• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
lunedì 20 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Diversità: il buono, il brutto e il cattivo

Diversità: il buono, il brutto e il cattivo

Franco Leaf by Franco Leaf
14 Marzo 2022
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
5
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Redazione:  Abbiamo la sensazione che d‘immigrazione e diversità dovremo parlare ancora e a lungo.

Qualcuno ricorda quando il nostro paese era in procinto di diventare lo hub degli immigrati di tutto il mondo? Dei 12.000 (ci pare) sbarcati in Italia in soli due giorni?

Qualcuno ricorda le barche delle ONG che a 2-3 km dalla costa libica lanciavano segnali luminosi per essere raggiunte dai gommoni? O la povera Pamela, squartata a 18 anni da un mafioso nigeriano richiedente asilo?

Nessun problema, arriverà presto il reminding giallo-fucsia. 

Noi, intanto, ci portiamo avanti con il lavoro proponendo questo brevissimo articolo, che ci ricorda una semplice verità.

Una società libera e civile accetta e protegge la “diversità”, ma se scopo della “diversità” è di distruggere chi l’ha accetta e protetta, allora è forse meglio confinarla, ironicamente, alla sola macedonia di frutta.

—————

David L. Rosenthal per The American Thinker

La diversità è una buona cosa? A volte, in effetti, è buona e finanche indispensabile.

Ci sono alcune cose che non potrebbero nemmeno esistere senza diversità. La macedonia di frutta, ad esempio. Cosa sarebbe una macedonia senza diversità, ovvero se contenesse solo uva o anguria?

La diversità, se parliamo di mercato, si riferisce alle esigenze e alle preferenze dei consumatori.

Alcuni vogliono il cioccolato ed altri la vaniglia. Alcuni vogliono una coupé ed altri una berlina. Alcuni vogliono vedere “Fast and Furious” ed altri “Beauty and the Beast”.

La diversità nell’istruzione offre notevoli opportunità di studio per persone con interessi diversi.

Alcuni sono interessati alla matematica, altri alla letteratura, altri all’ingegneria, altri alla giurisprudenza, altri alla falegnameria e altri, infine, agli origami.

Ma cosa succede, invece, quando c’è diversità nella visione del mondo, nell’ideologia sociopolitica e nell’orientamento morale?

Possiamo andare tutti d’accordo? Possiamo essere un felice melting pot di persone con valori, credenze, regole e obiettivi diversi?

Vogliamo davvero coesistere con sconosciuti che non condividono i nostri valori? Possiamo davvero tollerarli?

Il nostro è un mondo grande, pieno di diversità, in cui guerre mondiali e conflitti regionali, scontri ideologici e di civiltà, conflitti di frontiera e genocidi sono crudeli fatti della vita.

Quindi, cosa succede quando alcune persone devono affrontarne delle altre? Ovvero, cosa succede quando un leone di montagna incontra un’antilope?

Darwin ci ha detto che noi e le scimmie siamo evoluti da un antenato comune. La sopravvivenza del più adatto sembra quindi essere una virtù.

Ma, per accettare la diversità nella società umana, la tolleranza dev’essere considerata una virtù in modo unanime. In effetti, se applicassimo alla società le teorie di Darwin, la tolleranza sembrerebbe poco attraente per le persone più forti.

Qui, in America, pensiamo che la nostra sia ancora una repubblica libera, nonostante gli attacchi degli ideologi di una certa sinistra, degli ideologi della sharia o infine degli opportunisti del globalismo.

In una repubblica libera la tolleranza dev’essere accettata da tutti, a prescindere dai punti di vista, dai valori, dalle credenze e dalle regole. Altrimenti, qualsiasi repubblica non potrebbe essere del tutto libera.

I paesi liberi, di conseguenza, non possono permettersi di tollerare ciò che è stato progettato per minarne la libertà, per sovvertirne i valori, le credenze e le regole che perpetuano il rispetto e l’amore per la libertà – fino al punto di distruggere la repubblica stessa.

Tollerare tutto questo significa distruggere il fondamento stesso della nostra società.

Alcuni sostengono che, per favorire la diversità, dobbiamo coesistere con tutti gli altri e tollerare a prescindere i loro valori. Ma sul serio lo dobbiamo in modo indiscriminato?

Se il loro programma è quello di trasformare la nostra società rendendola illiberale, un consesso sociale dove i diritti vengono negati e in cui si promuovono programmi di selvaggia inciviltà, ebbene ….. dobbiamo davvero tollerarlo questo marchio di diversità?

Il Preambolo della nostra Costituzione indica gli scopi per i quali esistono la nostra nazione, la nostra società e le nostre leggi.

Sono tutti legati al progresso della pace, della prosperità, della libertà, dei diritti e del benessere di coloro che vivono in America.

Valori diametralmente opposti ai principi sopra elencati non dovrebbero assolutamente essere tollerati.

Non possiamo andare tutti d’accordo semplicemente perché non tutti lo vogliono.

Ad alcuni viene insegnato che i nostri valori sono indegni. Ad altri che le persone che li condividono dovrebbero essere soggiogate, terrorizzate, ridotte in schiavitù, perseguitate e assassinate.

Questo è un tipo di diversità che non possiamo assolutamente tollerare, a meno che non si consideri obbiettivo meritevole la distruzione dell’America e della sua civiltà.

—————

Link: https://www.americanthinker.com/blog/2019/08/diversity_the_good_the_bad_and_the_ugly.html

Scelto e tradotto da Franco

*****

Le immagini, i tweet e i filmati (i contenuti) pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

L’italiano Matteo Salvini è la più pericolosa minaccia esterna per il Governo dell’UE

Next Post

La Fed sta cercando di sabotare la rielezione del Presidente Trump?

Related Posts

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?
Generale

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?

by mittdolcino
6 Marzo 2023
7

In buona sostanza il BTP Italia paga una cedola minima, detta floor, pari al 2%. Con indicizzazione ad un parametro...

Read more
Il Covid e i tre test di conformità

Il Covid e i tre test di conformità

27 Febbraio 2023
Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

20 Febbraio 2023
Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

14 Febbraio 2023
Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

25 Gennaio 2023
COVID-19: un’operazione finanziaria globale

COVID-19: un’operazione finanziaria globale

4 Gennaio 2023
Next Post

La Fed sta cercando di sabotare la rielezione del Presidente Trump?

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.