• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
sabato 12 Luglio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » “Abbiamo perso la fede in Cristo”: intervista a Don Pietro Cesena di Piacenza

“Abbiamo perso la fede in Cristo”: intervista a Don Pietro Cesena di Piacenza

Come ritrovare la fede? Ci chiediamo noi di MittDolcino. Come ritrovare quello spirito cristiano di misericordia e benevolenza che sembra essere stato dimenticato?

Alessandrino by Alessandrino
17 Febbraio 2022
in Interviste esclusive
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
“Abbiamo perso la fede in Cristo”: intervista a Don Pietro Cesena di Piacenza
1.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti perseguitarono i profeti che furono prima di voi”

Matteo 5,1-12

Il bisogno estremo di uomini buoni come argomentava qualche giorno fa Maurizio Blondet si fa sentire ogni giorno sempre più forte.

Abbiamo uno straziante bisogno di uomini buoni

Noi di MittDolcino siamo andati a cercare uno di questi uomini. Perché la parola non deve mai essere lasciata correre nel vento. Ma se viene invocata una necessità, si deve assolutamente fare di tutto per soddisfarla.

Don Pietro Cesena è quel tipo di uomo di cui la nostra società ha bisogno.

Sono uomini e donne come lui a servire da esempio per tutti noi. E non perché hanno compiuto gesti eclatanti o hanno centinaia di migliaia di fan esagitati. No. Sono un modello per tutti noi, perché parlano con il cuore, senza fronzoli, senza mezze misure.

Pane al pane, vino al vino.

Ricordate la sua omelia?

Parole di senso comune, voi direte. Siamo sicuri?

Questo è un tempo, almeno in Italia, nel quale anche semplicemente uno sguardo è un gesto inconsueto, un atto rivoluzionario.

Pensate a queste parole e riflettete.

Con Don Pietro abbiamo parlato della Chiesa e del suo futuro, della sua posizione su tutto questo che stiamo vivendo.

Uno sforzo collettivo sotto la superficie di una società al collasso si sta compiendo attraverso gruppi sorti spontaneamente e persone diversissime tra loro si incontrano e si conoscono.

Questi sono coloro che fomenteranno il tanto atteso cambiamento.

La Chiesa deve ritornare a essere quel faro di speranza in un mondo oscuro e guidare l’umanità attraverso le intemperie non solo dello spirito, ma anche quelle materiali. Perché spirito e materia sono legati dall’anima.

«Dar da mangiare agli affamati è un imperativo etico per la Chiesa universale. […] Il diritto all’alimentazione, così come quello all’acqua, rivestono un ruolo importante per il conseguimento di altri diritti. […] È necessario pertanto che maturi una coscienza solidale che conservi l’alimentazione e l’accesso all’acqua come diritti universali di tutti gli esseri umani, senza distinzioni né discriminazioni»

Caritas in Veritate, Papa Benedetto XVI

Dobbiamo riprendere le encicliche di grandi papi quali Leone XIII, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e riformulare il ruolo della Chiesa in questa società.

Rerum Novarum: https://www.vatican.va/content/leo-xiii/it/encyclicals/documents/hf_l-xiii_enc_15051891_rerum-novarum.html

Centesimus Annus: https://www.vatican.va/content/john-paul-ii/it/encyclicals/documents/hf_jp-ii_enc_01051991_centesimus-annus.html#-12

Caritas in Veritate: https://www.vatican.va/content/benedict-xvi/it/encyclicals/documents/hf_ben-xvi_enc_20090629_caritas-in-veritate.html

La dignità del lavoro, dell’essere umano in quanto creatura di Dio, la compassione cristiana, la misericordia.

Non possiamo permetterci di vivere in una società che permette questo:

https://www.rainews.it/articoli/2022/01/covid–incinta-ma-senza-molecolare-non-la-visitano-perde-il-bambino-nel-parcheggio-dellospedale-06abdac5-9d36-42fb-9761-be2661644d05.html

https://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/giovane_morto_covid_solo_ospedale_firenze_25_gennaio_2022-6461830.html

https://www.affaritaliani.it/milano/galeazzi-cure-a-chi-ha-il-green-pass-stop-a-circolare-basta-polemiche-776997.html

Cosa stiamo diventando?

Siamo pronti a fare un passo indietro e a riflettere?

A fare un esame di coscienza in quanto società?

O continueremo a far abortire donne nei parcheggi degli ospedali perché non hanno un lasciapassare?

A voi la risposta.

Per maggiori informazioni sulla parrocchia di Don Pietro Cesena cliccate qui:

https://www.santiangelicustodi.com/

Potrete seguire l’intervista di Don Pietro Cesena su Rumble:

https://rumble.com/vv5l5t-abbiamo-perso-la-fede-in-cristo-intervista-a-don-pietro-cesena-di-piacenza.html

O su Telegram:

https://t.me/mittdolcino

 

l’Alessandrino

Previous Post

Coraggio! Provate ad imporre ‘sto blackout in EU, grazie alla guerra in Ucraina che blocca il gasdotto russo… (in realtà PER APPROVARE il North Stream)

Next Post

NUOVA VIA EMILIA: il laboratorio del futuro è sotto i nostri occhi

Related Posts

La rivoluzione anti-Davos del Trump II. e le implicazioni per Europa ed Italia: la nostra intervista ad Angelo Giorgianni e Nicola Bizzi
Davos vs. WeThePeople

La rivoluzione anti-Davos del Trump II. e le implicazioni per Europa ed Italia: la nostra intervista ad Angelo Giorgianni e Nicola Bizzi

by mittdolcino
10 Febbraio 2025
12

Coscienti dell'importanza del messaggio che ci lanciò lo stimato Lt. Gen. Michael T. Flynn pochi mesi fa, portiamo il nostro...

Read moreDetails
La nostra intervista al Lt. Gen. Mike Flynn: “I politici Europei siano leader e difendano gli interessi ed i valori dei propri Paesi” (anche Giorgia Meloni)

La nostra intervista al Lt. Gen. Mike Flynn: “I politici Europei siano leader e difendano gli interessi ed i valori dei propri Paesi” (anche Giorgia Meloni)

19 Settembre 2024
Intervista a Nicola Bizzi: i collegamenti fra massoneria Italiana e Francese, visti dall’Italia

Intervista a Nicola Bizzi: i collegamenti fra massoneria Italiana e Francese, visti dall’Italia

8 Settembre 2024
Fine del USD LIBOR il 30 Settembre 2024: intervista a J. Hoft e T. Luongo

Fine del USD LIBOR il 30 Settembre 2024: intervista a J. Hoft e T. Luongo

20 Giugno 2024
Intervista con Joe Hoft del GatewayPundit: un aggiornamento sulla situazione americana e globale

Intervista con Joe Hoft del GatewayPundit: un aggiornamento sulla situazione americana e globale

7 Febbraio 2024
La nostra intervista a Joe Hoft: l’Italia, sotto attacco come gli USA, resta un tassello importantissimo nella sfida di Davos

La nostra intervista a Joe Hoft: l’Italia, sotto attacco come gli USA, resta un tassello importantissimo nella sfida di Davos

8 Maggio 2023
Next Post
NUOVA VIA EMILIA: il laboratorio del futuro è sotto i nostri occhi

NUOVA VIA EMILIA: il laboratorio del futuro è sotto i nostri occhi

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.