• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
martedì 15 Luglio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Nonostante la demonizzazione di Teheran, i Movimenti d’Opposizione iraniani continuano a crescere

Nonostante la demonizzazione di Teheran, i Movimenti d’Opposizione iraniani continuano a crescere

Franco Leaf by Franco Leaf
2 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
8
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Redazione: Avevamo già scritto che la situazione interna dell’Iran era drammatica, con l’aggravio che metà della popolazione non è iraniana: https://www.mittdolcino.com/2020/01/06/il-tallone-dachille-delliran/

Avevamo anche parlato della situazione economica del Paese, assai grave: https://www.mittdolcino.com/2020/01/10/questa-volta-trump-ha-avuto-ragione-liran-e-giunto-alla-fine-della-strada-e-in-bancarotta-e-bisognoso-di-un-grande-accordo/

Con l’articolo di oggi prendiamo atto che c’è una forte resistenza interna e che il Gruppo d’Opposizione che più la rappresenta, lo NCRI, è ben organizzato e reattivo.

Per qualche verso, per contrastare il regime potrebbe essere sufficiente un buon Servizio d’Intelligence (e finanziamenti) a supporto dell’opposizione interna iraniana.  

*****

Majid Rafizadeh per The Daily Caller

L’Iran è sull’orlo di un cambiamento storico. La situazione economica è disastrosa, il Governo è quasi in bancarotta e il Paese è stato colpito dalla seconda ondata di coronavirus.

I funzionari del regime mostrano un’ansia crescente per il dilagare dei disordini e per il collasso dello Stato.

In questo contesto, il regime è diventato ipersensibile nei confronti dei “Gruppi d’Opposizione Organizzati”, scatenando una campagna di demonizzazione.

Sfortunatamente, alcuni media statunitensi hanno accettato acriticamente i racconti di Teheran. 

Un tale travisamento dei fatti mette seriamente a repentaglio il discorso pubblico e la formulazione di politiche adeguate.

Ad esempio, Washington è veramente pronta ad affrontare un Iran che sperimenta ribellione e cambio di regime?

Ha una giusta comprensione delle potenziali alternative e delle forze d’opposizione?

La parte più importante della demonizzazione di Teheran si concentra sul gruppo di opposizione “Council of Resistance of Iran” (NCRI).

La tesi del regime è che questo “gruppo di opposizione” non abbia alcun “sostegno popolare” e che quindi non dovrebbe essere preso sul serio.

La conclusione logica è che, se la migliore alternativa al regime viene respinta dagli iraniani, allora i Mullah potranno continuare a governare senza problemi.

Ma numerose prove contraddicono questa tesi.

È incredibile, stupefacente, che i giornalisti e i media occidentali ignorino deliberatamente o inconsapevolmente lo NCRI.

Ad esempio, ogni sabato migliaia di iraniani di tutto il mondo si collegano virtualmente al MEK, che ha sede in Albania [Monafiqeen-e-Khalq –Mojahedin del Popolo Iraniano].

Lo NCRI è un’ampia coalizione di gruppi democratici che comprende anche il MEK.

Gli organizzatori hanno detto che oltre 300 associazioni iraniane hanno partecipato alla recente Conferenza Globale online.

Ingegneri, professori, medici, atleti e membri di spicco della comunità iraniana sono intervenuti e hanno elogiato quel “gruppo d’opposizione”.

I collegamenti virtuali che hanno luogo ogni sabato mostrano un visibile sostegno popolare per lo NCRI.

Nella mia ricerca indipendente, non mi sono ancora imbattuto in nessun altro “gruppo di opposizione” che possa raccogliere un tale sostegno.

Inoltre, l’evento è coinciso con il 56° anniversario della sua fondazione. E’ uno dei “movimenti d’opposizione” più duraturi al mondo.

È improbabile che un Movimento colpito dalle esecuzioni sommarie e dagli attacchi terroristici del regime fondamentalista possa sopravvivere così a lungo se non potesse contare su un autentico sostegno interno. 

