• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
domenica 11 Maggio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Deutsche Welle: Germania e Francia lanciano l’”Alleanza per il Multilateralismo

Deutsche Welle: Germania e Francia lanciano l’”Alleanza per il Multilateralismo

Franco Leaf by Franco Leaf
14 Marzo 2022
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
8
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il tedesco Heiko Maas e il francese Jean-Yves Le Drian hanno svelato i piani per creare un’”Alleanza per il Multilateralismo”. Canada, Giappone e Australia hanno già mostrato il loro interesse ad aderire all’iniziativa franco-tedesca.

———————-

La Germania e la Francia hanno annunciato Martedì scorso la creazione di un’”Alleanza per il Multilateralismo” per promuovere la cooperazione globale in un momento di nazionalismo e isolazionismo crescenti.

In una conferenza congiunta il Ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas e il suo omologo francese Jean-Yves Le Drian hanno dichiarato che l’iniziativa sarà lanciata ufficialmente a Settembre, presso l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Le Drian ha dichiarato che sia lui che Maas ne avevano già parlato con il Canada e con il Giappone. Anche l’Australia, l’India, l’Indonesia e il Messico potrebbero aderire all’iniziativa.

Le Drian ha inoltre affermato che il primo obiettivo dell’Alleanza è di dimostrare che “i Paesi che sostengono il multilateralismo e le Nazioni Unite sono maggioranza nel mondo”.

Ed ha aggiunto che: “Il secondo obiettivo è quello di creare una rete di paesi pronti a sostenere il multilateralismo e la cooperazione, attraverso sforzi congiunti sulla disuguaglianza, sui cambiamenti climatici e sulle conseguenze delle nuove tecnologie”.

Per poi concludere: “Siamo in una buona posizione per dimostrare al mondo quali potrebbero essere le conseguenze dell’unilateralismo e dell’isolazionismo e per impedire che i discorsi nazionaliste ed estremisti possano fiorire”.

Contro gli Stati Uniti d’America?

L’iniziativa arriva quando gli Stati Uniti del Presidente Trump hanno tagliato i fondi per le Nazioni Unite e si sono ritirati dal “Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite”, dall’UNESCO e dall’”Accordo sul Clima” di Parigi, promuovendo una politica estera basata sull’”America First”.

Le Drian e Maas hanno sottolineato che l’iniziativa non è diretta contro gli Stati Uniti, aggiungendo che sarebbero felici se questo Paese si unisse allo sforzo e che si aspettano, comunque, che i membri [della futura Alleanza] si impegnino per favorire un ordine internazionale basato sulle regole.

“Pensiamo che il multilateralismo sia sotto minaccia ….. e che tutti coloro che vogliono aderire all’iniziativa dovrebbero dichiararsi a favore del multilateralismo”, ha affermato Maas.

Per così completare: “Alla fine, ognuno dovrà decidere da che parte stare”.

—————-

La nostra Opinione

 

Il multilateralismo e il senso della cooperazione la Francia li sta dimostrando da sempre, ad esempio in Africa!

Quanto alla Germania, è così “cooperante” da aver concepito l’eurozona con il fine ultimo di depredare le economie, i risparmi e la gioventù degli altri Paesi europei (quante volte nell’ultimo secolo!).

Il fatto che questi due Paesi (per i quali “multilateralismo” e “cooperazione” sono solo meri strumenti per imporre la loro agenda) lancino iniziative come questa, suscita stupore prima ancora che irritazione.

Stupore perché per due dei Paesi “interessati”, Canada e Messico, “multilateralismo” significa essenzialmente tornare al vecchio NAFTA, dove loro vendono e gli Stati Uniti comprano (e, ovviamente, frontiere libere a sud!).

Ma ci sarebbe molto da dire anche su altri paesi per i quali, come il Giappone, il multilateralismo è essenzialmente un concetto funzionale alla difesa del proprio surplus commerciale.

Sgomento, ancor più che stupore, nel rendersi conto che quest’iniziativa va considerata come un attacco diretto agli Stati Uniti, mascherato dall’affermazione che, bontà loro, le porte resteranno sempre aperte all’adesione di quel Paese.

Crediamo, francamente, che per l’Amministrazione Trump e per tutti i Paesi che sostengono il “sovranismo” sia giunta l’ora di battere un colpo, con la netta impressione che l’utile idiota del globalismo, Emmanuel Macron, sia sempre meno utile e sempre più ……

——————–

Link Originale: https://www.dw.com/en/germany-france-to-launch-multilateralism-alliance/a-48172961

Scelto e tradotto da Franco

 

 

Previous Post

Vado controcorrente, Tria ha lavorato molto bene, soprattutto in tesoreria: il ministro pentastellato ha accumulato un tesoretto di 80 miliardi a disposizione del governo!

Next Post

Perché è così difficile capire la moneta e perché la moneta non svolge più la sua funzione principale di regolatore di scambi?

Related Posts

La Francia verso il suo governo Monti?
Fallimenti di Parigi

La Francia verso il suo governo Monti?

by RobertoX
9 Luglio 2024
18

Il giorno dopo la “sorpresa” dei risultati delle elezioni, in Francia si comincia a fare i conti con la realtà...

Read moreDetails
L’era delle pandemie da 5G

L’era delle pandemie da 5G

3 Giugno 2024
La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

18 Marzo 2024
Siamo in guerra a nostra insaputa?

Siamo in guerra a nostra insaputa?

11 Marzo 2024
La Religione Dei Globalisti

La Religione Dei Globalisti

27 Febbraio 2024
Lettera da un vaccinato

Lettera da un vaccinato

22 Gennaio 2024
Next Post

Perché è così difficile capire la moneta e perché la moneta non svolge più la sua funzione principale di regolatore di scambi?

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.