• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
giovedì 11 Agosto 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Il Gateway Pundit pubblica la nostra intervista ad Angelo Giorgianni

Il Gateway Pundit pubblica la nostra intervista ad Angelo Giorgianni

Bisogna preparasi al "dopo", visto che non siamo stati in grado di contenere la tragica deriva italica attuale, di cui il COVID è solo la copertina. Il punto vero è però un altro: l'Italia ha bisogno di leader seri, preparati e con un etica di appartenenza. Ovvero persone di spessore, a Roma. A rappresentare l'Italia. Sono 30 anni che mancano.... Chiaramente va ed andrà preservato lo spirito di Yalta (dunque questa intervista...)

Alessandrino by Alessandrino
23 Dicembre 2021
in Generale, Interviste esclusive
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Il Gateway Pundit pubblica la nostra intervista ad Angelo Giorgianni
560
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con grande orgoglio possiamo dire che questo è stato un anno davvero eccezionale. A coronamento dei successi fin qui raggiunti, arriva la pubblicazione di MittDolcino sul Gateway Pundit, uno dei più importanti giornali conservatori americani.

Joe Hoft, con il quale possiamo dire di avere un rapporto di amicizia diretta, ha pubblicato il confronto che il giornalista americano stesso ha fatto con il giudice Angelo Giorgianni.

Dobbiamo assolutamente ricostruire il legame atlantico. Dobbiamo ritornare ad essere quegli alleati storici che gli Stati Uniti cercano in noi, nel Mediterraneo; quella spalla di cui hanno così bisogno per la difesa dei valori Occidentali.

L’Africa è la porta per l’Africa, oltre che la sentinella mediterranea, per colloquiare con le altre culture: bisogna tornare ad avere un ruolo, con progetti, con idee concrete, come parte di un team più ampio (che non può essere quello erede del fu nazismo, ndr). E soprattutto in forza di persone serie e di spessore. Ossia con la voglia di sposare il pragmatico merito tanto caro ad esempio agli anglo-americani.

E non gli interessi spiccioli di singoli gruppi di potere, magari grazie a vincoli di sangue coloniali che si perpetrano da secoli in tutta Europa (…). E tanto di moda da troppi anni, a Roma.

Per farlo vogliamo ripartire da dove ci eravamo lasciati, nel 1992; ossia dagli Stati Uniti, quelli veri, in rappresentanza della Yalta che fu anche – sebbene solo in parte – anche italiana.

C’è ovviamente un problema, oggi. I politicanti italiani, di ogni risma, a Roma. Ovvero l’assenza di una classe dirigente italiana minimamente presentabile. Mancano persone di spessore e di valore a Roma. Dunque, è chiaro che AD ES. gli americani non riescano a trovare un referente del quale fidarsi (per i nipoti del nazismo invece pensiamo sia più facile trovare referenti che conformi ai loro valori, oggi, nell’elites politica Italiana …).

Ci sarà da ricostruire il Paese, post COVID, lo sappiamo.  Dopo il vandalismo UE, che attraverso la Germania e la Francia vuole spogliare la nostra Italia di ciò che ancora resta.

Sappiamo che poche sono le mosse disponibili sulla scacchiera e non a favore di Davos. Tom Luongo, altro amico di MittDolcino, ci ha spiegato bene come gli USA abbiano ormai sganciato Davos e di come Davos sia ormai arroccato a Bruxelles.

Ci ricorda forse un film già visto?

Germania e Francia da una parte e USA e Russia dall’altra?

E l’Italia ventre molle dell’Occidente?

Ringraziamo Joe Hoft per tutto il supporto (Work in progress, credeteci..).

Per leggere l’articolo di Joe Hoft cliccate qui:

https://www.thegatewaypundit.com/2021/12/italian-judge-angelo-giorgianni-resigned-protest-green-pass-shares-italians-shares-observations-tgp/

*****

l’Alessandrino

 

Previous Post

Qual è lo stato della pubblica amministrazione italiana? Intervista a Simone Chiarelli

Next Post

Nonostante gli sforzi dell’Unione Europea, il Natale non è stato cancellato

Related Posts

Stiamo vivendo una Quarta Svolta?
Generale

Stiamo vivendo una Quarta Svolta?

by RobertoX
5 Agosto 2022
26

Redazione: Neil Howe e William Strauss sono studiosi americani che hanno lavorato su una teoria ciclico-generazionale della storia americana, enunciata...

Read more
L’Argentina che scoppia: manifestanti attaccano il ministro dell’economia a Buenos Aires, la polizia li picchia

L’Argentina che scoppia: manifestanti attaccano il ministro dell’economia a Buenos Aires, la polizia li picchia

4 Agosto 2022
Domande irriverenti di un anziano adolescente poco tecnologico: l’‘‘IO’’ e il ‘‘NOI’’ chi sono oggi?

Domande irriverenti di un anziano adolescente poco tecnologico: l’‘‘IO’’ e il ‘‘NOI’’ chi sono oggi?

2 Agosto 2022
Come Mario Draghi ha mandato l’Italia in fallimento

Come Mario Draghi ha mandato l’Italia in fallimento

27 Luglio 2022
Pillole di economia e finanza: i tre settori dell’economia

Pillole di economia e finanza: i tre settori dell’economia

19 Luglio 2022
La guerra contro l’umanità raggiunge il punto di non ritorno

La guerra contro l’umanità raggiunge il punto di non ritorno

19 Luglio 2022
Next Post

Nonostante gli sforzi dell'Unione Europea, il Natale non è stato cancellato

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.