• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
martedì 1 Luglio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Trump ha licenziato John Bolton perché “in grave disaccordo con i suoi suggerimenti”

Trump ha licenziato John Bolton perché “in grave disaccordo con i suoi suggerimenti”

Franco Leaf by Franco Leaf
3 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
4
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tyler Durden per Zero Hedge

Le febbrili speculazioni sull’improvvisata conferenza stampa delle 13:30 con il Segretario di Stato Pompeo, il Segretario al Tesoro Mnuchin e il Consigliere per la Sicurezza Nazionale Bolton, sono state rapidamente spazzate via quando Trump ha annunciato, inaspettatamente, di aver licenziato Bolton.

Egli ha twittato di aver informato John Bolton che “i suoi servizi non sono più necessari alla Casa Bianca” per “il forte disaccordo con molti dei suoi suggerimenti”.

In questo modo ha posto fine ad un mandato tumultuoso, segnato da numerosi contrattempi nella politica estera degli Stati Uniti.

….I asked John for his resignation, which was given to me this morning. I thank John very much for his service. I will be naming a new National Security Advisor next week.

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) September 10, 2019

Secondo le nostre fonti Trump era sempre più scontento della bellicosità e del comportamento generale di Bolton (ricordiamo allo scopo: “Bolton ‘Deep in His Heart’ Believes Trump Is a ‘Moron,’ Former Aide Claims“).

Il punto di svolta c’è stato quando Bolton ha espresso il suo scontento per l’improvvisato invito di Trump ai talebani, nella settimana dell’11 settembre, a Camp David.

L’overture di pace, come abbiamo già detto nel fine settimana, all’ultimo momento è crollata.

Come per ogni decisione personale di Trump, anche questa non è sembrata procedere senza intoppi.

Infatti, pochi minuti dopo il suo annuncio, Bolton ha twittato che “….. ieri sera ho offerto le mie dimissioni e il Presidente Trump mi ha detto: ‘Parliamone domani’”.

I offered to resign last night and President Trump said, "Let's talk about it tomorrow."

— John Bolton (@AmbJohnBolton) September 10, 2019

Non è chiaro se poi ne abbiano davvero parlato, ma il verdetto di Trump è stato chiaro: “sei licenziato”.

Un ex Funzionario ha contestato il racconto del Presidente: “Sarà, Bolton, il primo Consigliere per la Sicurezza Nazionale che, conseguenza della pubblica umiliazione, romperà con il suo Presidente rivelando cos’è successo nel backstage?”.

Shorter: He didn't fire me, I quit! https://t.co/FxdnR4POXn

— Susan Glasser (@sbg1) September 10, 2019

Qualunque sia la ragione del licenziamento, Bolton sarà comunque sostituito da un neocon meno guerrafondaio. Si tratta quindi di una mossa prudente, attesa da molto tempo.

Persino i nemici Liberal del Presidente non avranno altra scelta che applaudire e, parlando di applausi, nessuno sarà più felice dell’Iran e del Venezuela:

Iran, Venezuela right now pic.twitter.com/h8voYvmgDA

— zerohedge (@zerohedge) September 10, 2019

L’inchiostro digitale non si era nemmeno asciugato sul tweet con cui Trump licenziava Bolton, che l’ex NSC già lanciava una velata minaccia:

Ambassador Bolton to me just now: “I will have my say in due course. But I have given you the facts on the resignation. My sole concern is US national security.”

— Robert Costa (@costareports) September 10, 2019

Bloomberg ha descritto in dettaglio l’accesa relazione del settantenne Bolton con l’Amministrazione Trump.

Egli si era unito allo staff della Casa Bianca nell’aprile del 2018, “portando una visione interventista nell’inner circle di Trump”:

“””Fin dall’inizio Bolton era sembrato quasi un estraneo nel programma “America First “.

A volte perseguiva le sue datate priorità di politica estera, creando tensione con gli alti Funzionari dell’Amministrazione e con lo stesso Presidente.

Bolton arrivò ad occupare il ruolo di Ambasciatore presso le Nazioni Unite per il suo ardente sostegno all’invasione statunitense dell’Iraq (2003), quando prestava servizio nell’Amministrazione di George W. Bush.

Successivamente fu collaboratore di Fox News e ricercatore presso il conservatore American Enterprise Institute”””.

Qualche settimana prima di unirsi all’Amministrazione Trump, Bolton scrisse un op-ed sul Wall Street Journal in cui spingeva per un “colpo preventivo” contro la Corea del Nord, proprio mentre il Presidente perseguiva vie diplomatiche con Kim Jong Un.

