• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
sabato 3 Giugno 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Siamo veramente sicuri che i gilet gialli siano nati spontaneamente? O magari c’è dietro un’attenta organizzazione? Le imbarazzanti previsioni dell’Economist

Siamo veramente sicuri che i gilet gialli siano nati spontaneamente? O magari c’è dietro un’attenta organizzazione? Le imbarazzanti previsioni dell’Economist

mittdolcino by mittdolcino
14 Marzo 2022
in Attualità
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
22
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Io amo le fattualità. Forse anche per questo sono stato abbonato all’Economist di Londra per una ventina d’anni. L’Economist, quello lungimirante, informato, serio: di solito non ci azzecca quasi mai sui mercati (e fa specie come sbagli quasi sempre, basterebbe quasi fare il contrario per prenderci, ndr), ma nei suoi messaggi subliminali resta imbattile, letteralmente. Mi sono imbattuto recentemente nella copia della “World Currency” prevista per il 2018, interessantissimo, ci siamo quasi.

Prima ancora nel famoso titolo “Zero Inflation”, che si è avverato (incredibilmente). Recentemente ho valutato le previsioni di fine anno per il 2017, datate dicembre 2016, che mi hanno turbato alquanto. Prima di tutto deve essere chiaro che azzeccare le tempistiche non è cosa di questo mondo, ossia se è vero che spesso l’Economist ci prende nelle sue macro view, spesso sono sfalsate di qualche anno. Però a guardar bene a fine 2016 è accaduto qualcosa di imbarazzante.

Tra tutte le illustrazioni a forma di tarocchi sulla copertina, molte delle quali obiettivamente lugubri e anche fonte di preoccupazione, vorrei rimandarvi in particolare all’immagine che segue, che segue il contesto indicato nel titolo:

Già da sola l’immagine fa riflettere, un esercito di protesta vestito di giallo che dice no ai trattati commerciali ossia no alla globalizzazione. E soprattutto no all’EU. Onestamente destabilizzando come preveggenza, soprattutto per i dettagli riportati. Se poi ci aggiungete anche che, in base alle stelle indicate – sembra la costellazione del leone – sembrerebbe (sottolineo il condizionale) ci sia corrispondenza con l’inizio dicembre 2018, beh, allora la cosa si fa anche preoccupante. O sbaglio?

Di getto mi viene in mente una mia precedente considerazione ossia il dubbio latente che i gilet gialli non siano poi così spontanei, magari c’è qualche “piano” dietro che non sappiamo. Molti aspetti soprattutto organizzativi restano inspiegabili. Nessuno infatti ci ha mai spiegato come si organizzano, come si coordinano oltre a come si sono agglomerati. Non è una cosa facile. Certo, avendo accesso/controllo a Twitter e Facebook e canalizzando ed enfatizzando determinati messaggi si potrebbe effettivamente canalizzare la protesta dando un minimo di organizzazione al sentimento di protesta, che dite? Come nelle primavere arabe, ad esempio. E tutto questo alla faccia delle recenti accuse ai russi – immancabili -, di aver messo lo zampino nella protesta francese….

Notasi, nessuno qui sta dicendo che effettivamente esista tale organizzazione non apparente, sia ben chiaro. Resta il fatto che nessuno ci ha ancora spiegato come sia possibile che una protesta possa capillarmente esplodere contemporaneamente in varie parti di Francia coinvolgendo centinaia di migliaia di manifestanti, facendole convergere in modo abbastanza organizzato – ed anche ordinato direi – nei punti critici delle città. E senza che tali proteste siano bloccate sul nascere dalle autorità. Direi strano, nell’internet age…

Sorge dunque il dubbio che ci sia qualche forma di organizzazione di cui nessuno ci ha parlato; organizzazione di cui però non possiamo – lo sottolineo – provare l’esistenza. Certo, il tarocco dell’Economist fa induce a dare un peso a tale dubbio, peso che forse prima era marginale. Giusto come dato di cronaca, ricordo a tutti che il principale azionista del settimanale londinese fa riferimento alla famiglia Agnelli/Elkann (…).

Di seguito, tanto vale che vi dia dettaglio anche degli altri tarocchi dell’Economist, almeno i più significativi: ad esempio in quello che segue sembra essere pronosticato che, nella ruota della fortuna, a perdere – fulminata – sarebbe stata Angela Merkel, mentre quelli non pescati (a questo giro) sarebbero i sovranisti Le Pen e Wilders (ai tempi Salvini non esisteva ancora). Qui mi fermo, evitando di scomodare l’eredità di soggetti come Albert Pike e magari anche del suo collega Giuseppe Mazzini, sempre filo-anglosassoni (ricordando che a Londra è basata l’amata Regina d’Inghilterra, ndr).

Chi ha suggerimenti nell’interpretazione può lasciare commenti, magari c’è qualcosa che mi sfugge.

Mitt Dolcino

*****

Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Lo sforamento del deficit di Macron NON implicherà minor rigore per altri paesi del sud EUropa. Ecco perchè

Next Post

L’errore di cedere sul rapporto deficit/PIL: il rischio di imposte patrimoniali straordinarie in sud-EUropa

Related Posts

Le bugie che raccontano i media nascondono un attacco all’Italia
Attualità

Le bugie che raccontano i media nascondono un attacco all’Italia

by mittdolcino
29 Maggio 2023
46

L’alluvione in Romagna è stata causata dal bacino del Savio, non del Reno. Ovvero, il motivo dell’alluvione è da collegare...

Read more
L’attacco hacker alla rete TIM in Italia. Che parte dalla Francia…

L’attacco hacker alla rete TIM in Italia. Che parte dalla Francia…

6 Febbraio 2023
L’umanità deve superare i pregiudizi e unirsi in questa lotta per la libertà – Intervista a Vera Sharav e a Claudio Ronco

L’umanità deve superare i pregiudizi e unirsi in questa lotta per la libertà – Intervista a Vera Sharav e a Claudio Ronco

1 Aprile 2022
“La caduta dell’UE riporterà in vita la sovranità nazionale. E’ solo questione di tempo” – Matt Ehret torna a parlare con noi

“La caduta dell’UE riporterà in vita la sovranità nazionale. E’ solo questione di tempo” – Matt Ehret torna a parlare con noi

29 Novembre 2021

Cos’è la “Cognitive Warfare”? La NATO ed il progetto di “guerra tramite controllo del cervello umano” condotta dai militari occidentali. Seconda Parte.

1 Aprile 2022
Cos’è la “Cognitive Warfare”?  La NATO ed il progetto di “guerra tramite controllo del cervello umano” condotta dai militari occidentali.   Prima parte

Cos’è la “Cognitive Warfare”? La NATO ed il progetto di “guerra tramite controllo del cervello umano” condotta dai militari occidentali. Prima parte

20 Ottobre 2021
Next Post

L'errore di cedere sul rapporto deficit/PIL: il rischio di imposte patrimoniali straordinarie in sud-EUropa

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.