Home » Inhouse » Interviste esclusive » Pagina 7
Abbiamo intervistato Nicoletta Forcheri, blogger d’indagine che si è occupata della situazione economica italiana con particolare attenzione sulla moneta. E’...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato David Icke. Sì proprio lui. Il grande scrittore, definito complottista, matto, visionario. Che cosa dire su un personaggio...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato Matt Martini, figura poliedrica e persona di grande spessore e cultura. Abbiamo analizzato l’attuale situazione, chiedendoci del funzionamento...
Read moreDetailsLa prof. Valentina Zharkova, già titolare di cattedra alla NorthUmbria University, ora professore Emerito e ricercatore privato, ci ha spiegato...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato Vandana Shiva, laureata in fisica è attivista politica e ambientalista. Abbiamo parlato della direzione che il mondo sta...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato il Dottor Luca Speciani e l'Avvocato Lorenzo Tamos. Abbiamo deciso di fare un confronto tra un dottore e...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato lo storico e scrittore ebreo Edwin Black, autore di numerosi libri che trattano del Nazismo e dell’Olocausto. Figlio...
Read moreDetailsJoe Hoft del Gateway Pundit è tornato a parlare con noi. Con immenso piacere abbiamo chiesto a Joe che cosa...
Read moreDetailsAbbiamo avuto la fortuna di intervistare il Dottor Peter Breggin. Il Dottor Breggin è uno psichiatra formatosi ad Harvard ed...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato il Professor Francesco Tulone, docente di Analisi Matematica e Ricercatore del Dipartimento di Matematica presso l’Università degli Studi...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato Nicola Bizzi. Scrittore brillante e contributore di Database Italia, piattaforma a noi molto cara, con la quale collaboriamo...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato il Professor David Clements, professore di diritto alla New Mexico State University. È stato uno dei presentatori al...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.