• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
sabato 3 Giugno 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » La nostra intervista a Matt Ehret. L’Occidente siede su una bomba a orologeria. Il debito è insostenibile.

La nostra intervista a Matt Ehret. L’Occidente siede su una bomba a orologeria. Il debito è insostenibile.

Alessandrino by Alessandrino
22 Settembre 2021
in Interviste esclusive
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
La nostra intervista a Matt Ehret. L’Occidente siede su una bomba a orologeria. Il debito è insostenibile.
226
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Abbiamo intervistato Matt Ehret, giornalista, docente e fondatore della Canadian Patriot Review. Inoltre scrive anche per l’illustre Strategic Culture.

Potrei definire questa intervista una vera e propria lezione di geopolitica e di economia. Matt Ehret, un grande analista, un acuto osservatore della realtà, un fine pensatore ci ha descritto vividamente lo stato attuale del mondo.

Siamo seduti su una bomba a orologeria. Non c’è più da chiedersi se salterà il banco, ma quando.

Siamo pronti? Perché dobbiamo contare solo su noi stessi e le persone che appartengono alla nostra comunità. Parlo di comunità di pensiero, di vicinanza di punti di vista. Perché oggi le opinioni determinano la nostra sopravvivenza. L’ignoranza uccide. Ma non spiritualmente o socialmente. L’ignoranza ti toglie da questo mondo.

Per questo noi di MittDolcino stiamo costruendo una comunità di pensatori, prediligendo la sfera anglosassone, convinti che l’Italia abbia un legame indissolubile con questa parte di mondo, specialmente con gli Stati Uniti. L’Italia ha contribuito attivamente alla costruzione degli Stati Uniti. E questo gli americani lo sanno.

Stiamo avvicinandoci a un punto di rottura, che genererà quel caos che l’occidentale medio non è abituato a vedere se non nei film d’azione comodamente seduto sul divano. Per questo in molti accettano non solo i vaccini sperimentali, ma anche il metodo con i quali questi vaccini vengono imposti. Perché la realtà è un film di cui sono spettatori. Chi muore non sono loro. Loro sono seduti sul divano della loro vita, con i loro amici, il loro iPhone, Facebook e i vari social. Molti non capiscono l’esigenza impellente di libertà che brucia nei cuori dei loro compatrioti. Se ne stupiscono. Che cosa vuoi che sia?

Forse un colpo forte, uno schiaffo vigoroso proveniente dalla mano larga e avvolgente di quella che molti non sanno più cosa sia: la realtà. Ecco, dicevo, questo schiaffo forse riporterà l’occidente sui binari della storia e lontano dalle valli del capriccio e dell’insoddisfazione cronica.

Perché economicamente una grande bolla sta per scoppiare. Ripeto. Siamo pronti?

Perché con i politicanti che abbiamo o siamo pronti noi in quanto esseri umani o siamo finiti.

Nella tempesta sopravvivono solo le piante che hanno le radici più profonde. Voi cosa vi sentite? Quercia centenaria o fiorellino di bosco?

Per maggiori informazioni su Matt Ehret, potrete trovare i suoi articoli su:

strategic-culture.org/contributors/matthew-ehret/

canadianpatriot.org

Se volete acquistare l’ultimo libro di Matt Ehret, che vi consiglio:

Per vedere l’intervista su Rumble:

https://rumble.com/vmsx3p-la-nostra-intervista-a-matt-ehret.-i-globalisti-vivono-in-una-torre-davorio.html

O su YouTube:

Ringraziamo Matt Ehret per questa intervista che noi riteniamo preziosa e unica. Veramente un professionista di grande spessore.

*****

l’Alessandrino

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Le verità sul contratto cancellato dall’Australia, che i media “dimenticano” di dire

Next Post

Be ready for the AUKUS+I! L’Italia dovrebbe aderire all’alleanza anglo, visto che nell’EU è stata fatta implodere da Parigi e Berlino (le parole di sfida del commissario EU Breton: la prossima guerra fredda sarà tra EU ed USA…)

Related Posts

La nostra intervista a Joe Hoft: l’Italia, sotto attacco come gli USA, resta un tassello importantissimo nella sfida di Davos
Interviste esclusive

La nostra intervista a Joe Hoft: l’Italia, sotto attacco come gli USA, resta un tassello importantissimo nella sfida di Davos

by Alessandrino
8 Maggio 2023
15

Joe Hoft, un amico del nostro sito, è personaggio storico del sovranismo trumpiano, in contrapposizione con le ingerenze globaliste del...

Read more
“L’Italia è stata messa fuori gioco dalla politica internazionale”: parola a Enrico Montermini

“L’Italia è stata messa fuori gioco dalla politica internazionale”: parola a Enrico Montermini

13 Dicembre 2022

Intervista ad Angelo Giorgianni: cosa sta succedendo?

18 Novembre 2022
Seconda intervista a Nicoletta Forcheri

Seconda intervista a Nicoletta Forcheri

10 Novembre 2022
Intervista a Nicoletta Forcheri sulle anomalie della Banca d’Italia

Intervista a Nicoletta Forcheri sulle anomalie della Banca d’Italia

2 Novembre 2022
Giorgio Bianchi: “La decarbonizzazione dell’Occidente porterà l’Europa a una centralizzazione di potere”

Giorgio Bianchi: “La decarbonizzazione dell’Occidente porterà l’Europa a una centralizzazione di potere”

15 Giugno 2022
Next Post
Be ready for the AUKUS+I! L’Italia dovrebbe aderire all’alleanza anglo, visto che nell’EU è stata fatta implodere da Parigi e Berlino (le parole di sfida del commissario EU Breton: la prossima guerra fredda sarà tra EU ed USA…)

Be ready for the AUKUS+I! L'Italia dovrebbe aderire all'alleanza anglo, visto che nell'EU è stata fatta implodere da Parigi e Berlino (le parole di sfida del commissario EU Breton: la prossima guerra fredda sarà tra EU ed USA...)

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.