• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
domenica 26 Giugno 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Dopo i danni fatti durante gli ultimi 300 giorni, il nuovo Presidente della Repubblica dovrà pensare prima di tutto a chi si è vaccinato contro la sua volontà

Dopo i danni fatti durante gli ultimi 300 giorni, il nuovo Presidente della Repubblica dovrà pensare prima di tutto a chi si è vaccinato contro la sua volontà

Innanzi tutto, la democrazia in Italia deve essere ristabilita: il primo pensiero del neo Presidente della Repubblica deve riguardare chi ha subito forzosamente - di fatto - la vaccinazione anti-COVID. Anche definendo un protocollo medico preventivo per gestire eventuali effetti collaterali, anche se solo teoricamente possibili e NON certi. Poi, l'enorme problema: quello economico, da affrontare "in tackle"...

mittdolcino by mittdolcino
27 Gennaio 2022
in Crisi Italia, Grandi Opere
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Dopo i danni fatti durante gli ultimi 300 giorni, il nuovo Presidente della Repubblica dovrà pensare prima di tutto a chi si è vaccinato contro la sua volontà
1.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Deve essere chiaro che i vaccini non sono per definizione pericolosi. Lo sono però potenzialmente, ovvero possono avere effetti collaterali ad oggi sconosciuti visto che le fasi di test (del vaccino per il COVID) sono  incomplete e non standard, lato EMA (…). Il caso talidomide, tanto simile nella genesi quanto potrebbero esserlo i danni potenziali, ripeto, potenziali, è lì a testimoniarlo (relativi ai vaccini non testati in modo canonico dall’EMA contro il coronavirus).

Stante che chi si è vaccinato ha firmato il consenso informato, ossia – soprattutto all’inizio – ha proceduto alla vaccinazione prima di tutto per “tornare ad andare in vacanza e al ristorante” – ovvero non per ragioni di lecito ed educato dubbio (tali soggetti che volevano “tornare a fare festa” non sono quelli a cui mi riferisco, qui) -, andrà posta particolare attenzione ai vaccinati che sono stati obbligati all’inoculazione “per lavorare”, quelli degli ultimi 3 mesi intendo.

 

Tale costrizione è infatti inaccettabile, come obbligo surrettizio: l’assenza della Corte Costituzionale, oggi colpevolmente non interpellata sull’argomento, ha messo alla luce un colossale vulnus democratico – COLOSSALE – nella Costituzione Italiana; dunque la Suprema Corte dovrà essere immediatamente consultata in riguardo a quanto sopra, dal nuovo Presidente della Repubblica.

Ossia, va urgentemente richiesto il parere Costituzionale sull’argomento.

Tale passaggio, doloroso, va comunque fatto.

*****

E’ infatti indispensabile ricostruire prima di tutto la fiducia nelle Istituzioni, facendo presente, chiaramente, fin dall’inizio della presidenza Mattarella, che chi scrive ha giusto sopportato – sebbene in cauto silenzio (in materia) -, una Presidenza ritengo macchiata da intromissioni potenzialmente al limite dell’illecito in temi Istituzionali direi vitali (…).

Parlo della supposta ingerenza sulla nomina del ministro Paolo Savona, che pavidamente non si è voluta affrontare lato Lega nelle sedi dovute, una colpa innegabile purtroppo per chi la Lega ha votato (…).

Parimenti bisognerà capire cosa fare per evitare danni a coloro che, ripeto, hanno ceduto all’obbligo vaccinale forzosamente, ossia da una certa data in avanti; ovvero quando il vaccino era obbligatorio per lavorare. Questi sono stati gli ultimi 100 giorni di Draghi, circa, con provvedimenti democraticamente inaccettabili. Anche per tale ragione Draghi non può diventare Presidente della Repubblica (questo articolo viene scritto in anticipo, il 23.01.2022, causa impegni prossimi venturi).

Dunque, resta inimmaginabile per chi scrive pensare a cosa può andare incontro il Paese con un Mario Draghi al Quirinale.

