Un nuovo contenitore sta nascendo in queste ore: Via Italia
Quattro sono i cerchi concentrici entro i quali i cittadini stanchi di questo scempio si stanno muovendo. Il primo è...
Read moreDetailsQuattro sono i cerchi concentrici entro i quali i cittadini stanchi di questo scempio si stanno muovendo. Il primo è...
Read moreDetailsFotografia di libero e gratuito uso di MART PRODUCTION tratta da Pexels Tutti avranno memoria della crisi scoppiata in Europa...
Read moreDetailsVi proponiamo un'intervista triplice: tre grandi professionisti hanno accettato il nostro invito. Il Dottor Peter McCullough, internista e cardiologo americano,...
Read moreDetailsSorto nell’ambito di una cultura, quella greca, germinata intorno ad un concetto apparentemente negativo, quello di “limes”, il caos ne...
Read moreDetails“Qualsiasi ulteriore espansione delle infrastrutture dell'alleanza del Nord Atlantico o gli sforzi in corso per ottenere un punto d'appoggio militare...
Read moreDetailsE’ un impegno e un onore farne parte, perdersi magari in una sera nebbiosa della provincia di Pavia, oppure attraversare...
Read moreDetailsL'Europa è sull'orlo di una crisi energetica catastrofica, ed è diretta verso un maelström dal quale non sarà in grado...
Read moreDetailshttps://www.ilsussidiario.net/news/trump-rischiamo-terza-guerra-mondiale-putin-intelligente-biden-e-leader-stupidi/2299123/ Partiamo commentando questo articolo del Sussidiario, che ci dice che Trump ha affermato che Putin è intelligente, mentre Biden...
Read moreDetailsNon troverete facilmente Jessica Rose se la cercate con Google. Dovrete usare DuckDuckGo e il suo nome comparirà immediatamente tra...
Read moreDetails"Più i fiumi sono profondi, con minor rumore scorrono" Curzio Rufo Si è fatto un altro incontro del contenitore di...
Read moreDetailsPurtroppo... "Il mondo può andare in pezzi ma l’italiano medio, interessato solo ed esclusivamente a pararsi il didietro e a...
Read moreDetailsCon l’Avvocato Tamos abbiamo parlato di un fenomeno diffuso che colpisce tutti coloro che hanno creato dei canali social per...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.