È improbabile che le rivelazioni sul “programma nucleare segreto” di Teheran, pubblicate per la prima volta nel 2002, non abbiano avuto basi e fonti affidabili nel Paese [ https://www.pbs.org/frontlineworld/stories/iran403/background.html ].

Una caratteristica importante del gruppo è il rifiuto delle dittature storiche dell’Iran.

Uno dei temi frequenti, nei suoi raduni, è la denuncia sia dei Mullah che dello Shah.

Maryam Rajavi, Presidente eletto dello NCRI, ha sottolineato che gli iraniani “non guardano al passato, ma al futuro”. 

A maggio, la più alta autorità iraniana, Ali Khamenei, ha espresso preoccupazione per la popolarità del “Gruppo d‘Opposizione” e il suo crescente impatto sulla popolazione: “Tutti dovrebbero prestare attenzione al fatto che stiano lavorando sulla nostra gioventù. Stanno cercando di approfittare dei nostri giovani”.

Così, a prescindere dal pensiero di alcuni giornalisti americani, lo NCRI si è dimostrato un serio contendente politico, con credibili aspirazioni politiche e anche degli strumenti a sua disposizione.

Come osservatore, non posso ignorare i fatti e credere ingenuamente alla propaganda dei Mullah.

Questi fatti meritano una riflessione onesta e imparziale da parte di coloro che credono al racconto del regime, sulla mancata “presa” dello NCRI sul Paese.

Tutti coloro che hanno partecipato alla Conferenza Globale, in particolare i residenti, hanno condannato l’avventurismo di Teheran.

La piattaforma del “gruppo d’opposizione” è in linea con gli interessi degli Stati Uniti e merita una maggiore riflessione da parte della nostra Amministrazione.

La realtà della politica iraniana è complessa e l’accesso della nostra Intelligence è fortemente limitato ma non impossibile. Ci sono fatti che dovrebbero essere studiati e discussi.

Un approccio basato sull’evidenza (e non sulla propaganda) ci permetterebbe un approccio migliore alla situazione iraniana.

Altrimenti, l’onda dei cambiamenti in arrivo potrebbe cogliere Washington di sorpresa, diminuendo seriamente la sua capacità di partecipare attivamente alla formazione del futuro della regione.

*****

Link Originale: https://dailycaller.com/2020/09/08/rafizadeh-despite-tehrans-demonization-campaign-irans-opposition-movement-continues-to-grow/

Scelto e tradotto da Franco

*****

Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Il progetto mercantilista e neo-feudale connesso all’Euro, guidato dalla BCE che “stampa” per l’élite finanziaria nel disinteresse per l’economia reale

Next Post

Il genio? Prendere i soldi del Recovery Fund dall’EU – ossia da Berlino e Parigi – e spenderli per il progetto militare anglo-USA “Tempest”. Ormai si gioca a carte scoperte… (frangente pericolosissimo)

Related Posts

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti
Generale

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti

by RobertoX
27 Giugno 2025
6

Redazione: è interessante notare come i mezzi di informazione mainstream (e non solo) nostrani, evidentemente allineati a Davos, dipingano quanto...

Read moreDetails
La Francia verso il suo governo Monti?

La Francia verso il suo governo Monti?

9 Luglio 2024
L’era delle pandemie da 5G

L’era delle pandemie da 5G

3 Giugno 2024
La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

18 Marzo 2024
Siamo in guerra a nostra insaputa?

Siamo in guerra a nostra insaputa?

11 Marzo 2024
La Religione Dei Globalisti

La Religione Dei Globalisti

27 Febbraio 2024
Next Post
Il genio? Prendere i soldi del Recovery Fund dall’EU – ossia da Berlino e Parigi – e spenderli per il progetto militare anglo-USA “Tempest”. Ormai si gioca a carte scoperte… (frangente pericolosissimo)

Il genio? Prendere i soldi del Recovery Fund dall'EU - ossia da Berlino e Parigi - e spenderli per il progetto militare anglo-USA "Tempest". Ormai si gioca a carte scoperte... (frangente pericolosissimo)

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.