• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
giovedì 26 Maggio 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Tragedia a Madrid: immenso dolore ed estremo amore

Tragedia a Madrid: immenso dolore ed estremo amore

Franco Leaf by Franco Leaf
1 Aprile 2022
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
2.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Itxu Diaz per American Spectator

Il dolore e l’amore sono perpendicolari fra loro. Da qualche parte, lungo il cammino, finiscono inevitabilmente con l’incontrarsi. Possiamo vederlo nella Croce.

Sono sicuro che mi capirete se, oggi, non ho nessuna voglia di fare satira.

Quello che vi racconto è successo giovedì scorso a Madrid, alla fine della giornata scolastica, appena fuori dalla scuola di Montealto.

Una delle tante madri che stavano lì per prendere i figli stava manovrando con la sua auto quando ha messo per sbaglio la marcia sbagliata.

Inaspettatamente, l’auto ha sbandato sul marciapiede investendo tre bambine di 5, 10 e 12 anni. La più giovane è morta in pochi minuti. Le altre due sono in condizioni gravi ma stabili.

Questo è il dolore. L’amore, l’espressione dell’amore cristiano, è quello che è successo subito dopo.

La madre della bambina di 5 anni, che lavora nella scuola, è stata fra le prime ad uscire dopo l’incidente.

È corsa verso sua figlia, stesa a terra, l’ha abbracciata e ha avuto giusto il tempo di dirle di stare tranquilla e che le voleva bene, prima che morisse tra le sue braccia.

Subito dopo la madre si è alzata, è andata verso la donna che stava guidando … distrutta dal dolore e dal senso di colpa … e, in un gesto di commovente umanità, ha abbracciato la donna che, senza volerlo, aveva appena ucciso sua figlia.

Il cappellano della scuola è arrivato in tempo per dare l’estrema unzione alla bambina mentre era ancora viva.

Proprio in quel momento, decine di genitori e insegnanti hanno cominciato a pregare sul marciapiede, spontaneamente, mentre arrivavano i servizi d’emergenza. Ma non si è potuto far niente per salvare la bambina.

Una coincidenza, forse un cenno dal cielo: Maria era il nome della bambina. Maria è il nome di sua madre. Maria è il nome della donna sull’auto.

Montealto è una scuola cattolica che fa parte di una rete spagnola chiamata Fomento, creata da un gruppo di genitori e insegnanti negli anni ’60 con lo scopo di coinvolgere le famiglie nella missione educativa.

Ha 35 scuole in tutta la Spagna. Io ho studiato in una di queste. I valori cristiani non sono un complemento, ma il nucleo stesso della vita scolastica.

La stessa notte dell’incidente genitori e studenti hanno lanciato un’iniziativa su Instagram: ventiquattrore di preghiera del Santo Rosario “per l’anima di Maria, per la sua famiglia, per le altre due ragazze colpite, per la conducente e per tutte le famiglie coinvolte”.

Il giorno seguente, la scuola ha indetto una giornata di preghiera, condivisa in tutte le scuole Fomento in Spagna.

Sabato, con la scuola di Montealto coperta di mazzi di fiori e di ricordi della piccola Maria, si è tenuto un grande funerale nello stesso istituto.

Con le lacrime agli occhi, ho appena finito di leggere la lettera che Alex e Maria, i genitori della bambina deceduta, hanno inviato oggi via WhatsApp.

È, forse, la grande riconciliazione con il mondo che ci circonda. La grande testimonianza dell’amore cristiano.

Trascrivo qui alcuni stralci:

“Siamo sopraffatti da tante manifestazioni d’affetto … Non riusciamo a leggere i tanti messaggi d’amore perché piangeremmo tutto il giorno e non possiamo permettercelo. Abbiamo altri cinque figli di cui occuparci … Le vostre preghiere ci sosterranno”.

“Vi chiedo di pregare per le altre due famiglie e per Maria, per la donna anch’essa madre che forse ha sofferto la parte peggiore dell’incidente e, ancora una volta, la imploriamo di abbandonarsi al Signore perché si renda conto che non ha colpe e che, anche se per noi è incomprensibile, se Dio ha permesso che questo accadesse è per realizzare un bene maggiore”.

“Ai servizi funebri, abbiamo sentito testimonianze di persone che si erano allontanate dalla Fede e che grazie alla nostra piccola Maria sono andate in Chiesa a recitare il Rosario e ne sono uscite sentendosi confortate … L’amore umano è finito ma l’amore di Dio è infinito“.

“Dobbiamo ringraziare anche i “servizi di emergenza”, la Polizia e i Vigili del Fuoco che ci hanno assistito con tanto affetto. Ci rende molto orgogliosi della nostra patria, della nostra amata Spagna”.

“Ringraziamo anche le scuole del Fomento, che hanno dimostrato i valori cristiani che promuovono …. Ringraziamo Dio per tutti i nostri amici e per la nostra grande famiglia”.

“Guardate … Noi, per riuscire a dormire, ci stringiamo a Dumbo, l’elefantino di pelouche della nostra bambina, con la certezza che Mariquilla, in cielo, sta divertendosi più che mai, perché lei amava la vita e credo sapesse che l’unico posto dove poteva star meglio era lì, con il suo vero Padre e la sua vera Madre.

“Siamo confortati dal sapere che abbiamo fatto tutto ciò che era in nostro potere per assicurarci che Mariquilla fosse amata e ben curata. Ringraziamo Dio per questi cinque anni meravigliosi che ci ha dato con lei. Vi amiamo tutti”.

Non sono in grado di aggiungere una sola frase che si avvicini alle parole di quei genitori. Vorrei avere un cuore e una fede immensi come le loro.

Amici e lettori, recuperate la speranza: ci sono degli angeli sulla terra.

*****

Link: https://spectator.org/tragedy-in-madrid-immense-pain-and-extreme-love/

Scelto e tradotto da Franco

Previous Post

La nostra intervista a Filippo Abbate, referente economico MMT Toscana. La necessità di avere la propria moneta

Next Post

Zombie Apocalypse? — La militarizzazione dell’editing genico: che si può fare per fermarla?

Related Posts

La guerra è finita ma non ce lo dicono
Generale

La guerra è finita ma non ce lo dicono

by RobertoX
21 Maggio 2022
65

Redazione: la Guerra sarà anche già finita, ma la paura deve continuare. Così come si è passati da un giorno...

Read more
Escobar: Una morte lenta e dolorosa – Dov’è la strategia dell’Occidente per l’Ucraina?

Escobar: Una morte lenta e dolorosa – Dov’è la strategia dell’Occidente per l’Ucraina?

18 Maggio 2022
Il problema economico dell’Europa si chiama Italia

Il problema economico dell’Europa si chiama Italia

14 Maggio 2022
La prossima fase del nuovo ordine mondiale: il potere assoluto

La prossima fase del nuovo ordine mondiale: il potere assoluto

12 Maggio 2022
La psicologia della manipolazione: il manuale della propaganda

La psicologia della manipolazione: il manuale della propaganda

10 Maggio 2022
Quando il Corriere della Sera, il Jerusalem Post ed il segretario di Stato russo Lavrov si trovano d’accordo su Hitler ebreo (fatto salvo – lato italiano – ritoccare ex post il proprio articolo)

Quando il Corriere della Sera, il Jerusalem Post ed il segretario di Stato russo Lavrov si trovano d’accordo su Hitler ebreo (fatto salvo – lato italiano – ritoccare ex post il proprio articolo)

6 Maggio 2022
Next Post

Zombie Apocalypse? -- La militarizzazione dell'editing genico: che si può fare per fermarla?

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.