• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 20 Maggio 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Non abbiamo dati e studi sul 5G. Che fare? – Intervista al Professor Olle Johansson

Non abbiamo dati e studi sul 5G. Che fare? – Intervista al Professor Olle Johansson

Alessandrino by Alessandrino
26 Gennaio 2022
in Interviste esclusive
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Non abbiamo dati e studi sul 5G. Che fare? – Intervista al Professor Olle Johansson
864
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ tornato a trovarci il Professor Olle Johannson, tra i massimi esperti al mondo sui pericoli dell’elettrosmog nell’interazione con ecosistema ed essere umano e ci ha concesso un’intervista che dovrebbe farci riflettere sugli oggetti che ci circondano. Parlo, ovviamente di quegli strumenti che usiamo per comunicare tra di noi e dei quali ormai non riusciamo più a farne a meno.

Smartphone, tablet, computer, portatili, router che si connettono alla rete internet.

Non abbiamo voluto parlare di 5G, perché non abbiamo ancora dati a sufficienza per comprendere appieno questa tecnologia. Ma possiamo dedurne gli effetti potenzialmente nefasti, analizzando l’immensa mole di dati e di studi che ci sono per i predecessori di questa tecnologia: 1G, 2G, 3G, 4G.

Se queste tecnologie, che sono più semplici, possono causare ingenti danni non solo agli esseri umani, ma anche alla fauna e alla flora, non osiamo immaginare cosa possa fare il 5G.

Quello che ci chiediamo nell’intervista è come mai se non si hanno dati a sufficienza si procede comunque, senza e senza ma? Come mai i governi non si prendono l’impegno di capire la rilevanza sociale di questa tecnologia? Perché fingono di non sapere nulla?

Quali interessi sconosciuti ci sono dietro a queste innovazioni tecnologiche?

Perché le compagnie assicurative e riassicurative si sono tirate indietro, ossia hanno abbandonato la nave oltre vent’anni fa?

Che cosa ci nascondono?

Che cosa ci aspetta?

Ringraziamo il Professor Olle Johansson per questa intervista. Sarà sempre un ospite benvenuto qui a MittDolcino.

Questa volta potrete seguire la nostra intervista solo su Rumble, perché YouTube ha rimosso il nostro ultimo video, sospendendo il canale per una settimana:

*****

l’Alessandrino

Previous Post

YouTube censura l’intervista al grande virologo Geert Vanden Bossche per disinformazione medica

Next Post

Gesù o Barabba?

Related Posts

Verso un modello socio-economico differente? Intervista al manager storico di famosi hedge fund, Russell Clark e all’analista politico Tom Luongo
Interviste esclusive

Verso un modello socio-economico differente? Intervista al manager storico di famosi hedge fund, Russell Clark e all’analista politico Tom Luongo

by Alessandrino
13 Maggio 2022
2

Quali sono le dinamiche sottostanti che muovono questa società che sembra non trovare una forma propria, ma che pare mutare...

Read more
“Il tramonto dell’Europa e il nuovo mondo multipolare” – Intervista a Maurizio Blondet e Nicola Bizzi

“Il tramonto dell’Europa e il nuovo mondo multipolare” – Intervista a Maurizio Blondet e Nicola Bizzi

7 Maggio 2022
“Stiamo vivendo una deriva scientista” – Intervista al Professore Giampietro Gobo

“Stiamo vivendo una deriva scientista” – Intervista al Professore Giampietro Gobo

4 Maggio 2022
“Il popolo americano (We the people) non vuole né la guerra, né l’imperialismo” – Intervista a Ellen Brown

“Il popolo americano (We the people) non vuole né la guerra, né l’imperialismo” – Intervista a Ellen Brown

22 Aprile 2022
“Dobbiamo essere cauti nelle nostre parole” – Intervista ad Antonio Nicolosi

“Dobbiamo essere cauti nelle nostre parole” – Intervista ad Antonio Nicolosi

19 Aprile 2022
“La vaccinazione imposta ai guariti è contraria alla letteratura medica degli ultimi cent’anni” – Intervista ad angelo Giorgianni e agli avvocati Jenni Lopresti e Francesco Caronia

“La vaccinazione imposta ai guariti è contraria alla letteratura medica degli ultimi cent’anni” – Intervista ad angelo Giorgianni e agli avvocati Jenni Lopresti e Francesco Caronia

16 Aprile 2022
Next Post
Gesù o Barabba?

Gesù o Barabba?

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.