• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 31 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Perché il tentativo dei media di dividere DeSantis e Trump non può funzionare

Perché il tentativo dei media di dividere DeSantis e Trump non può funzionare

Alessandrino by Alessandrino
20 Gennaio 2022
in USA
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Perché il tentativo dei media di dividere DeSantis e Trump non può funzionare
874
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Redazione: traduco e rilancio questo pezzo che smentisce completamente quel video in cui veniva mostrato che Trump diceva che politici che restano ambigui sul cosiddetto booster sono dei “senza palle”.

Si riferiva davvero come tutti hanno voluto pensare a Ron De Santis?

Gli Stati Uniti sono, come ho già detto, intrinsecamente divisi in più anime. Come leggerete nell’articolo, l’America della provincia, l’America della classe media e operaia non interessa a una certa classe politica più affezionata al potere e alla posizione acquisita.

Perché non solo il partito democratico è allo sbando, ma c’è anche una frattura all’interno del partito repubblicano che non riesce a sanarsi.

I cosiddetti neo-con vedono Trump e De Santis come ostacoli, come un’interruzione del loro potere. Non hanno capito che in America è in atto un cambiamento radicale e che il popolo reclama i suoi diritti.

Si credono intoccabili e potentissimi. Ma è veramente così?

*****

Mollie Hemingway per The Federalist

Non è un caso che i grandi media stiano cercando di mettere l’ex presidente Donald Trump e il governatore della Florida Ron DeSantis uno contro l’altro. Tra i repubblicani, l’ex presidente e l’attuale governatore della Florida sono popolari per le loro politiche e la volontà di combattere i media. Questo significa che sono una minaccia per l’establishment.

Ma per quanto i media pensino di essere intelligenti, nessuno dei due popolari repubblicani ha abboccato all’amo, capendo che questa operazione serve solo l’interesse dei loro avversari politici per farli litigare.

Tuttavia, è stato interessante vedere come è andata a finire. Quando Trump ha fatto un’osservazione fuori mano sui politici che non hanno voluto dire se hanno ricevuto il booster essendo “senza palle”, i media hanno sostenuto, senza prove, che stava andando in guerra contro DeSantis.

Poi, in un’intervista divertente e chiassosa sul podcast Ruthless, a DeSantis è stata posta una domanda molto forte:

“Una cosa che devo portare in termini di politica nazionale.. Correntemente te lei è in testa praticamente a tutti i sondaggi per la nomina repubblicana a presidente. Sono solo molto interessato a sentire i suoi pensieri su questo”, uno dei conduttori ha chiesto al governatore.

Questo non solo non è vero, è una grande falsità. Per esempio, ecco un sondaggio del mese scorso che mostrava Trump che dominava assolutamente un sondaggio di elettori repubblicani.

Questo è stato sufficiente per Allahpundit – uno dei blogger NeverTrump di Hot Air – per scrivere un pezzo sconclusionato di fan fiction sulla presunta faida tra i due politici, anche se si è chiesto sfacciatamente se non stessero “coordinando tutta questa faida dietro le quinte per dare a Trump un pretesto per sembrare più ragionevole sul COVID”. Per questa brillante analisi, Maggie Haberman del New York Times ha letteralmente detto: “Se non state leggendo @allahpundit, vi state perdendo alcune delle cose più intelligenti là fuori in questi giorni”.

La presunta brillante reporter ha scritto: “Trump dovrebbe mantenere questo atteggiamento tutti i giorni [nei confronti delle vaccinazioni ndr]”.

Invece, il team di Trump ha fatto sapere che ha dato per scontato che l’intera operazione mediatica per guidare un cuneo tra i due uomini sia stata pilotata da Mitch McConnell.

Il senatore Lindsay Graham ha recentemente avvertito McConnell che deve fare pace con Trump, il leader del Partito Repubblicano, se vuole diventare di nuovo leader della maggioranza:

“Se vuoi essere un leader repubblicano alla Camera o al Senato, devi avere un rapporto di lavoro con Donald Trump”, ha detto Graham, del South Carolina, a Fox News mercoledì sera..

