• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
martedì 30 Maggio 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » L’Italia può farcela?

L’Italia può farcela?

Ieri sera abbiamo avuto un incontro Zoom con Tom Luongo: ecco di cosa si è parlato

Alessandrino by Alessandrino
1 Febbraio 2022
in Attacco all'Italia?, Crisi del globalismo, Crisi Italia, Euro Crisis, L'Italia che si rompe, USA
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
L’Italia può farcela?
2.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

tTom Luongo è un amico. Ormai lo consideriamo tale. Da quello che pensavamo dovesse essere una semplice chiacchierata, nascerà un podcast che Tom Luongo posterà sul suo blog.

https://tomluongo.me/

Tom Luongo potrebbe diventare la nostra voce negli Stati Uniti.

Conoscete tutti il suo carattere veemente e passionale. Tom ha competenze tecniche, ma anche cuore. Spesso ripete di essere italiano e di provare reale dolore nel vedere una terra così bella e ricca in mano a una banda di aguzzini che la vogliono spogliare di tutto.

Tom Luongo ci ha contattati perché voleva sapere che cosa pensavamo della rielezione di Mattarella e delle eventuali conseguenze. Voleva avere l’opinione di un italiano. E l’ha avuta. Marco Rocco, nostro assiduo contributore, ha parlato del ruolo del Presidente della Repubblica e di come potrà evolversi la situazione.

Niente di buono all’orizzonte. Il bottino? Le case e i risparmi degli italiani, che grazie alla manipolazione subita si considerano poveri, mentre sono tra i più ricchi non solo d’Europa, ma del mondo. E grazie a questa manipolazione si procederà al sacco di una delle nazioni più fiorenti del globo terracqueo.

Secondo Tom i globalisti sono alla fine della loro corsa. Gli Stati Uniti si sono quasi completamente liberati dal loro giogo e secondo lui questo si può notare dal comportamento della FED e dalla debolezza della BCE.

La forte inflazione potrebbe portarsi via l’Unione Europea che non ha i mezzi per contrastare questo immenso attacco e non può che capitombolare.

Che ne sarà dell’Italia? Verrà divorata dagli avvoltoi franco-tedeschi prima del crollo dell’impalcatura europea?

In Italia non esiste un’alternativa politica valida (per ora) all’infuori dei partiti presenti in Parlamento, che però hanno la totale disaffezione da parte dei cittadini.

Le possibilità per Tom sono due:

  1. La nascita di un nuovo partito politico in grado di sfidare lo status quo;
  2. una sommossa popolare che defenestri l’attuale potere.

Noi non abbiamo nessuna intenzione di fomentare odio o violenza. Ci limitiamo a riferire quello che abbiamo sentito da un autorevole analista.

Anche perché queste non sono altro che ipotesi. In un mondo in cui tutto muta dal giorno alla notte e posizioni sicure prima, sono del tutto instabili dopo, non si possono fare previsioni a lungo termine o se le si fanno queste potranno avere un margine molto alto di errore.

Solo un intervento esterno da parte degli Stati Uniti potrà ribaltare la situazione. Per ora con Biden in sella questo sembra improbabile. Siamo però convinti che gli Stati Uniti non possano permettersi di perdere un alleato prezioso come l’Italia.

La situazione è traballante e nonostante nel nostro Paese abbia vinto la linea dello status quo, questo non significa che le cose non possano cambiare repentinamente. Anche perché Davos ha mostrato di non avere il pieno controllo della situazione, non riuscendo a mandare Draghi al Quirinale, ha dovuto deviare su Mattarella.

Sicuramente Davos riproverà a proporre Draghi prima delle elezioni del 2023. Sicuramente.. ormai le mosse del nostro nemico sono prevedibili, molto prevedibili. Questo faccia riflettere tutti su ciò che sta accadendo.

Se possiamo leggerne la prevedibilità, che cosa significa?

Non fatevi illusioni, non sarà facile.

Tutt’altro stiamo entrando nella fase critica del conflitto, quando i nemici non accettano il risultato delle loro azioni e capiscono che manca loro poco.

Quindi, attenzione ai colpi di coda. Possono far male. Molto male.

Non appena possibile pubblicheremo il link che vi permetterà di ascoltare il podcast.

Ringraziamo Tom Luongo per la fiducia nei nostri confronti.

*****

l’Alessandrino

Previous Post

Da oggi si cambia linea: solo estero. Ad esempio le navi russe nel mare davanti alla Libya che si confrontano con la USS Truman

Next Post

Edward Luttwak, lunga manus dei militari USA in Italia, richiama l’Italia all’ordine. Grossi guai in vista per Roma

Related Posts

Ooops! Il decennale greco paga quasi mezzo punto percentuale in meno dell’omologo BTP (si riparte da Camp David)
Attacco all'Italia?

Ooops! Il decennale greco paga quasi mezzo punto percentuale in meno dell’omologo BTP (si riparte da Camp David)

by mittdolcino
24 Maggio 2023
12

Ieri il BTP ha rotto gli argini. Ovvero da ieri paga sostanzialmente più del decennale greco. Parlo di un paese...

Read more
“Open” a Francia e Spagna che ce magnano

“Open” a Francia e Spagna che ce magnano

22 Aprile 2023
La Cina, che rifiuta l’accoglienza dei migranti, viene superata dall’India come popolazione residente

La Cina, che rifiuta l’accoglienza dei migranti, viene superata dall’India come popolazione residente

21 Aprile 2023
L’arroganza della finanza: pretende tassi bassi pur con inflazione galoppante (crack sistemico & Don Rodrigo spiegati)

L’arroganza della finanza: pretende tassi bassi pur con inflazione galoppante (crack sistemico & Don Rodrigo spiegati)

29 Marzo 2023
All’inizio sembravano celia le minacce russe a Crosetto, ora non più (la pista russo-franco-tedesca)

All’inizio sembravano celia le minacce russe a Crosetto, ora non più (la pista russo-franco-tedesca)

19 Marzo 2023
Giorgia Meloni vuole Cingolani a Finmeccanica: un colpo di sole? Cingolani del cap price con lui mai applicato e del gas dal Congo?

Giorgia Meloni vuole Cingolani a Finmeccanica: un colpo di sole? Cingolani del cap price con lui mai applicato e del gas dal Congo?

17 Marzo 2023
Next Post
Edward Luttwak, lunga manus dei militari USA in Italia, richiama l’Italia all’ordine. Grossi guai in vista per Roma

Edward Luttwak, lunga manus dei militari USA in Italia, richiama l'Italia all'ordine. Grossi guai in vista per Roma

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.