• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
lunedì 20 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Trump for President

Trump for President

Franco Leaf by Franco Leaf
11 Aprile 2022
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
3
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Redazione:

Abbiamo notato che alcuni nostri lettori sono preoccupati, con una qualche ragione, per la rielezione di Donald Trump.

In effetti, prima della crisi del Coronavirus sembrava non ci fosse nemmeno competizione.

A novembre dello scorso anno, nella serie di articoli “Political Horse Race” edita da Liberty Nation, le quote dei bookmakers (più affidabili di qualsiasi sondaggio) davano Trump 6/5 e Biden 6/1.

Ma la pandemia un qualche colpo lo ha inferto (soprattutto per l’incertezza mostrata dal Governo nei primissimi giorni), tant’è vero che il 24 marzo le quote (stessa fonte) davano in lievissimo vantaggio Biden, 1/1 (even money), rispetto a Trump, 10/11.

Dopo aver assorbito il colpo, il Presidente Trump sta ben approcciando il problema, con i suoi soliti toni da “uomo solo al comando”.

Nei momenti di crisi la figura dell’uomo deciso, in grado di parlare direttamente al popolo (la forma), è quello che la gente vuole, insieme ai provvedimenti necessari a fronteggiarla (la sostanza).

Conclusione? Siamo fiduciosi, anche se non tutto è scontato. Trump si giocherà la rielezione quasi esclusivamente su come saprà gestire la pandemia del Coronavirus (ed il post-crisi).

L’avversario, dall’opposizione, non sarà in grado di battere un colpo perché, quando si è in guerra, la politica la fa chi sta al comando. Potrà solo lamentarsi e compiere qualche ulteriore errore.

Consideriamo tale la possibile e autolesionistica ripresa della “caccia alle streghe” contro Trump — Adam Schiff e Nancy Pelosi non hanno ancora placato la sterile carica di odio che li caratterizza.

E così, le quote dei bookmakers, come Liberty Nation ci fa notare (https://www.libertynation.com/political-horse-race-can-cuomo-topple-biden/), ne hanno risentito.

In pochi giorni il Presidente Trump è tornato in seppur lieve vantaggio, 10/11, contro Biden, 5/4, con un tasso di approvazione che raggiunge ben il 48%, nonostante le nefaste conseguenze del Coronavirus, che ha costretto a chiudere temporaneamente moltissime attività — e a licenziare qualche milione di persone (aiutate, però, dai provvedimenti dell’Amministrazione Trump).  

Auguri, quindi, al Presidente. E’ tutto, ma proprio tutto, nelle sue mani.

Siamo confortati in questa nostra opinione dal brevissimo articolo che presentiamo. Chi volesse, può trovare un altro approfondimento in quest’articolo di Fox News, grosso modo dello stesso tenore:  https://www.foxnews.com/media/david-plouffe-trump-biden-coronavirus

La preoccupazione dei Democratici, in conclusione, è la nostra soddisfazione.

————

“Politico” si lamenta per le possibilità di recupero di Trump: “Il Coronavirus ha fatto saltare il piano per abbattere il Presidente”.

Clayton Keirns per Trending Politics

Il corrispondente di “Politico”, David Siders, comincia decisamente a preoccuparsi.

Lui e i fanatici Liberals di “Politico” lamentano che gli indici di gradimento del Presidente Trump siano più alti che mai e ne danno la colpa al Coronavirus.

Nel suo articolo intitolato “Come il Coronavirus ha fatto saltare in aria il piano per abbattere Trump”, Siders si lamenta che il Coronavirus abbia tolto il controllo della situazione dalle mani dei Democratici [“How coronavirus blew up the plan to take down Trump”, Siders is lamenting the fact that the Coronavirus has taken the control out of the hands of the Democrats.]:

>> La rielezione di Donald Trump rischia di aumentare o diminuire a seconda di come gestirà la pandemia. Non c’è molto che i Democratici possano fare.

Per molti Democratici, in effetti, la prossima sarà l’’elezione della vita’.

Tuttavia, quello che per diversi giorni ha preoccupato il Partito Democratico è se il suo probabile Candidato Presidenziale, Joe Biden, sappia far funzionare il webcast nella sua ‘sala registrazioni’! Pazzesco.

