• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
lunedì 20 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » In che modo l’Italia ha ceduto al Coronavirus — La risposta avventata e frammentaria del Governo ha peggiorato la situazione » Pagina 2

In che modo l’Italia ha ceduto al Coronavirus — La risposta avventata e frammentaria del Governo ha peggiorato la situazione

Franco Leaf by Franco Leaf
17 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
In che modo l’Italia ha ceduto al Coronavirus — La risposta avventata e frammentaria del Governo ha peggiorato la situazione
8
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Estraiamo, in particolare, questi due grafici sulla mortalità da Coronvirus:

In sostanza, a meno che non siate piuttosto anziani e malati, sono davvero poche le possibilità che il Coronavirus vi metta in pericolo.

In conclusione, un Paese dove dei “complottisti” come noi devono mettersi a fare i “pompieri”, come può finire bene?

Franco

Dominic Standish per spiked-online (Sintesi)

L’Italia ha ora il terzo più alto numero di casi positivi di Coronavirus (Covid-19) al mondo, dopo la Cina e la Corea del Sud.

Sta lottando per contenere la diffusione del virus e il numero di casi confermati aumenta di ora in ora. Al momento della stesura di questo report il numero è pari a 374 con 12 decessi.

La Lombardia è la regione più colpita. 258 persone hanno contratto il virus e 9 di queste sono morte. Nella vicina Regione del Veneto ci sono stati 71 casi con 2 morti.

Anche Bolzano, il Piemonte, la Toscana e l’Emilia-Romagna sono state colpite, come la Liguria occidentale, dove una donna proveniente dalla Lombardia è risultata positiva.

Nel Lazio i casi sono 3, fra i quali due turisti cinesi che, fortunatamente, si sono ripresi. Erano arrivati a Milano il 23 gennaio e i segni della malattia si sono manifestati a Roma pochi giorni dopo.

Sono stati i primi due casi individuati in Italia. Nonostante abbiano viaggiato attraverso la Lombardia, la Regione più colpita, non è stato trovato un legame definitivo fra la coppia e la diffusione del virus.

In effetti, l’epidemia è stata ricondotta ad un italiano di 38 anni. Il 18 febbraio si era recato presso l’Ospedale di Codogno, vicino a Milano, dove aveva contagiato decine di pazienti e il personale medico.

Non era mai stato in Cina e quindi, inizialmente, non era stato testato per il Coronavirus. Ad oggi, ancora non si sa chi abbia infettato il “paziente zero” italiano.

Non si sa nemmeno con grande esattezza com’è che il virus sia arrivato in Italia e com’è che si sia diffuso così rapidamente.

Il Primo Ministro Giuseppe Conte ha sostenuto che, in un Ospedale del Nord Italia [Codogno], i protocolli siano stati seguiti in modo sbagliato.

Ma quest’affermazione è stata fermamente respinta dal Governatore della Lombardia e dal suo “responsabile al welfare”. Sembrerebbe che Conte stia cercando di distogliere l’attenzione critica dal suo Governo per come sta gestendo l’epidemia.

Per molti versi, la risposta del Governo sta peggiorando il problema.

Ad esempio, il Governo ha deciso di testare la temperatura di tutte le persone che arrivano negli aeroporti italiani.

Ma in questo modo fornisce solo un “falso senso di sicurezza”. Le persone possono essere portatrici del Coronavirus senza mostrare nessuno dei suoi sintomi, come ad esempio la temperatura elevata.

A fine gennaio, dopo che i due turisti cinesi erano risultati positivi al virus [a Roma], l’Italia è diventata il primo Paese dell’Eurozona a vietare tutti i voli diretti da e per la Cina.

Tuttavia, la gente ha continuato a viaggiare su quella rotta, semplicemente facendo scalo in altri Paesi.

Invece di applicare un divieto generale sui voli diretti e d’ignorare quelli indiretti, il Governo avrebbe dovuto concentrare gli sforzi nel rintracciare le persone che erano arrivavate dalle città cinesi con alti tassi d’infezione, come Wuhan.

Queste persone avrebbero dovuto essere messe in quarantena e sottoposte a test.

Allo stesso tempo, alle persone provenienti dalle altre zone della Cina, dalla Corea del Sud o dall’Iran (tutte con bassi tassi d’infezione), si sarebbe potuto offrire dei test, chiedendo loro di mettersi in autoisolamento.