Ricordo infatti che i liquidatori italiani nei fatti sono stati due “Mario”, intendo come crollo verticale del benessere nazionale dovutamente registrato dalle statistiche economiche ufficiali: il primo, Mario Monti, che precedentemente era costretto alle dimissioni da Commissario Europeo nelle more della compartecipazione come membro della Commissione Santer (assieme, lato italiano, ad Emma Bonino) nel più grosso scandalo corruttivo avvenuto in seno al governo europeo (la Commissione Santer: Commissione Europea in carica dal 1995 al 1999, costretta alle dimissioni perché travolta da uno scandalo di corruzione – ndr). Ossia dimissioni dell’intera Commissione con due anni di anticipo dalla scadenza del mandato, inclusi gli italiani, per motivazioni ignobili quali nepotismo, contratti illeciti, enorme buco di bilancio, come recita la Gazzetta ufficiale dell’UE (fonte al LINK).

Il secondo liquidatore, lo si capirà temo fra pochi mesi se non settimane, è da identificarsi – riteniamo – in Mario Draghi, che ha completamente fallito nel contesto che doveva essere per definizione suo “suo”, leggasi prevedere/contenere l’inflazione galoppante in arrivo.

Ossia senza prendere contromisure serie; anzi continuando con l’accumulo di debito statale anche come conseguenza delle tragiche e folli misure restrittive contro il virus che ormai non uccide(va) se non marginalmente; governo Draghi per altro primo della classe come restrizioni anti-libertarie in EU (appunto, vedasi anche il vaccino obbligatorio per lavorare).

Ma, soprattutto, per non aver applicato misure atte a contenere lo tsunami inflattivo, vedasi l’ambito energetico che si fa finta no esista, con effetti catastrofici che invece vedremo a partire dalla prima bolletta del 2022 (molte aziende chiuderanno, almeno temporaneamente, causa bollette impossibili da pagare, ndr).

Ossia con aumenti dei prezzi dell’energia che vanno anche  oltre le 3, 4 5, 6 volte il costo di inizio 2021/fine 2020.

Per un economista non aver visto tale “valanga” è e sarà sempre PER DEFINIZIONE una macchia indelebile nel suo operato, null’altro da aggiungere.

*****

Ci auguriamo dunque che il nuovo Presidente, ritenendo di sapere di chi si tratterà fin da oggi, si attivi in tal senso.

Per inciso, ci sono numerose competenze e capacità che l’Italia, nella sua classe dirigente e nella società civile, può esprimere, enormi competenze. Il problema sarà soprattutto coordinarle, non tanto a livello politico, ma amministrativo negli indirizzi da perseguire.

In un certo qual modo, la via tracciata dal Movimento 5 Stelle poteva anche essere intelligente nel cercare forze nuove da inserire nell’agone politico, per rinnovarlo: il vero, enorme e tragico errore pentastellato fu quello di mettere – come al solito, in Italia – degli “Yes Men” in ruoli chiave. Ossia “incaricando” per ruoli importantissimi delle persone con competenze così basse da poter essere manovrati, facendo loro vedere contropartite diciamo politiche personali mai viste in vita loro dai soggetti, nel caso (…).

La disintegrazione dei fini nobili del movimento è derivata da tale innegabile contingenza, prima vengono “le famiglie” e poi il Paese.

Ecco, questo errore NON deve essere ripetuto: bisognerà trovare gente in gamba disposta a rimetterci anche qualcosa pur di servire lo Stato per un tempo limitato. Chiaramente tali soggetti dovranno dare più importanza ai ruoli che agli interessi, vedendo l’impegno come sacrificio, chiaramente remunerato, ma magari non tanto come nella loro vita diciamo “precedente”, il prezzo del loro impegno intendo. A fronte di onore istituzionale se arriveranno i risultati (…).

Gli “Yes Men“, o anche i bibittari al potere se volete, con massimo rispetto per tutte le professioni italiane, questa volta non dovranno essere messi a capo di funzioni strategiche e delicatissime in cui è prevista competenza specifica per il ruolo; o quanto meno alta preparazione in ambiti complessi (giusto per fare un esempio, al di fuori del CV, mi aspetterei che un ministro degli esteri sappia quanto meno un paio di lingue decentemente oltre all’italiano – i dialetti regionali non sono inclusi nelle lingue -, ndr).