Bolton affermò che le sue opinioni personali erano ormai “alle sue spalle” e che “la cosa importante è ciò che il Presidente dice e quali consigli posso dargli”.

Tuttavia, quando Trump visitò a giugno la zona demilitarizzata (che divide in due la penisola coreana) per incontrare Kim, Bolton era assente. Era impegnato ad incontrare i Funzionari della Mongolia.

Aspettando maggiori dettagli sul colpo che Trump ha portato al complesso militar-industriale che sostiene il Deep State, ecco una descrizione più accurata di Curt Mills del “The American Conservative”:

“””La fine della più lunga guerra americana [Afghanistan] sarebbe un’importante confutazione delle tesi dei Democratici che, giorno dopo giorno, sosterranno che quello di Trump sia solo un imbroglio.

Ma, per chiudere il conflitto afghano, il Presidente avrà probabilmente bisogno di un Consulente per la Sicurezza Nazionale più in sintonia con la sua visione.

Fra questi citiamo il favorito di Tucker Carlson [commentatore politico di Fox News], Douglas Macgregor, e la sua seconda miglior scelta, Stephen Biegun, o infine il Generale in pensione Jack Keane, un’”aquila” decisamente pragmatica.

Bolton sembra seguire la logora traiettoria dei Funzionari scaricati da Trump.

Il proto-Trump Jeff Sessions, ad esempio, primo Senatore ad avallare la sua candidatura, fu nominato Procuratore Generale ed “incubatore ideologico della nuova destra”, salvo diventare persona non gradita all’Amministrazione. L’”esecuzione” formale non si fece attendere troppo.

Il flusso e riflusso seguito da Bolton è stato meno drammatico, ma non meno esplosivo. Anche James Mattis, del resto, “camminò sull’acqua” fino a quando non ce la fece più ad andare avanti.

Bolton è stato per qualche verso la luce principale del risveglio neoconservatore ma ora, semplicemente, non lo è più“””.

E mentre i mercati hanno sbadigliato a questa notizia, il prezzo del petrolio, al contrario, è rapidamente calato, visto che le probabilità di una guerra con l’Iran sono crollate con l’uscita dall’Amministrazione del neocon più aggressivo.

Trump, quindi, ha finalmente imparato a non circondarsi di bellicosi sostenitori della guerra?

La risposta ci sarà quando il Presidente rivelerà chi sarà il sostituto di Bolton come Consigliere per la Sicurezza Nazionale.

—————

Link Originale: https://www.zerohedge.com/geopolitical/trump-fires-john-bolton-after-disagreeing-strongly-his-suggestions

Scelto e tradotto da Franco

Previous Post

Lo studio legale dei miliardari propone una patrimoniale sui poveri, la tassa sul bancomat. Come Borghi, che voleva i miniBOT, una tassa sulle detrazioni fiscali incassate dai cittadini: dove sta la differenza tra PD e Lega?

Next Post

Tutti i pianeti del sistema solare stanno subendo il riscaldamento globale: qualcuno di voi ha forse posteggiato il SUV su Saturno? Ovvero, il rischio bufala della lotta alla CO2: approfittano di un macro-trend cosmico per imporre consumi obbligati?

Related Posts

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti
Generale

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti

by RobertoX
27 Giugno 2025
6

Redazione: è interessante notare come i mezzi di informazione mainstream (e non solo) nostrani, evidentemente allineati a Davos, dipingano quanto...

Read moreDetails
La Francia verso il suo governo Monti?

La Francia verso il suo governo Monti?

9 Luglio 2024
L’era delle pandemie da 5G

L’era delle pandemie da 5G

3 Giugno 2024
La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

18 Marzo 2024
Siamo in guerra a nostra insaputa?

Siamo in guerra a nostra insaputa?

11 Marzo 2024
La Religione Dei Globalisti

La Religione Dei Globalisti

27 Febbraio 2024
Next Post
Tutti i pianeti del sistema solare stanno subendo il riscaldamento globale: qualcuno di voi ha forse posteggiato il SUV su Saturno? Ovvero, il rischio bufala della lotta alla CO2: approfittano di un macro-trend cosmico per imporre consumi obbligati?

Tutti i pianeti del sistema solare stanno subendo il riscaldamento globale: qualcuno di voi ha forse posteggiato il SUV su Saturno? Ovvero, il rischio bufala della lotta alla CO2: approfittano di un macro-trend cosmico per imporre consumi obbligati?

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.