• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 31 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Lo strano caso dell’ISTAT che, per il computo dell’inflazione, “dimentica” il mercato libero del gas

Lo strano caso dell’ISTAT che, per il computo dell’inflazione, “dimentica” il mercato libero del gas

Salvo puntualmente introdurlo nel paniere solo quando è al picco! Piccoli dettagli all'Italiana, ossia alla "Pulcinella ignava", che fanno apparire come coerenti le scelte Argentine, in relazione alla famigerata "inflacion dibujada": in Italia si sta facendo qualcosa di simile, per nascondere l'inflazione, ma senza il coraggio di dirlo apertamente, nè di prendersi la responsabilità del caso

mittdolcino by mittdolcino
9 Febbraio 2022
in Italia come l'Argentina, L'Italia che si rompe
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Lo strano caso dell’ISTAT che, per il computo dell’inflazione, “dimentica” il mercato libero del gas
816
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il fatto: l’ISTAT negli scorsi giorni ha annunciato che nella sostanza si è “dimenticata” di inserire nel paniere dei costi tipo delle famiglie per il calcolo delle inflazione il “gas nel mercato libero”, sebbene tale mercato sia ormai preponderante. Dunque ha inserito tale voce a gennaio 2022, ovvero quando i prezzi del gas durante il 2021 erano già aumentati di svariate volte.

Dunque, vista la salita straordinaria del gas sul mercato libero, prima si è evitato di registrare detta enorme crescita dei prezzi nel computo dell’inflazione ISTAT, ossia come maggiori costi per le famiglie; ora invece si vogliono registrare le probabili riduzioni date dalla sua possibile discesa dai massimi di inizio anno.

Tradotto: un elemento di costo importante per l’economia famigliare italiana, soprattutto nel nord Italia dove c’è necessità di riscaldamento invernale, è stato bellamente trascurato quando i prezzi salivano. Mentre viene considerato quando i prezzi scendono, abbassando l’inflazione.

Trattasi di un un esempio da manuale di tarocco inflattivo?

Fate voi….

Mi domando dove siano tutti i politici o supposti tali, spesso presenti anche in rete, specialmente quelli proni a criticare di facciata il governo, se poi in presenza di esempi direi clamorosi come quello citato stanno zitti.

Ciò dimostra che non esiste vera opposizione allo sfascio della gestione Draghi in Italia, se non di mera facciata. In realtà sembrano tutti d’accordo ad affondare il Paese pur di mantenere i propri piccoli privilegi (il grande Alberto Sordi ci aveva già spiegato decenni fa come funziona nella Roma della politica e del “tengo famiglia”, se uno se lo fosse dimenticato basta riguardarsi il video sopra).

Nel caso in specie, per difendere almeno l’apparenza, la cosa che si sarebbe dovuta fare era quanto meno di chiedere al direttore dell’ISTAT di che percentuale sarebbe aumentata l’inflazione 2021 se tale componente di prezzo gas/mercato libero, fosse stata già inserita ad inizio dello scorso anno (…).

*****

Alla fine, diciamolo, è comprensibile che i politici romani di professione abbiano in uggia un tipo come Di Maio, un ex bibittaro entrato in politica senza preparazione alcuna.

Infatti, guardatelo, DI Maio dopo solo pochi anni, senza alcuna preparazione specifica, si muove perfettamente come un politico di professione italiano, facendo nel caso gli stessi danni dei politici storici, non necessariamente più danni.

Tale riferimento parossistico – ma reale – spiega come i politici romani siano disposti a TUTTO – ed a fare DI TUTTO – pur di mantenere i loro piccoli privilegi di casta politica, anche affossando il paese (ad es., non sanno quanti danni si fanno nascondendo/calcolando in modo fallace l’inflazione, nel caso, per il paese….).

Infatti Di Maio, che per chi scrive resta un “NON riferimento” in termini di politica avveduta, li ha fregati tutti (essendo chi scrive per la meritocrazia a tutto tondo: chi è preparato deve fare carriera nel suo ruolo specifico). Ovvero ha fatto capire all’italico volgo che quello che fanno a Roma “i politici” di professione alla fine non è tanto diverso da quello che sanno fare semplici italiani senza preparazione specifica per il ruolo, proprio come Di Maio. Ripeto, un ex bibittaro, ora ministro degli esteri pur senza saper spiaccicare una parola di lingue non italiche…

Una volta arrivati “là” tendono infatti a diventare tutti uguali, con rarissime eccezioni.

