• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
mercoledì 29 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » La Germania è il cuore marcio d’Europa

La Germania è il cuore marcio d’Europa

Franco Leaf by Franco Leaf
4 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
3
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tom Luongo

Il crollo dell’Europa comincerà dalla Germania, entrata in una crisi politica che solo per il momento non è ancora esplosa.

Ma la pira è costruita, le torce sono accese e tutto quello che resta da fare è di metterci sopra la Cancelliera Angela Merkel e appiccare il fuoco.

Per coloro che vogliono comprendere gli impulsi fondamentali che hanno portato l’Unione Europea al punto in cui si trova oggi — e il ruolo centrale svolto dalla Germania — è necessario leggere “Il cuore marcio d’Europa” di Bernard Connolly [Bernard Connolly’s “The Rotten Heart of Europe.”].

È un libro che maledice praticamente tutti per l’appoggio maniacale che hanno dato al Progetto Europeo ma, per me, è la Germania il paese maggiormente colpevole.

Perché il design dell’euro è stato guidato dagli industriali tedeschi, alla ricerca del vantaggio che una moneta unica avrebbe potuto portar loro.

E’ un punto su cui ho insistito molte volte. La moneta unica sottostima il valore delle entità industriali dell’Europa Settentrionale, mentre sopravvaluta quello dell’Europa Meridionale.

Inoltre, ha aumentato l’effettiva qualità del debito di quei paesi. Ciò ha permesso loro di prendere prestiti a tassi molto più bassi di quanto sarebbero mai stati in grado di fare senza.

Tutto questo ci ha portato esattamente nel punto in cui ci troviamo oggi, con enormi squilibri interni che hanno svuotato le economie periferiche, eroso ulteriormente la loro capacità produttiva e la loro competitività, lasciandole con una montagna di debiti che viene utilizzata come ulteriore mezzo per estrarre, da ultimo, la vera ricchezza di quei paesi, quando l’inevitabile crisi li colpirà e il debito dovrà essere ristrutturato.

Chi pensasse che questo punto non fosse stato ben compreso dalle persone che hanno progettato l’euro dev’essere veramente un ingenuo.

La questione è stata sollevata non solo da Connolly, ma anche da Gyorgy Matolcsy, il Presidente della Banca Centrale Ungherese.

Grazie alla generosità di un lettore abituale sto leggendo il suo libro: “The American Empire Vs. the European Dream” [L’Impero Americano Vs. Il Sogno Europeo].

Matolcsy apre il libro con un attacco feroce all’euro, spiegando perché non si sarebbe mai dovuto introdurre. Le conseguenze della moneta unica, in effetti, erano del tutto prevedibili.

Ma si spinge oltre rispetto a quanto abbia fatto Connolly nel suo libro: la Germania estrae ricchezza e riscuote l’affitto grazie all’arbitraggio del tasso di cambio [la moneta unica].

Sentirselo dire potrebbe far arrabbiare i miei lettori tedeschi ma, ancora, se non pensano che tutto questo fosse da sempre il piano di qualche industriale tedesco (colonizzare paesi che, come la Grecia, non riuscirono a conquistare militarmente durante la Seconda Guerra Mondiale), allora non possono nemmeno vedere perché il resto dell’Europa si sta arrabbiando.

Ma Matolcsy fa un ulteriore passo avanti nelle sue critiche verso la Germania, affermando che se quell’estrazione di ricchezza fosse stata distribuita attraverso adeguati investimenti in tutta l’UE, nel corso del ventennio dell’euro, oggi le cose andrebbero molto meglio.

Ma la Germania non ha mai rinunciato alla sua mentalità mercantilista preferendo vendere, invece, BMW e Porsche a spagnoli e greci, prestando loro denaro a tassi d’interesse molto bassi.

Poi, quando sono arrivate le bollette da pagare, ha chiesto l’austerità definendo quelle persone come dei fannulloni perdigiorno.

Ecco perché è la Germania, oggi, il cuore marcio del sedicente impero europeo in rovina. Ecco perché tutti, compresi i tedeschi, saranno ora impoveriti come conseguenza del collasso della montagna di debiti inesigibili.

Gli imperi marciscono sempre dall’interno!

L’Impero Americano sta ora affrontando lo stesso identico problema ma, visto che il dollaro è la valuta di riserva mondiale e ha nei suoi confronti [Germania] il più grande “syntetic short” [strategia basata su opzioni, che viene utilizzata per simulare il saldo di una posizione azionaria ribassista], verrà semplicemente colpito in un secondo momento.

