• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
giovedì 3 Luglio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » I pericoli dell’euro digitale

I pericoli dell’euro digitale

Franco Leaf by Franco Leaf
2 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
15
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Thorsten Polleit del Mises Institute (riassunto)

La Cina neosocialista, la Svezia e anche molti altri Stati vogliono farlo: emettere denaro digitalizzato della Banca Centrale per tutti.

Anche la BCE sta lavorandoci. Vuole lanciare al più presto il suo “euro digitale”.

Molti economisti lo definiscono “innovazione”, un passo indispensabile in un mondo sempre più digitalizzato.

La BCE ha chiaramente espresso le sue intenzioni: un euro digitale forte e sicuro, conforme alle leggi vigenti, accessibile a tutti.

Tuttavia, quando sarà emesso, il progetto per trasformare l’Unione in un “regime” accelererà notevolmente.

Ma procediamo per gradi.

Un euro digitale non è “migliore” dell’euro che già oggi è in circolazione. L’euro digitale è anch’esso denaro fiat, così come le banconote.

Sono tutti creati “dal nulla” dalla BCE, che ha il monopolio della produzione di euro.

Analogamente all’euro esistente, la quantità di euro digitale può essere aumentata in qualsiasi momento.

Non è sostenuta da nulla e comporta un rischio di svalutazione del 100%. Tout court, un euro digitale è anch’esso un euro fiat.

L’euro digitale può essere tenuto su un conto tenuto presso la BCE, o può essere basato sui “token” [una sorta di gettone digitale].

Gli utenti ricevono un “token” che può essere trasferito da uno smartphone all’altro tramite un’applicazione.

Sperare nell’”anonimato”, in questo tipo di transazione, temo sia un’illusione.

Uno sguardo alla Cina mostra probabilmente la stazione di arrivo: il denaro digitale della Banca Centrale Cinese, PBC, dovrebbe avere una sorta di “anonimia controllata” [sic].

In altre parole, “solo” la PBC — ovvero il Partito Comunista Cinese — dovrebbe avere accesso ai dati delle transazioni.

La BCE sostiene che l’euro-digitale sia uno strumento “complementare” al contante e ai Conti Correnti bancari.

Ma quest’affermazione non è del tutto convincente.

Chi paga in contanti è perché lo trova comodo e vuole assicurarsi l’anonimato. Altrimenti, pagherebbe elettronicamente tramite PayPal, Apple Pay,  carte di debito o di credito.

Ma la gente non usa il contante solo per effettuare pagamenti.

Lo utilizza anche per proteggersi dai fallimenti bancari, o per essere liquidi anche nel caso di interruzioni di qualsiasi tipo della loro fruibilità, o per essere indipendenti dall’online banking, o …

Detto questo, difficile confutare il sospetto che la BCE sia interessata soprattutto a togliere il contante dalla circolazione.

Ma se fossero possibili solo i pagamenti elettronici, sparirebbe anche quel poco che resta della “privacy finanziaria”.

Il cittadino diventerebbe completamente “trasparente”, con grande piacere dello Stato e dei suoi beneficiari.

Non appena il contante verrà limitato, se non eliminato del tutto, i responsabili della politica monetaria potranno sviluppare una disinvolta politica di “tassi d’interesse negativi” per svalutare il debito.

I clienti non potranno più uscire dal “bilancio” di una banca commerciale. L’ultima via di fuga, la corsa agli sportelli, sarebbe allora sbarrata.

È comunque improbabile che un euro digitale possa prevalere naturalmente contro il contante.

Piuttosto, sarà la BCE che dovrà rendere l’uso del contante poco attraente aumentando le commissioni sui bancomat, limitando l’importo massimo dei pagamenti in contanti, o con la stigmatizzazione sociale del contante (le parole-chiave saranno: riciclaggio di denaro, finanziamento del terrorismo, …).

L’euro digitale non compete con le criptovalute come il bitcoin.

Dopo tutto, un euro digitale è nient’altro che denaro fiat emesso dallo stato, che è esattamente ciò che tutti coloro che sono alla ricerca di un guadagno migliore non vogliono avere.

Piuttosto, il target dell’euro digitale comprende chi è fondamentalmente soddisfatto dell’euro e chi non si preoccupa di un potenziale crollo del sistema bancario.

Questo gruppo rappresenta un numero sufficientemente grande di potenziale clientela.

Il piano è di permettere uno scambio 1:1 degli euro attuali con euro digitali.

Dal punto di vista economico, questo significa che la BCE garantirebbe de facto le passività in euro delle banche.

Ovvero, la BCE trasferirebbe la sua inesistente affidabilità creditizia alle banche commerciali dell’eurozona.

Con un’opzione di cambio 1:1, nessuno deve preoccuparsi di perdere il proprio denaro detenuto in euro presso le banche commerciali, poiché la BCE ha il monopolio della produzione di euro.

La BCE non può fallire. Può creare euro in qualsiasi momento per regolare i suoi obblighi di pagamento, indipendentemente dall’importo.

Detto questo, nessuno dovrebbe più preoccuparsi che i soldi che tiene in una banca commerciale possano andar persi se la banca fallisse e il “fondo di protezione dei depositi” non funzionasse.

Se un euro digitale fosse pubblicamente accettato, lo scenario delle banche commerciali che crollano diventerebbe improbabile.

Il sistema monetario e creditizio in euro sarebbe sostenuto più che mai dall’onnipotenza della BCE.

Come è noto, nel loro Manifesto Comunista (1848), Karl Marx e Friedrich Engels nominarono dieci “misure” la cui attuazione avrebbe portato al comunismo.

La quinta misura così recitava: “Centralizzazione del credito nelle mani dello Stato da parte di una Banca Nazionale con capitale statale e monopolio esclusivo”.

L’emissione di euro digitali e le conseguenze che ne derivano sono un altro passo verso il compimento dei marxisti della loro desiderata rivoluzione.

*****

Fonte: https://mises.org/wire/dangers-lurking-behind-digital-euro 

Scelto e riassunto da Franco

Previous Post

La Lega pro-Euro ha già consegnato i risparmi degli italiani ai tedeschi: una patrimoniale del (…) 14% di TUTTA la ricchezza privata delle famiglie italiane è in arrivo (come indicato da Berlino)

Next Post

Analisi dei Dati Covid per l’Emilia–Romagna alla luce delle nuove chiusure

Related Posts

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti
Generale

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti

by RobertoX
27 Giugno 2025
6

Redazione: è interessante notare come i mezzi di informazione mainstream (e non solo) nostrani, evidentemente allineati a Davos, dipingano quanto...

Read moreDetails
La Francia verso il suo governo Monti?

La Francia verso il suo governo Monti?

9 Luglio 2024
L’era delle pandemie da 5G

L’era delle pandemie da 5G

3 Giugno 2024
La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

18 Marzo 2024
Siamo in guerra a nostra insaputa?

Siamo in guerra a nostra insaputa?

11 Marzo 2024
La Religione Dei Globalisti

La Religione Dei Globalisti

27 Febbraio 2024
Next Post

Analisi dei Dati Covid per l'Emilia--Romagna alla luce delle nuove chiusure

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.