Tunisia: quando il crimine organizzato incontra il terrorismo
Redazione: Il legame fra terrorismo e criminalità organizzata è sempre più forte, in particolare in un Paese come la Tunisia...
Read moreDetailsRedazione: Il legame fra terrorismo e criminalità organizzata è sempre più forte, in particolare in un Paese come la Tunisia...
Read moreDetailsIt was astonishing to watch on TV the signature of the BRI agreement between China and Italy in Palermo,...
Read moreDetailsHal Turner La situazione con l'Iran sta precipitando velocemente e dure parole di guerra sono state pronunciate dal leader iraniano...
Read moreDetailsDa Dagospia, al LINK Chiamata di correo, la prossima sfida! Tra un Salvini che finalmente ha capito che ad ascoltare...
Read moreDetailsRedazione: Dopo la Deutsche Bank e la VW (Mercedes, BMW), è arrivata l’ora della Bayer. Tutto questo si aggiunge alla...
Read moreDetailsNegli ultimi periodi mi sono preso di tutto, del traditore, del piddino (proprio io, ah...), dell'attaccabrighe anti-leghista... E Perchè? Solo...
Read moreDetailsPer chi dice che non me la prendo con il M5S, eccovi serviti. Fatti, NON parole: Di Maio dimostra...
Read moreDetailsSia gli Stati Uniti che la Russia hanno trovato il successo economico nell'approccio nazionalista Den Kalmyk per Liberty Nation L'economia...
Read moreDetailsRedazione: Pubblichiamo quest’articolo con spirito “notarile”, non condividendone i contenuti ma ritenendolo comunque interessante se letto al contrario (vista la...
Read moreDetailsNoi che abbiamo votato la Lega perchè doveva andare a Bruxelles a ribaltare il tavolo - ed invece ha...
Read moreDetailsNon voglio ripetere le notizie che tutti hanno sulla bocca, non è il nostro stile. Ma nel caso specifico...
Read moreDetailsQualcuno ride, qualcuno invece... non si capisce! Non voletemene se sto a picchiare sullo stesso tasto da settimane, ossia l'errore...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.