E’ arrivato il momento di ricostruire: diamoci 7 o 10 anni di duro lavoro, con forze nuove, per poter accumulare le energie e le risorse che poi, eventualmente, potranno essere di nuovo sperperate dalla solita politica romana, come troppe volte fatto in passato. Ossia, 7 o 10 anni per guadagnarne 30, ovvero 37 o 40 anni di vita aggiuntiva del Paese Unito.

Notate: non parlo di Italexit o di altro, sarebbe prematuro. E’ per altro chiaro che la permanenza in questo euro per l’Italia sarà totalmente da ridiscutere. Ripeto, totalmente.

Infatti tutte le deroghe e le possibilità, oltre che i margini di manovra, che sono ad esempio a disposizione degli altri paesi EU (…) devono esserlo anche per l’Italia. E non parlo di debito ulteriore “concesso” dal centro dell’Impero, debito marginale che anzi dovrebbe essere limitato, no! Anzi, il debito in moneta straniera non dovrà più essere accumulato dall’Italia in assenza di mutualizzazione tout court, nuda e cruda, del debito EU.

Ovvero, per chiarire, meglio:


il debito imposto dal 2011 all’Italia in forza della crisi euroimposta dello Spread, facendo dimettere il governo Berlusconi, crisi innescata dalla lettera impropria nella forma, nella sostanza e nel merito firmata a 4 mani da Trichet e, udite bene, da Mario Draghi quando era condirettore della BCE, dovrà in qualche modo essere rinegoziato (…).


Ricordiamo che l’euro doveva servire prima di tutto per non avere inflazione, fra le altre cose (…): se con l’euro si ha anche l’inflazione, come è il caso oggi, allora questo euro non ha più senso di esistere e va rinegoziato se non bellamente sostituito con altro, là da venire.

“Conosco modi migliori per suicidarsi“, questa frase è il punto di partenza da cui ripartire.

MD

*****

Image: thanks to Wells Baum, https://unsplash.com/photos/zjQZgslA0M0

Previous Post

Gesù o Barabba?

Next Post

La difesa comune EUropea è da valutare con estrema cautela: il nuovo Presidente della Repubblica dovrà mediare

Related Posts

I devastanti danni dell’uomo medio, in Italia: il caso dell’assenza di opposizione italica
Crisi Italia

I devastanti danni dell’uomo medio, in Italia: il caso dell’assenza di opposizione italica

by mittdolcino
18 Marzo 2022
15

Avrei voluto parlarvi delle donne Ucraine, che sulla stampa svizzera è emerso siano di questi tempi (tragici) attese alla stazione...

Read more

Perché nessuno dice che l’equivalente dei miniBOT è stata una proposta dell’EU (di Schauble) per la Grecia nel 2015? E serviva PER RESTARE nell’Euro?

14 Marzo 2022
Gas? Guerra? Il caos Ucraino e le occasioni gettate al vento dall’Italia

Gas? Guerra? Il caos Ucraino e le occasioni gettate al vento dall’Italia

18 Febbraio 2022
Le criticità dei green pass nazionali alla luce della normativa in materia di trattamento dei dati personali: tanti ottimi principi euro-unitari che si dissolvono in sede applicativa. Il green pass non è giuridicamente accettabile ma c’è!

Le criticità dei green pass nazionali alla luce della normativa in materia di trattamento dei dati personali: tanti ottimi principi euro-unitari che si dissolvono in sede applicativa. Il green pass non è giuridicamente accettabile ma c’è!

14 Febbraio 2022
Schifo: la casta politica romana cerca di sfuggire alle proprie responsabilità sugli effetti del vaccino con una modifica Costituzionale?

Schifo: la casta politica romana cerca di sfuggire alle proprie responsabilità sugli effetti del vaccino con una modifica Costituzionale?

10 Febbraio 2022
I RISPARMI DEGLI ITALIANI FANNO GOLA LORO

I RISPARMI DEGLI ITALIANI FANNO GOLA LORO

12 Febbraio 2022
Next Post
La difesa comune EUropea è da valutare con estrema cautela: il nuovo Presidente della Repubblica dovrà mediare

La difesa comune EUropea è da valutare con estrema cautela: il nuovo Presidente della Repubblica dovrà mediare

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.