• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
mercoledì 29 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Lo sforamento del deficit di Macron NON implicherà minor rigore per altri paesi del sud EUropa. Ecco perchè

Lo sforamento del deficit di Macron NON implicherà minor rigore per altri paesi del sud EUropa. Ecco perchè

mittdolcino by mittdolcino
2 Agosto 2021
in EUropa
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Lo sforamento del deficit di Macron NON implicherà minor rigore per altri paesi del sud EUropa. Ecco perchè
5
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
 

Vedo molto ottimismo, nel caso la speranza (soprattutto italica) che la vittoria dei gilet gialli su Macron – che evidentemente al momento ha ceduto alle loro richieste, generando un deficit francese al tra il 3,5 e 4% (tutto incluso) per il 2019 – possa permettere un allentamento del rigore anche per l’Italia, permettendo dunque che la manovra in deficit pari al 2,4% presentata dai gialloverdi e contestata da Bruxelles venga accettata integralmente.

Ritengo siano false speranze. Prima di tutto ragioniamo sul fatto che violente proteste di piazza in Francia abbiano permesso di raggiungere risultati economici a favore di chi ha manifestato, una ratio estremamente pericolosa per chi governa, ossia sdoganando il sillogismo “proteste di piazza anche violente = concessioni economiche“.

Guarda caso stasera in eurovisione ecco la trasmissione a reti unificate di un altro (puntuale) attentato islamico, questa volta a Strasburgo, il simbolo dell’EU (scommetto che l’attentatore o morirà crivellato di proiettili magari dopo una breve fuga; o verrà fatto bellamente fuggire, facendo perdere le sue tracce, ndr). Fatto certamente increscioso che sono pronto a scommettere porterà alla successiva militarizzazione della Francia in veste anti-terrorismo, ossia l’uso di militari per l’ordine pubblico formalmente a presidio delle sedi comunitarie, eventualmente anche quelle del potere statale. In più ci attendiamo l’uso estensivo dell’intelligence, oltre a qualche altra amenità simile. Insomma, non mi stupirò se verrà approvato un Patriot Act “a la francaise“.

Viene dunque da immaginare che un’altra ondata di gilets jaunes sarà estremamente difficile da realizzare in futuro, che dite?

In secundis ragioniamo sulle misure economiche di Macron concesse ai manifestanti, che così facendo ha semplicemente preso tempo nell’implementazione di piani EU di dominio continentale. Parlo soprattutto della completa defiscalizzazione degli straordinari e delle pensioni sotto i 2’000 euro mensili (mentre in Italia scontano una tassazione di circa il 25%, sulla base di un imponibile di 24’000 euro annui; se il reddito per gli straordinari fosse invece di 48’000 euro annui l’aliquota in Italia sarebbe circa il 30%). Oltre all’eliminazione del previsto aumento del costo del combustibile diesel. Come vedete l’Italia – encore – diventa sempre di più un inferno di tassazione per i residenti, anche rispetto alla carissima Francia. Certo, i francesi per ottenere le concessioni di Macron si sono armati di abnegazione e sono scesi in piazza per i loro diritti; gli italiani preferiscono invece restare comodamente seduti sul divano a guardare gli scontri in TV, magari con una lattina di birra sul tavolino (possibilmente buona, ossia tedesca).

Negli ultimi 10 anni la Francia ha sforato il limite del 3% di deficit/PIL solo a consuntivo nel 2017; l’Italia invece lo ha sforato solo 3 volte a cavallo della crisi subprime

Or dunque, Macron ha solo preso tempo: “calati giunco che passa la china“. Ma tale flessibilità francese non deve comunque essere confusa in equazione con la flessibilità che dovrebbe essere concessa all’Italia, assolutamente no. Infatti il debito pubblico francese è attorno al 100% del PIL; se invece si considera il debito su PIL senza l’economia sommersa siamo attorno al 110%. Per l’Italia invece i due omologhi di deficit/PIL sono attorno al 133% e attorno al 155%. Il secondo numero è oggettivamente spaventoso, 155%…

Eppoi sono anni che la Francia impunemente sfora il limite di Maastricht senza che gli altri paesi al di sotto delle Alpi potessero accampare simili pretese, perchè questa volta dovrebbe essere diverso?

Or dunque, NO, l’Italia non otterrà automatica flessibilità grazie ai gilet gialli, anche perchè le proteste sono avvenute in Francia e non in Italia: perchè mai dovrebbe essere concessa flessibilità in Paesi – come l’Italia – dove NON ESISTE IL RISCHIO DI DESTABILIZZAZIONE SOCIALE CON PROTESTE DI PIAZZA?

