• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
lunedì 20 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » La nostra intervista a una maestra elementare. È questa la scuola che vogliamo?

La nostra intervista a una maestra elementare. È questa la scuola che vogliamo?

Alessandrino by Alessandrino
20 Maggio 2021
in COVID-Sars, Interviste esclusive
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
La nostra intervista a una maestra elementare. È questa la scuola che vogliamo?
19
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Abbiamo voluto parlare con Domenica, maestra elementare di Parma.

Il dolore provato dai bambini è una cosa intollerabile. I bambini sono le prime vittime di questa sciagura. La loro inconsapevolezza li porta ad adattarsi a un sistema che è contro di loro.

Si trovano così schiacciati tra i genitori e gli insegnanti che pur di seguire regole che nemmeno loro hanno compreso, riducono le vite dei nostri figli a un vero e proprio inferno. Domenica è testimone di questo.

Le sue parole sono una doccia fredda. Con una chiarezza spaventosa, Domenica ci porta in un universo kafkiano, dove nessuno ha la responsabilità di nulla ed è sempre colpa di qualcun altro.

Un labirinto folle, senza apparente via d’uscita, nel quale abbiamo incastrato i nostri figli.

Siamo veramente sicuri di volere questo?

Siamo consapevoli di quello che stiamo facendo?

Può sopravvivere una civiltà che tratta in questo modo i suoi figli?

Siamo così immersi nel circo del presente che abbiamo dimenticato il passato e il futuro?

Quanto c’è di umano ancora in noi?

Riflettete amici, perché ormai non è più uno scherzo.

Ringraziamo Domenica per il suo coraggio e la sua onestà intellettuale. La sua forza e il suo carattere siano di esempio per tutti noi.

Di seguito troverete l’intervista su YouTube:

O su Rumble:

https://rumble.com/vhb9h9-mittdolcino-la-nostra-intervista-a-una-maestra-elementare-questa-la-scuola-.html

*****

l’Alessandrino

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Il cappio “sempre più stretto/sempre più largo” della “Rivoluzione Woke”

Next Post

Fattuale: sono i Palestinesi ad aver attaccato per primi Israele, con 2’000 razzi, Tel Aviv ha poi reagito. “Cui prodest” tale “suicidio” palestinese? Specchietto per le allodole, al fine di permettere a Teheran di avere la bomba atomica? Suicidio pro-Iran?

Related Posts

“L’Italia è stata messa fuori gioco dalla politica internazionale”: parola a Enrico Montermini
Interviste esclusive

“L’Italia è stata messa fuori gioco dalla politica internazionale”: parola a Enrico Montermini

by Alessandrino
13 Dicembre 2022
9

Abbiamo intervistato Enrico Montermini, ricercatore indipendente, storico e scrittore, autori di testi fondamentali quali "Perfida Albione! Come l'Inghilterra ci derubò...

Read more

Intervista ad Angelo Giorgianni: cosa sta succedendo?

18 Novembre 2022
AGGIORNAMENTO COVID: Qual è la verità?

AGGIORNAMENTO COVID: Qual è la verità?

14 Novembre 2022
Seconda intervista a Nicoletta Forcheri

Seconda intervista a Nicoletta Forcheri

10 Novembre 2022
Intervista a Nicoletta Forcheri sulle anomalie della Banca d’Italia

Intervista a Nicoletta Forcheri sulle anomalie della Banca d’Italia

2 Novembre 2022
Germania: quasi tutti hanno gli anticorpi Covid

Germania: quasi tutti hanno gli anticorpi Covid

13 Settembre 2022
Next Post

Fattuale: sono i Palestinesi ad aver attaccato per primi Israele, con 2'000 razzi, Tel Aviv ha poi reagito. "Cui prodest" tale "suicidio" palestinese? Specchietto per le allodole, al fine di permettere a Teheran di avere la bomba atomica? Suicidio pro-Iran?

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.