• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
giovedì 11 Agosto 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Sulla massima giuridica del Professor Sceusa. Un approfondimento alla nostra intervista con Antonio Nicolosi

Sulla massima giuridica del Professor Sceusa. Un approfondimento alla nostra intervista con Antonio Nicolosi

Alessandrino by Alessandrino
31 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Sulla massima giuridica del Professor Sceusa. Un approfondimento alla nostra intervista con Antonio Nicolosi
30
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Un saluto a tutti. Io sono Simone Mariam di MittDolcino.

Un saluto al Professor Sceusa, a cui va tutta la mia stima. Abbiamo notato, grazie anche alla gentile segnalazione del Professore stesso, che durante l’intervista al Segretario Generale di UNARMA (che salutiamo) alcune delle nostre affermazioni possono essere state fraintese.

Il Segretario Generale di UNARMA Antonio Nicolosi ci tiene a farci sapere che condivide appieno quanto qui sarà enunciato in riferimento all’emerito Professor Sceusa.

Il Professor Sceusa in un video, che noi riteniamo molto importante, ha concluso il suo intervento stesso citando un’antica massima giuridica: Ne cives ad arma ruant o Ne cives ad arma veniant significa “Affinché i cittadini non vengano (o corrano) alle armi”. Esprime la necessità di evitare, attraverso l’attività legislativa, che la convivenza civile sia minacciata dal ricorso alla violenza da parte dei cittadini.

Restiamo sorpresi che le nostre affermazioni siano state fraintese. Bene precisare seguendo quanto riportato nel video, quando parlavamo di slogan mai ci saremmo sognati di riferirci all’esimio Professore. Il Professore ha infatti citato un’antica massima giuridica, non uno slogan. Il rischio che è emerso nelle parole dell’intervista è che bisogna stare attenti ai tanti slogan che circolano sulla rete e che anche quest’antica massima giuridica può trovare delatori e approfittatori che ne sfruttino la saggezza ancestrale, venendo strumentalizzata.

Sappiamo molto bene che il Professor Sceusa è un grande professionista.

Per quel che ci riguarda con la qui presente a scanso di equivoci riteniamo che il Professor Sceusa si sia comportato in modo cristallino ed eccezionale e che le sue parole vadano nella difesa della legalità, non avendo proferito nessuno slogan, ma una massima giuridica.

Da parte nostra non c’è nessuna volontà di ledere l’immagine del Professor Sceusa, che noi consideriamo custode della legalità. Siamo convinti che il Professor Sceusa nel video invitava i libertari a unirsi per contrastare con gli strumenti della GIURISDIZIONE E DELLA POLITICA lo scempio del diritto a cui la normativa governativa ci sta abituando.

Riteniamo di riconoscere le persone che fanno il bene del Paese e siamo convinti che il Professor Sceusa appartenga a questo gruppo. Noi siamo dalla parte del Professor Sceusa. Noi siamo dalla parte del Paese. Anche perché chi collabora con il blog MittDolcino lo fa per un vero senso civico e per reale amor di Patria. Tutti noi lo facciamo gratuitamente. Siamo tutti volontari, dediti all’interesse del popolo, che in questi tempi sembra completamente ignorato.

Stiamo infatti cercando di unire dei veri patrioti. Stiamo infatti costruendo reti attraverso le quali riuscire a connettere professionalità differenti. Attraverso la loro voce vogliamo porre un freno allo scempio che si disvela ogni giorno sempre di più davanti ai nostri occhi.

Per questo riteniamo di essere in grado di riconoscere chi fa le cose per amore della patria.

Sappiamo bene che il Professor Sceusa è un grande patriota.

Il Professore ha ben illustrato il fatto che il Patto di lealtà tra potere e cittadini rischia di essere violato.

Per questo ci impegniamo, noi come tanti altri, a contribuire a difenderlo. Sappiamo l’importanza della legalità e siamo consapevoli della delicatezza del momento.

Ho riflettuto parecchio sugli interventi del Professor Sceusa e provo grande conforto a sapere che uomini di tale caratura vivono in questo paese. Le sue parole sagge e profonde sono una boccata d’aria fresca in questo scenario desolante.

Per questo ringrazio il Professor Sceusa.

Lo ringrazio per tutto quello che fa.

Lo ringrazio per come lo fa.

Lo ringrazio per la sua meticolosa attenzione ai dettagli e alla sua incredibile volontà.

Lo ringrazio anche di avermi fatto conoscere questa bellissima massima giuridica che ha così intensamente e saggiamente espresso a chiosa di un intervento forte e consapevole.

Lo ringrazio perché uomini come il Professor Sceusa sono fari in questa notte dell’essere, la cui luce riscalda i cuori e le cui parole infondono coraggio agli uomini e alle donne di buona volontà.

Noi vogliamo unire. Non vogliamo dividere. Non vogliamo fare come i capponi di Renzo.

Stimiamo così tanto il Professor Sceusa che lo abbiamo invitato per un’intervista. Perché vogliamo sentire il suo punto di vista, la sua autorevole opinione. Vogliamo venire in contatto con la sua grandissima umanità, con il suo senso pratico e con la sua conoscenza delle dinamiche del mondo.

Ancora grazie Professore.

Al seguente link potrete vedere il comunicato:

*****

l’Alessandrino

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Gli USA hanno lasciato ai talebani un arsenale, tra cui: 3 C-130 Hercules, 800 veicoli corazzati, 22’174 Jeep Humvee. Più 66 elicotteri e quasi 180 cannoni (ma senza lasciare nemmeno un sommergibile!). Più che una fuga è creare “il dopo”, con i talebani alleati. Infatti l’EU è la prima a frignare…

Next Post

La conquista dell’Afghanistan da parte dei Talebani è stata il più grande fallimento dell’Intelligence degli Stati Uniti

Related Posts

Stiamo vivendo una Quarta Svolta?
Generale

Stiamo vivendo una Quarta Svolta?

by RobertoX
5 Agosto 2022
26

Redazione: Neil Howe e William Strauss sono studiosi americani che hanno lavorato su una teoria ciclico-generazionale della storia americana, enunciata...

Read more
L’Argentina che scoppia: manifestanti attaccano il ministro dell’economia a Buenos Aires, la polizia li picchia

L’Argentina che scoppia: manifestanti attaccano il ministro dell’economia a Buenos Aires, la polizia li picchia

4 Agosto 2022
Domande irriverenti di un anziano adolescente poco tecnologico: l’‘‘IO’’ e il ‘‘NOI’’ chi sono oggi?

Domande irriverenti di un anziano adolescente poco tecnologico: l’‘‘IO’’ e il ‘‘NOI’’ chi sono oggi?

2 Agosto 2022
Come Mario Draghi ha mandato l’Italia in fallimento

Come Mario Draghi ha mandato l’Italia in fallimento

27 Luglio 2022
Pillole di economia e finanza: i tre settori dell’economia

Pillole di economia e finanza: i tre settori dell’economia

19 Luglio 2022
La guerra contro l’umanità raggiunge il punto di non ritorno

La guerra contro l’umanità raggiunge il punto di non ritorno

19 Luglio 2022
Next Post
NUOVA VIA EMILIA: il laboratorio del futuro è sotto i nostri occhi

La conquista dell'Afghanistan da parte dei Talebani è stata il più grande fallimento dell'Intelligence degli Stati Uniti

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.