 

Temo l’Italia abbia sparato – male, sigh – i suoi colpi e ora li ha finiti: da una parte Savona che pende sempre troppo verso la Francia, ricordo che è stato nel board di BNL ossia di BNP in Italia. Eppoi è un economista, la sfida non fa parte del suo DNA soprattutto ad ottant’anni, mia personale convinzione. Dall’altra una presidenza Trump che al massimo durerà ancora 6 anni, dopo di che il principale tutore dell’Italia verrà meno.

Or dunque, non vedo scenari molto positivi all’orizzonte. Anche perchè nessuno tra i gialloverdi sembra volere davvero mettere in piazza in modo analitico i danni fatti dai precedenti governi, almeno mediaticamente parlando Attaccando i responsabili con nomi e cognomi. Che dite?

Mi sbaglierò, ma non vedo buone notizie all’orizzonte. Certo, per il 2019 le maggiori tasse richieste dall’EU verranno evitate, ma poi che succederà? Certamente un deficit nemmeno lontanamente simile a quello francese verrà mai permesso in Italia. Resto infatti dell’idea che solo un macro evento possa salvare l’Italia nella sua sfida all’EU, ad esempio un conflitto duro tra USA ed EU.

A parte questo, l’unico soggetto politico onestamente e soprattutto TECNICAMENTE in grado di controbattere all’EU franco-tedesca ritengo sia Alberto Bagnai, a cui tutti i suoi stessi alleati incredibilmente contestano il caratteraccio (tanto per neutralizzarlo, a la romana). Io direi invece che forse è proprio quello che serve, un po’ di carattere…

Non vorrei mai che ad un certo punto Salvini, magari appena prima delle elezioni EUropee, venisse travolto da uno scandalo personale in grado di spostare decine di punti di voto italiano verso le opposizioni. Magari mi sbaglio eh…

O magari no.

Mitt Dolcino

***** Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Previous Post

Il vero motivo (spiegato) del perchè i poteri forti vogliono prima di tutto l’Italia – e poi l’EU – invasa dai migranti (Follow the Money!)

Next Post

Siamo veramente sicuri che i gilet gialli siano nati spontaneamente? O magari c’è dietro un’attenta organizzazione? Le imbarazzanti previsioni dell’Economist

Related Posts

Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza
Attacco all'Italia?

Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza

by Chicco Valli
23 Luglio 2022
17

La redazione Pubblichiamo e traduciamo con piacere un articolo scritto da Tom Luongo, sempre un passo avanti a tutti nelle...

Read more
Lo strano caso di Marine Le Pen, che circa 1 ora e 10 minuti dopo la fine delle elezioni francesi già concede la vittoria a Macron….

Lo strano caso di Marine Le Pen, che circa 1 ora e 10 minuti dopo la fine delle elezioni francesi già concede la vittoria a Macron….

27 Aprile 2022
La guerra dell’Occidente EUropeo alla Russia, necessaria per salvarsi dalla sfida a Washington (c’è spazio solo per 3 superpotenze)

La guerra dell’Occidente EUropeo alla Russia, necessaria per salvarsi dalla sfida a Washington (c’è spazio solo per 3 superpotenze)

7 Marzo 2022
“La caduta dell’UE riporterà in vita la sovranità nazionale. E’ solo questione di tempo” – Matt Ehret torna a parlare con noi

“La caduta dell’UE riporterà in vita la sovranità nazionale. E’ solo questione di tempo” – Matt Ehret torna a parlare con noi

29 Novembre 2021
Le mosse USA contro l’asse sino-tedesco. Con la Brexit ed il lockdown forzato di Londra (aka, blocco navale, alle porte). Ormai è mainstream che l’EU serviva solo per evitare che Berlino facesse l’ennesima guerra in Europa

Le mosse USA contro l’asse sino-tedesco. Con la Brexit ed il lockdown forzato di Londra (aka, blocco navale, alle porte). Ormai è mainstream che l’EU serviva solo per evitare che Berlino facesse l’ennesima guerra in Europa

2 Agosto 2021
Siete pronti per la fine del globalismo pro-Cina? Intanto sarà hard Brexit (magari con Boris Johnson a Downing Street, il trumpiano nato cittadino statunitense)

Se emergesse chiara la vittoria di Trump, ritengo che la Germania tenterà l’All In. Ad esempio, è possibile ipotizzare un false flag per dare la colpa ai russi, in Europa, magari al gas nervino?

2 Agosto 2021
Next Post

Siamo veramente sicuri che i gilet gialli siano nati spontaneamente? O magari c'è dietro un'attenta organizzazione? Le imbarazzanti previsioni dell'Economist

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.