• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
giovedì 28 Agosto 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Ooops! Il crollo del Francis Scott Key Bridge a Baltimora azzoppa l’import di auto Europee negli USA

Ooops! Il crollo del Francis Scott Key Bridge a Baltimora azzoppa l’import di auto Europee negli USA

Non solo: tale ponte era cruciale anche per l'export di carbone, di cui gli USA sono ricchi, Baltimora brilla infatti come hub per l'export di tale importante materia prima. Le conseguenze attese sembrano saranno serie e di lungo termine, sia come disponibilità di auto per il mercato americano, che come offerta globale di carbone (...). In ogni caso è troppo presto per comprendere l'entità economica dei danni causati da tale incidente

mittdolcino by mittdolcino
28 Marzo 2024
in USA
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Ooops! Il crollo del Francis Scott Key Bridge a Baltimora azzoppa l’import di auto Europee negli USA
1.1k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Francis Scott Key Bridge, intitolato all’autore dell’inno nazionale degli States, è stato un ponte importantissimo per Baltimora, fino al suo crollo, con oltre 50 anni di onorato servizio. Tale snodo strategico era di fatto il principale collegamento per il trasporto di merci pericolose tra i due lati dell’harbour atlantico del nord. I due tunnel sottomarini esistenti non permettono infatti tali transiti.

Di più, Baltimora è importante – tra le altre mercanzie trattate – specialmente per: (1.) l’import di auto straniere negli States, molto più limitatamente per l’export [circa 850’000 auto all’anno]; (2.) per l’export di carbone. I container sono invece decisamente residuali rispetto ad altri porti americani, ad esempio in comparazione con quello di NY & New Jersey (…).

In particolare il business delle auto subirà ripercussioni: rileviamo che le attività di svariate case automobilistiche globali si concentrano proprio su tale accesso al mare, vedasi l’americana General Motors, la giapponese Toyota, la francese Stellantis e le tedesche BMW, VW e Daimler-Mercedes.



GM, Toyota, BMW e VW, per la location ed il tipo delle loro operazioni, si sono già dette solo limitatamente interessate al crollo. Mentre la francese Stellantis sembra lo sarà pesantemente, già si stanno approntando piani di contingentamento e di re-routing, quanto meno ciò emerge a leggere la stampa americana. Daimler-Mercedes resta invece silenziosa al momento, ma forse tale silenzio potrebbe nascondere qualcosa di più che mera preoccupazione visto che quasi tutte le auto in arrivo dall’Europa devono passare dal Preparation Center del Gruppo a Baltimora, che usava proprio tale ponte per ricevere le auto importate, per poi poterle vendere negli USA.

Vedremo che succederà. E’ comunque un dato di fatto che proprio le due case automobilistiche la cui dirigenza sembra essere meno strategicamente “pro-USA” del pack EUropeo saranno anche le più pesantemente colpite dagli effetti di tale crollo, essendo Baltimora molto probabilmente il primo porto di elezione delle case automobilistiche europee per l’import auto e affini negli States (…).

L’altro aspetto da valutare appieno è l’effetto sull’export di carbone americano: sembrerebbe infatti difficile nel prossimo futuro rifornire l’harbour atlantico del nord con tale materia prima da export, a causa del fatto che tale ponte fungeva precisamente da collegamento merci per materiale diciamo pericoloso. Vedremo anche in questo caso che piani di contingentamento emergeranno.



Sono emersi per altro ieri sera i primi video che riportavano file enormi di navi in mare, in attesa di scaricare le loro preziose merci per la vendita sul mercato americano, ancora in mare, fuori dal porto di Baltimora (…).

Viene da immaginare che da un lato le case automobilistiche USA dovranno sopperire alla carenza di auto in importazione, causa colli di bottiglia in entrata (in effetti General Moltors sembra punto preoccupata per le conseguenze di tale disastroso evento al ponte Francis Scott, ndr). Mentre lato esterno agli USA ci sarà come conseguenza una relativa carenza nell’offerta globale di carbone.

****



In calce vorremmo aggiungere solo alcuni dettagli alla dinamica dell’incidente: una nave che così platealmente colpisce un ponte fatto apposta per permettere il transito marittimo sotto di se appare un fatto quanto meno improbabile. Dunque restano i guasti al cargo, alla guida intendo, ben ricordando che non sarebbe una primizia assoluta (vedasi nave incastrata a Suez qualche tempo fa, molto probabilmente a causa del cambiamento climatico, ndr).

Un vero peccato le telecamere di videosorveglianza sul ponte non abbiano potuto filmare l’evento, a causa di anomalie nel funzionamento.

MD

Previous Post

Attentati nei due grandi imperi, Patrushev al comando in Russia: manca solo la Pearl Harbour made in EU

Next Post

La Spagna, riscopertosi paese dittatoriale sudamericano per colpa di un giudice, cancella il divieto ad usare Telegram

Related Posts

Secondo i media di Davos il capo della FED, Powell, doveva essere licenziato da Trump: ed invece Lisa Cook, nemica di Powell, è stata licenziata
USA

Secondo i media di Davos il capo della FED, Powell, doveva essere licenziato da Trump: ed invece Lisa Cook, nemica di Powell, è stata licenziata

by mittdolcino
27 Agosto 2025
3

Sapete tutti che, secondo la stampa di Davos, Trump avrebbe voluto licenziare Powell, il capo della Federal Reserve. Quanto meno,...

Read moreDetails
Il popolo del MAGA ama Giorgia Meloni! Ovvero, se qualcuno cercherà di deragliare il suo governo, mi sa che saranno loro a chiedere a Trump di intervenire!

Il popolo del MAGA ama Giorgia Meloni! Ovvero, se qualcuno cercherà di deragliare il suo governo, mi sa che saranno loro a chiedere a Trump di intervenire!

19 Agosto 2025
Piccoli segni che indicano che stiamo arrivando alla resa dei conti

Piccoli segni che indicano che stiamo arrivando alla resa dei conti

13 Agosto 2025
L’incredibile caso del Financial Times e le fake news sui dazi USA sull’oro: Trump ha annunciato azioni ufficiali per combattere tale “misinformazione”!

L’incredibile caso del Financial Times e le fake news sui dazi USA sull’oro: Trump ha annunciato azioni ufficiali per combattere tale “misinformazione”!

13 Agosto 2025
La storia assocerà Donald Trump a Abraham Lincoln come Patriota Americano?

La storia assocerà Donald Trump a Abraham Lincoln come Patriota Americano?

30 Luglio 2025
Se l’America all’occorrenza sa anche essere “Cina”: come correggere il capitalismo (condannando l’EU veterocoloniale ed elitaria)

Se l’America all’occorrenza sa anche essere “Cina”: come correggere il capitalismo (condannando l’EU veterocoloniale ed elitaria)

26 Luglio 2025
Next Post
La Spagna, riscopertosi paese dittatoriale sudamericano per colpa di un giudice, cancella il divieto ad usare Telegram

La Spagna, riscopertosi paese dittatoriale sudamericano per colpa di un giudice, cancella il divieto ad usare Telegram

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.