Gas? Guerra? Il caos Ucraino e le occasioni gettate al vento dall’Italia
Redazione: In fondo, quello che possiamo concludere sul caos che ci ammanta, è che molto probabilmente siamo ad una cuspide...
Read moreDetailsRedazione: In fondo, quello che possiamo concludere sul caos che ci ammanta, è che molto probabilmente siamo ad una cuspide...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato Claudio Ronco, violoncellista di origine ebraica che si oppone allo scempio che stiamo tutti noi vivendo. La storia...
Read moreDetails“E se diventi farfalla nessuno pensa più a ciò che è stato quando strisciavi per terra e non volevi le ali.”...
Read moreDetails"Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché...
Read moreDetailsMark Twain aveva ragione: la storia, se non si ripete, fa la rima. Nelle more della complessità e dei mezzi...
Read moreDetailsViene da chiedere perchè Svizzera, Gran Bretagna, Spagna e mezza Europa TOLGONO le certificazioni COVID e le restrizioni per la...
Read moreDetailsUna parte consistente dei nostri simili è entrata categoricamente in quel sistema neofeudale che vediamo dischiudersi dinnanzi ai nostri occhi....
Read moreDetailsMOSCA, 15 febbraio. /TASS/. La Russia non vuole alcuna guerra ed è per questo che ha presentato le sue proposte...
Read moreDetailsOrmai Matt Ehret è un amico di MittDolcino. Volevamo sapere che cosa sta succedendo in Canada, precisamente a Ottawa. Volevamo...
Read moreDetailsVoglio proporre una riflessione a tutti i lettori. Nelle parole (che leggerete) di colui che Michel de Montaigne definì "il...
Read moreDetailsI decessi per Covid dei vaccinati, nelle ultime quattro settimane disponibili, sono stati 4.291 con una crescita rispetto alla settimana...
Read moreDetailsKant ha scritto che “Il diritto non dovrebbe mai adeguarsi alla politica, poiché sarebbe la politica che in ogni tempo...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.