Sarà Janet Yellen, entro sei mesi, a sostituire Joe Biden?
Tom Luongo (sintesi) Conseguenza del crollo dell'Afghanistan e dell’inettitudine di Joe Biden, a Davos non è rimasto molto tempo per...
Read moreDetailsTom Luongo (sintesi) Conseguenza del crollo dell'Afghanistan e dell’inettitudine di Joe Biden, a Davos non è rimasto molto tempo per...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato Antonio Nicolosi, Segretario Generale di UNARMA, l’Associazione Sindacale dei Carabinieri. Avere l'opinione dell'Arma, attraverso un suo rappresentante, non...
Read moreDetailsAttenzione a Kamala Harris: i media che hanno ‘venduto’ agli americani sia le ‘guerre senza fine’ che la candidatura di...
Read moreDetailsRilanciamo questo articolo scritto da Silvia Pedrazzini per la piattaforma OMV (Organizzazione Mondiale per la Vita). Una notizia molto importante....
Read moreDetailsRiassunto: fra le due posizioni più diffuse sull’Afghanistan, “è tutta una fiction” ed “è realtà, ma non per come...
Read moreDetailsCome ben sa chi segue questo sito, noi stiamo combattendo una battaglia contro chi nega l'inflazione. La ragione la capirete...
Read moreDetailsRedazione: non ci era sfuggito l’articolo di Kit Knightly su OffGuardian, ma lo abbiamo considerato troppo di parte, apodittico, per...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato lo storico, scrittore e giornalista indiano Vijay Prashad. Un grande intellettuale di stampo marxista, che combatte per i...
Read moreDetailsTom Luongo per Gold Goats 'n Guns (sintesi) Nessuno ricorderà il 16 giugno 2021 come il giorno in cui il...
Read moreDetailsimmagine tratta da: https://unsplash.com/photos/nnxWQZTmoxQ Di Viv Forbes per The Conservative Woman Gli ambientalisti che hanno distrutto l'elettricità affidabile ed economica...
Read moreDetailsGli USA che hanno liberato l'Italia da francesi e tedeschi nella seconda guerra mondiale, visto che i suddetti erano alleati...
Read moreDetailsRedazione: l’articolo è tratto da un sito notoriamente di parte russa. E’ importante per quello che dice espressamente (drammatica la...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.