Il blackout che verrà, in Italia, in collaborazione con Parigi. Per salvare l’euro, attuale o futuro
Il punto cruciale, oggi, è che i blackout sono NECESSARI per salvare l'euro, ormai è chiaro (vedasi anche, al LINK,...
Read moreDetailsIl punto cruciale, oggi, è che i blackout sono NECESSARI per salvare l'euro, ormai è chiaro (vedasi anche, al LINK,...
Read moreDetailsTom Luongo per Gold Goats 'n Guns (sintesi) E così, qualche settimana fa, il film ”L’ultima spiaggia” prodotto da Davos...
Read moreDetailsDraghi si sta dimostrando dittatoriale. E non solo: diventa - ogni giorno di più - il liquidatore dell'Italia, a vantaggio...
Read moreDetailsMolti italiani non se ne sono accorti, ma frange sempre più consistenti e compatte del Paese si oppongono a quello...
Read moreDetailsLibro alla mano, si sa che i crack economici sono il modo migliore per ingenerare una rivoluzione sociale generalizzata. O...
Read moreDetailsE’ un periodo questo, dove il male è ormai allo scoperto, esso fluisce come innumerevoli torrenti neri, pieni di ogni...
Read moreDetailsUn'intervista intesa quella con Giorgio Di Salvo. Abbiamo toccato diversi punti: dalla Porta dell'Inferno di Rodin all'ufologia. Per comprendere il...
Read moreDetailsRedazione MD: precisiamo che quelle a seguire sono solo indicazioni di principio. Per conoscerle in dettaglio è necessario collegarsi al...
Read moreDetailsBreve aggiornamento semi-analitico sull'aumento dei prezzi dell'energia in Italia. L'aumento dal 2022, dal 1. Gennaio, sarà letteralmente spropositato. Per un...
Read moreDetailsDott. Alex Connock e Prof. Andrew Stephen per The Conversation (sintesi) Non passa giorno senza che venga fuori un affascinante...
Read moreDetailsSalvo Rosario Antonio D’Acquisto (Napoli, 15 ottobre 1920 – Palidoro, 23 settembre 1943) è stato un vicebrigadiere dell’Arma dei Carabinieri, insignito...
Read moreDetailsQual è lo scenario che si sta delineando nel mondo? In particolare l'Occidente, che è disceso in una spirale infernale...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.