E’ questo il motivo per cui il “Dow Jones Industrials” e lo “S&P 500” vengono scambiati ai massimi storici — nonostante gli ultimi colpi a salve della guerra commerciale contro la Cina — mentre il DAX tedesco sta lottando per migliorare il massimo del 2018.

I mercati stanno annusando che c’è differenza fra le incertezze politiche ed economiche di Stati Uniti e Germania. Perché:

“””La grande notizia è che il partner della coalizione di Angela Merkel, il Partito Socialdemocratico, ha appena eletto una nuova leadership, ostile alla coalizione di governo e con il dito puntato contro la Merkel per spiegare il suo collasso come forza politica di livello nazionale.

Ciò mette a repentaglio il futuro politico della Merkel o, come minimo, assicura che abbia un controllo sempre minore su un Governo Tedesco pressoché bloccato.

Negli ultimi due mesi abbiamo visto i mercati, in generale, tirare un sospiro di sollievo dopo che la Fed e la BCE sono intervenute per fornire liquidità. Ma ciò non risolve i problemi sottostanti, li ritarda solo di qualche mese, riflettendo la curva dei rendimenti — in questo caso quelli di Stati Uniti e Germania”””.

Ma la reflazione è davvero la nuova dominante, oppure è da intendere come una semplice pausa fra due crisi, come suggerisce Jeff Snider di Alhambra Partners?

Io sono per la seconda opzione, motivata dal fatto che la Fed continua ad accumulare Repos [pronti contro termine] nel suo bilancio — più di  207 miliardi/usd da settembre — e, anzi, una recente operazione di “pronti contro termine” a 42 giorni ha avuto offerte 2 volte superiori.

Potrebbero essere dei normali maneggi di fine trimestre? Ma, se del caso, perché? Ed ancora, porremo la stessa domanda quando questi Repos a 42 giorni scadranno, a fine gennaio?

Le domande più grosse sono due:

1 — Perché le banche statunitensi hanno bisogno di così tanti dollari per mantenere liquidi i mercati monetari?

2 — Perché stanno tutti lottando con questa carenza di dollari?

Perché hanno tutti lo stesso sentore! Qualcosa cambierà in modo sostanziale e, quando accadrà, vorranno dollari, non euro, sterline, yen o yuan.

L’economia tedesca sta rallentando. Lo sta facendo da più di un anno.

E, quando la reflazione sarà terminata, i mercati che non hanno raggiunto nuovi massimi saranno molto più vulnerabili al collasso.

L’impero mercantilista e multi-generazionale tedesco ha raggiunto il suo apice.

Non può spingersi oltre senza concedere terreno politico al resto d’Europa — oppure può abbandonare quella cosa che è servita a creare l’Impero: l’euro.

E’ questo il problema al centro del progetto europeo — e non potrà essere nascosto ancora a lungo.

————

Link Originale: https://tomluongo.me/2019/12/03/germany-is-the-rotten-heart-of-europe/

Scelto e tradotto da Franco

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun visibile contrassegno di copyright). In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

La Francia sfodera la spada contro Macron, per difendere il suo esorbitante sistema pensionistico

Next Post

Un’altra innegabile prova del cambiamento climatico: la Juventus perde 3-1 con la Lazio! Il troppo calore romano sfianca i torinesi (ormai vale tutto per giustificare un “riscaldamento globale” sempre più improbabile nei termini imposti dai media)

Related Posts

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?
Generale

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?

by mittdolcino
6 Marzo 2023
0

In buona sostanza il BTP Italia paga una cedola minima, detta floor, pari al 2%. Con indicizzazione ad un parametro...

Read more
Il Covid e i tre test di conformità

Il Covid e i tre test di conformità

27 Febbraio 2023
Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

20 Febbraio 2023
Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

14 Febbraio 2023
Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

25 Gennaio 2023
COVID-19: un’operazione finanziaria globale

COVID-19: un’operazione finanziaria globale

4 Gennaio 2023
Next Post

Un'altra innegabile prova del cambiamento climatico: la Juventus perde 3-1 con la Lazio! Il troppo calore romano sfianca i torinesi (ormai vale tutto per giustificare un "riscaldamento globale" sempre più improbabile nei termini imposti dai media)

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.