Ecco perchè alla fine degli Imperi si concentrano le figure politiche che poi la storia ricorda come autori del disastro, in fondo è questione umana quanto meno alle italiche latitudini. Successe anche in Argentina, i peggiori eccessi, utili a conservare i privilegi di casta affossando il Paese, si sono concentrati negli ultimi anni prima del crollo.

Non penso che in Italia si farà eccezione, anzi…

Da tempo stiamo dicendo che l’inflazione occultata in tutti i modi possibili – anche se presente – sta facendo danni enormi per il Paese, danni che comunque emergeranno, questione di (poco) tempo.

In fondo è matematica: con 300 e passa miliardi di euro di pensioni da pagare all’anno, di cui circa 100 miliardi prelevati dalle tasse degli italiani; con più pensioni erogate che persone impiegate; con un costo sanitario annuale che si aggira attorno ai 100 miliardi di euro annui; con una economia che non riparte e resta anzi al di sotto del livello della crisi non solo del 2019 ma anche del 2006, caso praticamente unico nel mondo occidentale; con tali disgrazie accumulate, e senza una vera opposizione interna pur un presenza di un governo Draghi divisivo come nessun altro negli ultimi75 anni, si sta continuando ad accumulare debito in euro che si sa già non si riuscirà a pagare.

Il finale è già scritto, da Giacinto Auriti ad esempio. E non è bello.

Quello che di incredibile vediamo oggi, a partire dal Green Pass forzoso anche e soprattutto per lavorare (caso unico AL MONDO per pervasività), serve evidentemente a celare il disastro economico già fra noi; dunque le contingenze fanno presagire che costoro, i politici ignavi per eccellenza, di concerto con i soggetti EU che da secoli puntano a depredare la Penisola, non avranno nessuno scrupolo da qui in avanti, con il fine ultimo di difendere i propri privilegi, anche ad instaurare un regime autoritario in Italia.

Con la scusa ad esempio del COVID che non c’è più, del Green Pass non al 100% e dei COVID-vax-scettici a cui dare tutte le colpe.

Trascurando invece le colpe reali di coloro che, politici, hanno affossato il paese da almeno 10 anni.

MD

Previous Post

Rumble SPAC sale a livelli record dopo che il suo CEO Chris Pavlovski offre a Joe Rogan 100 milioni di dollari “per rendere il mondo un posto migliore”

Next Post

I RISPARMI DEGLI ITALIANI FANNO GOLA LORO

Related Posts

Gli italiani non lo notano, ma stanno vivendo il crack argentino al rallentatore. Ecco le evidenze
Italia come l'Argentina

Gli italiani non lo notano, ma stanno vivendo il crack argentino al rallentatore. Ecco le evidenze

by mittdolcino
23 Gennaio 2023
66

Ricordo perfettamente a fine scorso millennio, in Argentina, la follia del boom delle protesi mammarie al silicone, per diventare attraenti....

Read more
Su Enrico Mattei fascista diventato antifascista dopo l’8.9.43: forse Churchill si riferiva a lui…

Su Enrico Mattei fascista diventato antifascista dopo l’8.9.43: forse Churchill si riferiva a lui…

22 Dicembre 2022
Bang! Enel presenta la nuova offerta a prezzo fisso: oltre 0,8 €/kWh, scontata a 0,6, fisso per due anni (10 volte il prezzo di fine 2020, in Francia e’ una frazione). Rivoluzione o golpe?

Bang! Enel presenta la nuova offerta a prezzo fisso: oltre 0,8 €/kWh, scontata a 0,6, fisso per due anni (10 volte il prezzo di fine 2020, in Francia e’ una frazione). Rivoluzione o golpe?

29 Luglio 2022
Boris Johnson alla NATO. Dunque sarà Draghi II: senza elezioni subito, coi disastri in arrivo, a marzo 2023 non sarebbe stato possibile alcun gatekeeping…

Boris Johnson alla NATO. Dunque sarà Draghi II: senza elezioni subito, coi disastri in arrivo, a marzo 2023 non sarebbe stato possibile alcun gatekeeping…

29 Luglio 2022
I giovani italiani disillusi dall’assenza di opportunità e di meritocrazia e la tecnica dei Khmer rossi, come protesta: l’Italia verrà affondata

I giovani italiani disillusi dall’assenza di opportunità e di meritocrazia e la tecnica dei Khmer rossi, come protesta: l’Italia verrà affondata

6 Luglio 2022
L’aumento delle bollette di gas ed elettricità, il salasso continua

L’aumento delle bollette di gas ed elettricità, il salasso continua

30 Giugno 2022
Next Post
I RISPARMI DEGLI ITALIANI FANNO GOLA LORO

I RISPARMI DEGLI ITALIANI FANNO GOLA LORO

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.