• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
giovedì 3 Luglio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Il caso Gozzini-Meloni tra spocchia e sessismo

Il caso Gozzini-Meloni tra spocchia e sessismo

Franco Leaf by Franco Leaf
2 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
9
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Andrea Zhok per Osservatorio Globalizzazione

Ho sentito il pezzo audio in cui il docente di Storia Contemporanea dell’Università di Siena, Giovanni Gozzini, dà alla Presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni nell’ordine della pesciaiola, della rana dalla bocca larga e infine della scrofa. 

Nel dibattito pubblico l’evento è stato immediatamente incasellato [erroneamente] nelle categorie che l’attuale egemonia culturale consente, come episodio di “sessismo”.

E come tale, cioè come esibizione di sessismo, è stata universalmente stigmatizzata.

Dunque … sembrerebbe che, se alla presidenza di Fratelli d’Italia ci fosse il sig. Meloni Giorgio, dire pubblicamente che è un pesciaiolo, un rospo dalla bocca larga e un maiale sarebbe perfettamente in ordine e non sarebbe occorsa nessuna menzione dell’evento.

Ora, il vero punto in questa storia è che l’espressione volgare del docente dovrebbe essere esaminata nel merito di ciò che esprime, che non è ‘sessismo’, ma un profondo e drammatico disagio culturale.

Il prof. Gozzini non sembra aduso a comportamenti sessisti, mentre sembra aduso, come molti altri, ad un atteggiamento ben diverso e più grave: la spocchia strutturale di chi ha compulsato un sacco di libri (persino di storia contemporanea), e non riesce a capacitarsi di come la sua visione del mondo possa essere del tutto impotente a comprendere la società in cui vive.

La reazione del professore è la reazione di un fedele di fronte ad un’empietà.

La Meloni, che è criticabile da un sacco di punti di vista, non può neppure accedere al livello della critica perché, come si evince dall’audio, è colpevole di qualcosa di simile alla ‘blasfemia’ per aver osato: “rivolgersi da pari a pari a uno come Mario Draghi”.

Questa tipologia di reazione scomposta e prerazionale è la cosa davvero interessante.

Il mondo, per una parte significativa delle soggettività ‘liberal-progressiste’, si divide in forma manichea secondo linee definite dall’ortodossia benpensante: apertura vs. chiusura, cosmopolitismo vs. sovranismo, dirittumanismo vs. autoritarismo, modernità vs. medioevo, lode della diversità vs. disprezzo dell’identità, progresso vs. conservazione, ecc.

Insomma, Bene vs. Male.

Questi schemini vengono sovrapposti a forza alla realtà, dall’alto della sanzione di una presunta cultura e, di fronte all’evidenza che la realtà non ne vuole sapere di entrare nelle loro formine, i sacerdoti del culto liberal-progressista sbottano incontinenti.

Qui il caso è emerso perché, nello schemino del professore, le appartenenze concettuali davano la possibilità di essere accusati di sessismo come qualcosa che è esclusivo monopolio dei conservatori e, il fatto di avere un Presidente donna di un Partito di Destra lo ha mandato in confusione.

Il ‘sessismo’ qui è chiaramente una gaffe, una svista: per il fatto stesso di essere dalla parte opposta ai ‘giusti’, la Meloni non poteva essere valutabile come una donna.

Il professore non ha proprio visto il problema.

Ma, naturalmente, il vero dramma è l’incapacità e il rifiuto della cultura egemone di dar conto della realtà storica, delle esigenze umane, dei bisogni, dei disagi diffusi, della rabbia.

Tutte cose che possono prendere forme politiche inadeguate, ma che qui vengono derubricate a semplice frutto di ‘ignoranza’. 

E l’ignoranza, che spesso c’è (e che spessissimo è davvero deleteria), qui può campare e prosperare allegramente di fronte alla manifesta dimostrazione di inutilità di un certo ‘sapere’, il ‘sapere’ di chi, di fronte ad un mondo non all’altezza dei propri schemi chiede, furibondo, la sostituzione del mondo.

E il bello, che nessuno noterà, è che queste espressioni di stizzito disgusto e violenta denigrazione da parte dell’ortodossia liberal-progressista avvengono quotidianamente su mille altri temi e obiettivi, senza che nessuno ne faccia problema.

*****

Link Originale: http://osservatorioglobalizzazione.it/progetto-italia/il-caso-gozzini-meloni-tra-spocchia-e-sessismo/

Scelto e pubblicato da Franco

Previous Post

La Corte Suprema gioca a Catch 22 con i “ricorsi per le elezioni in Pennsylvania” — Addendum delle 13,50: Intervista a Machiavelli

Next Post

La guerra della Merkel per la supremazia tedesca volge al termine

Related Posts

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti
Generale

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti

by RobertoX
27 Giugno 2025
6

Redazione: è interessante notare come i mezzi di informazione mainstream (e non solo) nostrani, evidentemente allineati a Davos, dipingano quanto...

Read moreDetails
La Francia verso il suo governo Monti?

La Francia verso il suo governo Monti?

9 Luglio 2024
L’era delle pandemie da 5G

L’era delle pandemie da 5G

3 Giugno 2024
La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

18 Marzo 2024
Siamo in guerra a nostra insaputa?

Siamo in guerra a nostra insaputa?

11 Marzo 2024
La Religione Dei Globalisti

La Religione Dei Globalisti

27 Febbraio 2024
Next Post

La guerra della Merkel per la supremazia tedesca volge al termine

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.