E’ il repubblicano più importante dai tempi di Ronald Reagan”, ha detto Graham. La nomina è sua, se la vuole, e penso che sarà rieletto nel 2024.

‘Mi piace il senatore McConnell, ha lavorato bene con il presidente Trump per ottenere un mucchio di giudici, compresi tre giudici della Corte Suprema, hanno fatto passare i tagli alle tasse lavorando insieme.

Ma ecco la domanda: può il senatore McConnell lavorare efficacemente con il leader del partito repubblicano, Donald Trump?

Non voterò per nessuno che non collabori con il presidente Trump, dobbiamo essere una squadra per elaborare un’agenda “America First”, per mostrare la differenza tra noi e i democratici liberali, per portare avanti le politiche di Trump.. perché chi non lo farà, fallirà. Ve lo dico io”.

È giusto dire che per quanto Trump abbia avuto successo nel trasformare alcune delle politiche e degli approcci del partito, l’establishment repubblicano vede la sua presidenza come una semplice interruzione del loro controllo del partito. Non amano particolarmente la sua attenzione alle preoccupazioni della classe operaia e l’allontanamento dalla politica estera interventista.

Non sono scomparsi, e sono in attesa di riprendere il posto al tavolo a cui credono di avere diritto. A tal fine, il continuo successo del populismo conservatore è visto come una minaccia. Sanno che gli elettori amano Trump e DeSantis, quindi sperano di dividere uno o entrambi gli uomini dall’elettorato repubblicano.

Che venga dai media o dalle figure dell’establishment, una lotta Trump-DeSantis in questo frangente serve ai nemici politici degli elettori conservatori. Dovrebbero ascoltare l’incoraggiamento di DeSantis a concentrarsi sul lavoro necessario per assicurare non solo vittorie elettorali a novembre. Se gli elettori repubblicani vogliono più politici come Trump e DeSantis, e chiaramente lo vogliono, dovrebbero assicurarsi di nominarli nelle primarie chiave prima delle elezioni di novembre.

Link originale: https://thefederalist.com/2022/01/20/why-the-medias-attempt-to-split-desantis-and-trump-isnt-working/

*****

l’Alessandrino

 

Previous Post

L’Italia ha bisogno di un grande esperto di economia al Quirinale (visto lo tsunami economico in arrivo). Ma non di Draghi e Berlusconi

Next Post

Che fare?

Related Posts

Storico incontro a Roma, ai massimi livelli, tra il ministro Crosetto ed i vertici militari USA (e NATO), gen. M. Milley
Geopolitica

Storico incontro a Roma, ai massimi livelli, tra il ministro Crosetto ed i vertici militari USA (e NATO), gen. M. Milley

by mittdolcino
3 Marzo 2023
20

Gli argomenti discussi durante l’incontro, oltre alla solida alleanza USA-Italia, hanno riguardato - chiaramente - la situazione pre-bellica europea. Molto...

Read more
Il caso delle armi occidentali finite in mani russe, notizia annunciata via TV (Mosca meglio faccia attenzione…)

Il caso delle armi occidentali finite in mani russe, notizia annunciata via TV (Mosca meglio faccia attenzione…)

16 Agosto 2022
Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza

Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza

23 Luglio 2022
Lo strano caso del generale USA McInerney, che ha di fatto previsto l’ultima strage nelle scuole in USA, con un giorno e passa di anticipo

Lo strano caso del generale USA McInerney, che ha di fatto previsto l’ultima strage nelle scuole in USA, con un giorno e passa di anticipo

25 Maggio 2022
La vera ragione dietro la spinta EU per mettere l’embargo al petrolio russo

La vera ragione dietro la spinta EU per mettere l’embargo al petrolio russo

17 Maggio 2022
Il dollaro forte e l’inflazione: un sistema valido per far terminare l’euro?

Il dollaro forte e l’inflazione: un sistema valido per far terminare l’euro?

7 Giugno 2022
Next Post
Che fare?

Che fare?

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.