Si tratta di un’ossessione abbastanza rivelatrice dell’ansia che stringe il Partito, nel momento in cui è arrivato ad un’angosciante conclusione:

“Nonostante tutti gli argomenti che i Democratici hanno elaborato e tutte le prove che hanno raccolto contro Donald Trump, è probabile che la possibilità di una sua rielezione aumenti o diminuisca solo come conseguenza della gestione della pandemia e dei suoi effetti”.

“In tutta la mia vita, è l’esempio più drammatico che mi viene in mente sul mancato controllo di un’Agenda”, ha sostenuto Les Francis, Stratega Democratico ed ex Vice-responsabile dello staff della Casa Bianca nell’Amministrazione Carter.

“Se la vita fosse giusta” — ha continuato — “Trump avrebbe dovuto pagare un prezzo molto alto per la caotica gestione della pandemia.

Invece,  il tasso d’approvazione del Presidente non ha perso un colpo e le immagini dominanti sono quelle della ‘persona sola al comando’ sul podio della Casa Bianca. Se non venisse contrastato efficacemente, potrebbe essere rieletto” <<.

L’ex scrittore-ombra di Biden, Matthew Littman, teme che il caos del Coronavirus possa costringere gli elettori a dimenticarsi delle ‘altre questioni’ e a concentrarsi solo su Trump, sul fatto che possa essere un “leader competente”, come sta dimostrando di essere:

>> Nessuno, a questo punto, è interessato alla competizione fra Biden e Trump. La popolazione sta solo cercando un leader che sia davvero competente.

È come essere in guerra e, in casi come questo, anche se un asteroide colpisse la Terra la notizia finirebbe nel cestino della spazzatura. E’ qui che siamo come paese <<.

Secondo Siders, Howard Dean doveva dire questo [According to Siders’ column]:

>> La competizione doveva riguardare questioni come il cambiamento climatico, o come si vuol riformare l’assistenza sanitaria o ….. tante altre cose come queste.

Ora, invece, l’unica cosa che conta è se Trump sia o meno in grado di affrontare la pandemia <<.

E’ chiaro che i Democratici siano preoccupati per le notevoli possibilità di rielezione del Presidente Trump.

I suoi indici di gradimento aumentano di giorno in giorno. Sa parlare direttamente al popolo americano e al riguardo non c’è nulla che i Liberals possano fare.

————

Link Originale: https://trendingpolitics.com/politico-laments-trump-s-re-election-chances-coronavirus-blew-up-the-plan-to-take-down-trump/

Scelto e tradotto da Franco

****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun visibile contrassegno di copyright). In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

L’errore più grande è pensare che post-COVID19 tutto sarà come prima: salteranno prima le pensioni o l’impiego pubblico? Tumulti o repressione? Regime autoritario per uscire dall’euro o per rimanerci?

Next Post

Come indicato giorni fa, Gualtieri va sostituito. Con un tecnico perfetto per il ruolo, Giulio Tremonti. Anche Borghi si dice pronto a sfiduciare il ministro di Soros, la Lega dunque supporterebbe (ora non possono tirarsi indietro!)

Related Posts

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?
Generale

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?

by mittdolcino
6 Marzo 2023
7

In buona sostanza il BTP Italia paga una cedola minima, detta floor, pari al 2%. Con indicizzazione ad un parametro...

Read more
Il Covid e i tre test di conformità

Il Covid e i tre test di conformità

27 Febbraio 2023
Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

20 Febbraio 2023
Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

14 Febbraio 2023
Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

25 Gennaio 2023
COVID-19: un’operazione finanziaria globale

COVID-19: un’operazione finanziaria globale

4 Gennaio 2023
Next Post
Come indicato giorni fa, Gualtieri va sostituito. Con un tecnico perfetto per il ruolo, Giulio Tremonti. Anche Borghi si dice pronto a sfiduciare il ministro di Soros, la Lega dunque supporterebbe (ora non possono tirarsi indietro!)

Come indicato giorni fa, Gualtieri va sostituito. Con un tecnico perfetto per il ruolo, Giulio Tremonti. Anche Borghi si dice pronto a sfiduciare il ministro di Soros, la Lega dunque supporterebbe (ora non possono tirarsi indietro!)

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.