Ad esempio, un mio parente ha passato una notte in Corea del Sud, la scorsa settimana, sviluppando una brutta tosse dopo il suo arrivo nel Regno Unito.

Dopo alcuni giorni ha ricevuto l’esito negativo del test al Coronavirus, ma si era comunque autoisolato per qualche giorno. I test e l’autoisolamento non sono molto difficili da praticare — e la maggior parte delle persone si adeguerebbe se avesse dei sintomi.

Il Governo Italiano è stato criticato anche per aver permesso alle singole Regioni di rispondere in modo diverso alla diffusione del Coronavirus.

La risposta iniziale è stata quindi disomogenea — con ben poca chiarezza su quali Enti Governativi dovessero farsi carico della responsabilità.

Ad esempio, nel Nord Italia sono state chiuse 11 cittadine. Ma in Veneto l’isolamento del villaggio di Vo’ Euganeo è stato imposto dall’Esercito, mentre quello del Comune di Codogno, in Lombardia, dalla Polizia.

Si stima che ca. 50.000 persone siano state messe in isolamento fra Veneto e soprattutto Lombardia. Chiunque tenti la fuga rischia una condanna a tre mesi di carcere, o una multa di 206 euro.

A Venezia il Carnevale è stato annullato. Scuole, università, musei ed eventi sportivi sono stati chiusi e cancellati in alcune Regioni, ma in altre no.

Ad esempio, Scuole e Università sono state chiuse fino a tutto febbraio in cinque regioni — fra queste il Trentino e il Friuli, dove non ci sono stati casi acclarati.

Ebbene, queste chiusure indiscriminate sono irrazionali.

La chiusura delle Scuole può persino incoraggiare gli Insegnanti e le loro famiglie, residenti nelle regioni maggiormente a rischio, a recarsi altrove, ora che è stata concessa loro una settimana di vacanza. In effetti, ne ho visto le prove.

Il Governo sta ora ammettendo di aver bisogno di un “protocollo condiviso” per l’intero paese anche se resta da vedere, in questa fase tardiva, se possa servire davvero a migliorare il coordinamento e la fiducia.

Un grosso problema è che il Governo sta inviando messaggi contrastanti.

Anche se i voli diretti dalla Cina sono stati vietati e l’Esercito è per le strade, il Primo Ministro ha dichiarato che: “l’Italia è un Paese sicuro per i viaggi e per il turismo, probabilmente più sicuro di tanti altri”.

Ma le sue parole non ispirano fiducia. Molte persone della cittadina di Vo’ Euganeo sono preoccupate. Ho visto persone che indossavano, allarmate, le maschere facciali. La gente dà segni palesi di essere ansiosa.

Ma il Governo potrebbe non essere il solo ad aver agito in modo avventato. Molti grandi aziende venete, fra le quali la Luxottica, hanno tenuto chiusi i loro stabilimenti questa settimana.

Il Veneto e la Lombardia contribuiscono a ca. il 25% del PIL italiano e queste chiusure stanno già avendo un impatto negativo sull’economia.

…

————

Link Originale: https://www.spiked-online.com/2020/02/27/how-italy-succumbed-to-coronavirus/

Scelto e tradotto da Franco

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun visibile contrassegno di copyright). In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Page 2 of 2
Prev12
Previous Post

Tremonti: “Si deve fare come la Gran Bretagna” fuori dall’EU. Altro che far arrivare Draghi, come vorrebbe qualcuno…. A maggior ragione per come i partner EU hanno trattato l’Italia nel caso coronavirus!

Next Post

I Banchieri Centrali non hanno alcun potere contro il tornado economico del Coronavirus

Related Posts

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?
Generale

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?

by mittdolcino
6 Marzo 2023
7

In buona sostanza il BTP Italia paga una cedola minima, detta floor, pari al 2%. Con indicizzazione ad un parametro...

Read more
Il Covid e i tre test di conformità

Il Covid e i tre test di conformità

27 Febbraio 2023
Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

20 Febbraio 2023
Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

14 Febbraio 2023
Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

25 Gennaio 2023
COVID-19: un’operazione finanziaria globale

COVID-19: un’operazione finanziaria globale

4 Gennaio 2023
Next Post

I Banchieri Centrali non hanno alcun potere contro il tornado economico del Coronavirus

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.