La Russia ha vinto la guerra
Il primo a rompere le righe nella narrativa ufficiale delle classi dirigenti occidentali, fino ad allora unidirezionale e indifferenziata, è...
Read moreDetailsIl primo a rompere le righe nella narrativa ufficiale delle classi dirigenti occidentali, fino ad allora unidirezionale e indifferenziata, è...
Read moreDetailsPrima di tutto i fatti salienti, in breve. L'Uomo di Renzi all'Agenzia delle Entrate, Ruffini, è riuscito negli scorsi giorni...
Read moreDetailshttps://youtu.be/JS6TYi9UmQI Nel video qui sopra, che fa parte di una più ampia serie di documentari "The Great Reset", Rebel News...
Read moreDetailsPubblichiamo un'intervista molto significativa con Brendon O'Connell, dissidente politico che ha esposto una grande manovra di spionaggio che ha coinvolto...
Read moreDetailsLa AMBB è una associazione di medici in vari campi, che stanno approfondendo una branchia della medicina ad oggi ancora...
Read moreDetailsAprile 26, 2017 posted by Mitt Dolcino, al LINK Ho riletto recentemente un libro importantissimo, il saggio “Come finirà ” di Jacques...
Read moreDetailsPremetto di essere perfettamente conscio che il problema non sta nelle PMI, letteralmente strangolate dalle tasse e dal caro vita...
Read moreDetailsCynthia Chung per MittDolcino Nella storia della civiltà, la politica è stata il più delle volte una questione riducibile alla...
Read moreDetailsL'Italia dovrebbe capire che è ricchissima. Pensate che la produzione di grano del 2020, non è stata nemmeno pari alla...
Read moreDetailsAvete letto sopra, al titolo: se l'EU fa quello che ha annunciato significa che l'obiettivo del Reset è davvero quasi...
Read moreDetailsCome sapete amiamo fare, iniziamo con un po' di storia diciamo semi-moderna, quella che nella scuola italiana - forse non...
Read moreDetailsVi presentiamo il podcast andato in onda il 23 maggio sul ns canale Twitter in collaborazione con Rivoluzione Copernicana. Si...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.