Franco Leaf per Mitt Dolcino Mio padre s’arruolò in Marina che aveva appena compiuto 18 anni. Dopo un solo anno...
Read moreDetailsTom Luongo per Gold Goats ‘N Guns Negli Stati Uniti è in pieno svolgimento la “Rivoluzione Nera”. Nei prossimi sessanta...
Read moreDetailsa In periodi complessi c'è solo un aspetto da guardare: i fatti. Le parole contano poco o nulla, a...
Read moreDetailsCaro Direttore, sono stata anch'io alla manifestazione delle mamme e delle nonne, quella tacciata di ogni sorta di “–ismo”, di negazionismo,...
Read moreDetailsGiorgio Lo Grasso per Arianna Editrice Dopo le recenti manifestazioni svoltesi a Berlino e Londra, con migliaia di cittadini accorsi...
Read moreDetailsGianandrea Giani per La Nuova BQ Il Rapporto Annuale del Pentagono sulle capacità militari cinesi riprende la tradizione “allarmistica” ereditata...
Read moreDetailsRedazione: Con quest’articolo parliamo di un Paese (e di un “colpo di stato”) che di norma non suscita alcun interesse,...
Read moreDetailsGuy Taylor per il Washington Times Il Mediterraneo -- un punto geopoliticamente assai caldo fin da da prima della costruzione...
Read moreDetailsRedazione: Ci sembra sia l'unico articolo che abbia avuto il coraggio di proporre il concetto dei "due fondamentalismi", con semplicità...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Per i pochissimi, che ancora avessero dei dubbi, ci pensa questo articolo di SCENARI ECONOMICI, a ribadire...
Read moreDetailsElisabetta Frezza per Renovatio 21 Le femministe radicali, abbeverate alle teorie di Engels, declinano la lotta tra i sessi sulla...
Read moreDetailsRedazione True Numbers Ma che cosa sono? E perché aumentano a ritmi così alti nella locomotiva europea? Per i critici...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.