• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
giovedì 26 Maggio 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » La nostra intervista a David Icke. “Possiamo farcela. Non dobbiamo farci intimidire dai globalisti”

La nostra intervista a David Icke. “Possiamo farcela. Non dobbiamo farci intimidire dai globalisti”

Quella che veniva definita "un'occasione unica" dai padroni del discorso si sta rivelando una trappola per gli stessi globalisti. E se fosse un'opportunità incredibile per i popoli della Terra?

Alessandrino by Alessandrino
4 Novembre 2021
in Interviste esclusive
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
La nostra intervista a David Icke. “Possiamo farcela. Non dobbiamo farci intimidire dai globalisti”
2.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Abbiamo intervistato David Icke. Sì proprio lui. Il grande scrittore, definito complottista, matto, visionario.

Che cosa dire su un personaggio come David Icke? Prima di tutto che è stato un grande onore per noi poterlo ospitare.

Abbiamo parlato della situazione attuale. Per lo scrittore britannico il Coronavirus altro non è che uno strumento per rafforzare un processo che stava già avvenendo da anni e che lui ha descritto brillantemente nei suoi numerosi libri.

Il Culto, come lo definisce, sta sferrando un attacco inaudito contro l’umanità, provando a soggiogarla in tutto e per tutto. Il Culto ci ha spiegato è una fitta rete di contatti trasversali che intrecciano buona parte delle istituzioni mondiali, comprese le nazioni, che agisce all’unisono, portando avanti un’agenda precisa.

Molti di noi non se ne accorgono perché sono incastrati nel mondo dei cinque sensi che permette loro solo di vedere i punti del grande mosaico, senza però riuscire a connetterli.

Qui David Icke ci dice chiaramente che è necessaria una presa di coscienza e conseguentemente un’espansione di essa potrà salvare la terra da questo potere che lui definisce oscuro.

Per David Icke è una grande occasione per l’umanità. Non solo per le élite. Ma anche per l’essere umano. Perché per la prima volta nella storia si apre la possibilità di rigettare quei gruppi che l’hanno tenuta in scacco per millenni.

Il Culto ha poco tempo. Due anni, per lo scrittore, non di più.

Il nostro ruolo in questo teatro dell’assurdo è quello di resistere e di non cedere di un passo. Perché se siamo in tanti, non potranno farci niente.

Questo il messaggio principale di David Icke, che ringraziamo per questa appassionata intervista.

Abbiamo fatto una scelta precisa. Pubblicheremo su YouTube solo un brevissimo spezzone. Perché lo facciamo? Perché YouTube cordialmente ci ha sospeso ben due volte nel giro di sei mesi, rifiutando ogni nostro ricorso.

Pubblicheremo l’intera intervista su Rumble, che a differenza di YouTube, è una piattaforma libera.

https://rumble.com/vopjkx-la-nostra-intervista-a-david-icke.-possiamo-fermare-i-globalisti.html

Per maggiori informazioni su David Icke cliccate su:

https://davidicke.com/

Per acquistare i suoi libri:

https://www.amazon.it/s?k=david+icke&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3VQBEYKTGYB0S&sprefix=david+icke%2Caps%2C192&ref=nb_sb_noss_1

l’Alessandrino

Previous Post

I soldi per tagliare le tasse e per dare lavoro a tutti ci sono. Se capiamo come funziona la moneta (anche senza uscire dall’euro)

Next Post

La demolizione controllata dell’EU: per evitarla, Berlino guardò a sud quando puntò su Draghi (ma doveva guardare anche nord-est)

Related Posts

“Nel corso degli ultimi decenni abbiamo accettato cose assurde” – Intervista a Franco Fracassi
Interviste esclusive

“Nel corso degli ultimi decenni abbiamo accettato cose assurde” – Intervista a Franco Fracassi

by Alessandrino
21 Maggio 2022
9

Che cosa sono le tecniche manipolatorie che inducono le popolazioni a obbedire ad assurdità che vanno contro ogni logica di...

Read more
Verso un modello socio-economico differente? Intervista al manager storico di famosi hedge fund, Russell Clark e all’analista politico Tom Luongo

Verso un modello socio-economico differente? Intervista al manager storico di famosi hedge fund, Russell Clark e all’analista politico Tom Luongo

13 Maggio 2022
“Il tramonto dell’Europa e il nuovo mondo multipolare” – Intervista a Maurizio Blondet e Nicola Bizzi

“Il tramonto dell’Europa e il nuovo mondo multipolare” – Intervista a Maurizio Blondet e Nicola Bizzi

7 Maggio 2022
“Stiamo vivendo una deriva scientista” – Intervista al Professore Giampietro Gobo

“Stiamo vivendo una deriva scientista” – Intervista al Professore Giampietro Gobo

4 Maggio 2022
“Il popolo americano (We the people) non vuole né la guerra, né l’imperialismo” – Intervista a Ellen Brown

“Il popolo americano (We the people) non vuole né la guerra, né l’imperialismo” – Intervista a Ellen Brown

22 Aprile 2022
“Dobbiamo essere cauti nelle nostre parole” – Intervista ad Antonio Nicolosi

“Dobbiamo essere cauti nelle nostre parole” – Intervista ad Antonio Nicolosi

19 Aprile 2022
Next Post
La demolizione controllata dell’EU: per evitarla, Berlino guardò a sud quando puntò su Draghi (ma doveva guardare anche nord-est)

La demolizione controllata dell'EU: per evitarla, Berlino guardò a sud quando puntò su Draghi (ma doveva guardare anche nord-est)

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.