA.

Non a caso il giorno dopo del NS Bang abbiamo invocato un allineamento italiano URGENTE con gli interessi USA, ritornando ad es. assieme in Libya, sotto.

Il BANG del North Stream di ieri, una manna per l’Italia: la Penisola infatti ha abbastanza gas per l’inverno, la Germania no

Rilevo però che si sono persi i fondamentali dello status quo implosivo che stiamo vivendo, tra veti incrociati ed altre confusioni instillate dai media. Riteniamo invece che la faccenda sia oltremodo chiara, ormai.

Facciamo dunque un riassunto dei drivers del Reset in fieri prima di tutto in EUropa, anzi in primis in Italia, capofila dell’Occidente malato di “fine del capitalismo”:


L’EU voleva e vuole un Reset.
Il motivo è che non sta più in piedi, primo tassello del mondo capitalistico a saltare, in primis a causa dei vari INPS al collasso.
Per fare il Reset si devono azzerare filiere intere, trovare risorse alternative e… depopolare. Ovvero ridurre consumi e potenziali lamentele di chi ne ha titolo, contro un sistema suppostamente democratico a cui si appartiene che non mantiene le promesse prima di tutto previdenziali e di futuro per le nuove generazioni locali.
Invito infatti a verificare quali saranno i paesi più popolosi solo al 2035: i PVS – Paesi in Via di Sviluppo, che dunque non esporteranno più le loro materie prime fra qualche tempo.

Dunque l’EU deve cambiare paradigma: fusione fredda, in pratica, per l’energia, ad esempio.

Piccolo problema, oltre a petrolio/petroldollaro da sostituire/USA da ridimensionare: la fusione fredda, una realtà ormai, sebbene funzioni, resta altamente proliferativa (…).
Dunque la Germania avrebbe l’atomica, così.  Voi dareste l’atomica ai tedeschi? Io no.

A questo si aggiunge che, con cinica logica hegeliana, l’Europa tedesca punta alla selezione depopolativa, ecco perché la censura si abbatte prima di tutto sui fessi, così come la repressione.
Infatti, un continente che ha tecnologia di punta e ricerca avanzata può uscire vincente nella guerra competitiva dei prossimi 30 anni solo riducendo i consumi, ossia la popolazione, dato che non ha materie prime.
Parimenti l’EU pensa di poter avere rapporti di profitto con la Russia, nella transizione in corso, da qui la genesi del North Stream Bang...

Gli USA, per loro interessi, sono infatti contrari a questo neo-trend, visto che loro hanno le materie prime (in realtà le avrebbe anche l’Italia, ndr). Non perché gli USA siano francescani, ma perché è nel loro interesse gestire i trend, non subirli.
Parimenti tali loro interessi coincidono con quelli del 99% della popolazione EUropea, la classe media ad esempio,  che nel migliore dei casi verrà depredata del propri beni, Reset Player One insomma. Nella peggiore, vanno invece eliminati come bocche da sfamare superflue, se ignoranti, ovvero senza valore aggiunto soprattutto se con grandi crediti INPS.

Tutta gente da sostituire con emigrati senza contezza dei propri diritti.

Sappiate che l’Italia resta l’unico paese per dimensioni non eccessive, legami di sangue, asservimento, posizionamento strategico che oggi gli USA vorrebbero salvare, portandolo con se.

Perchè proprio l’Italia da salvare, lato USA?

Facile: salvando l’Italia fanno saltare l’EU. E se salvano l’Italia, Roma cancella l’accordo Belt & Road, fatto che sarebbe da solo una vittoria strategica inattesa e portentosa per Washington vs. Pechino.
Ovvero, se l’Italia se la gioca bene fa saltare il banco EU e globalista
Ma servono gli USA di Trump. O un presidente USA oriundo (…)

(qui mi fermo)


Come capite, quello che bolle in pentola è molto più grande di una semplice piccola guerra locale: è una disfida di sistemi, trattasi anche di tradimenti incrociati e di lotta per la sopravvivenza.

Stante che tutte le grandi rivoluzioni industriali ed economiche sono passate per grandi guerre, anche questa volta NON si farà eccezione. Andiamo a poco.

Sappiate solo che l’Italia, ambita da sempre, ha tre assi in mano ed un re: male che vada fa Full. Se va bene ha un poker.

Sempre che i giocatori romani non vengano corrotti dai soliti noti, ossia dagli avvoltoi Europei.

Ultimo appunto: come discutevamo con Nicoletta Forcheri stamane, l’Italia deve riprendere il suo naturale ruolo di faro per i rapporti Mediterranei. E’ infatti arrivato il momento di separare i destini dell’Europa centrale, di cui la Francia fa parte, da quelli che guardano all’Africa, con Italia, Spagna e Grecia.

MD

*****

Image: thanks to Pixabay, https://pixabay.com/photos/olaf-scholz-politician-6694887/

Previous Post

Se Pepe Escobar annuncia al mondo che il Grande Reset è Europeo e passa per la deindustrializzazione EU…

Next Post

Assalto al cielo

Related Posts

All’inizio sembravano celia le minacce russe a Crosetto, ora non più (la pista russo-franco-tedesca)
Attacco all'Italia?

All’inizio sembravano celia le minacce russe a Crosetto, ora non più (la pista russo-franco-tedesca)

by mittdolcino
19 Marzo 2023
31

Come sapete, riteniamo - anche grazie a supporti esterni - di aver decifrato la matrice che governa lo status quo...

Read more
A cosa servirebbe un nuovo partito falso “sovranista”? A nulla, se non a dare cadreghe ai soliti trombati milanesi e romani

A cosa servirebbe un nuovo partito falso “sovranista”? A nulla, se non a dare cadreghe ai soliti trombati milanesi e romani

10 Marzo 2023
Coraggio! Provate ad imporre ‘sto blackout in EU, grazie alla guerra in Ucraina che blocca il gasdotto russo… (in realtà PER APPROVARE il North Stream)

Se la Russia non abbandona l’alleanza con Berlino la guerra in EUropa continuerà senza sosta

4 Marzo 2023
Dedicato a chi si illude che Mosca sarà “salvifica” per l’Italia: come è finita con la sorella ortodossa Grecia, pre-troika?

Dedicato a chi si illude che Mosca sarà “salvifica” per l’Italia: come è finita con la sorella ortodossa Grecia, pre-troika?

16 Febbraio 2023
Il grave errore degli italiani nel considerare Mosca un loro alleato, tutt’altro (sebbene Putin abbia ragione sull’Ucraina)

Il grave errore degli italiani nel considerare Mosca un loro alleato, tutt’altro (sebbene Putin abbia ragione sull’Ucraina)

15 Febbraio 2023
Toh, ricompaiono gli anarchici! Chissà dov’erano durante il lockdown (a Forte Braschi?)

Toh, ricompaiono gli anarchici! Chissà dov’erano durante il lockdown (a Forte Braschi?)

2 Febbraio 2023
Next Post
Assalto al cielo

Assalto al cielo

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.