• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
lunedì 27 Giugno 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Brasile. Elezioni politiche: Bolsonaro sembrerebbe essere favorito

Brasile. Elezioni politiche: Bolsonaro sembrerebbe essere favorito

Franco Leaf by Franco Leaf
2 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Brasile. Elezioni politiche: Bolsonaro sembrerebbe essere favorito
2
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Redazione: l’occasione è giusta anche per parlare dei BRICS, ovvero dei 5 Paesi che, una decina d’anni fa, tutti dicevano avrebbero sostituito l’Occidente alla guida del mondo.

Era il mantra del (modesto) think tank con cui lo scrivente collaborava, salvo abbandonarlo per forti divergenze di analisi.

Certo, guardando i numeri della tabella a seguire, a prima vista sarebbe facile concludere la stessa cosa.

Ma, se calcolassimo il Pil/ppa (pro capite) in termini assoluti, questi numeri apparirebbero sotto una luce ben diversa (per raggiungere il Pil/ppa degli Stati Uniti, visto il numero degli abitanti, il Pil cinese dovrebbe superare quello statunitense di 4–5 volte, a seconda che si voglia credere o meno ai numeri ufficiali cinesi).

In ogni caso, la tabella a seguire va intesa come crescita del Pil–ppa dal 2020 al 2024 e non come valore assoluto.

Detto questo, la mia obiezione era che, al di là degli scambi commerciali indubbiamente notevoli, pensare a questi Paesi come a un’”Entità” dotata di direzione e strategie comuni era semplicemente ridicolo.

Divisi su tutto, Cina e India sono addirittura sull’orlo di una guerra … Russia e Cina sono alleati sì, ma solo fino a quando esisterà un interesse contingente.

Non esiste, quindi, un “mondo Brics”, come potrebbe invece essere considerato, seppur con tanti distinguo, il “mondo Occidentale”.

Contrariamente alla tabella presentata dall’autore, che sembrerebbe suggerire una cosa del genere.

Ci rallegriamo, comunque, dell’ottima performance del “Trumpiano” Bolsonaro che, evidentemente, non viene ritenuto responsabile della pandemia e di cui, anzi, vengono riconosciuti impegno e buona fede.

*****

Giuseppe Sandro Mela per Senza Nubi

A novembre la produzione industriale del Brasile evidenziava un +2.8% anno su anno.

Brasile. Il sistema economico sembrerebbe essere in netta ripresa.

Brasile. Adesso è il terzo fornitore della Cina di petrolio.

Brasile. Bolsonaro nomina Kassio Nunes alla Suprema Corte.

Brasile. Bolsonaro sale molto nei sondaggi. Liberal angustiati e tormentati.

Brasile. Jair Bolsonaro. Datafolha. Popolarità mai così alta al 37%, Consenso 47%.

Brasile. Giugno. PMI in crescita, ma ancora in fascia di contrazione.

Brasile. Archiviati decenni di socialismo si avvia alla rinascita economia.

Tra un mese si terranno in Brasile le elezioni politiche e le formazioni del Presidente Jair Bolsonaro sembrerebbero essere favorite.

«Nonostante una profonda recessione e il secondo focolaio del Covid-19 più mortale al mondo, i candidati sostenuti dal Presidente di destra brasiliano Jair Bolsonaro dovrebbero ottenere il controllo del Congresso il mese prossimo, hanno detto lunedì i politici e gli analisti».

«Bolsonaro sostiene apertamente il deputato di centrodestra Arthur Lira come Presidente della Camera Bassa, contro il centrista Baleia Rossi, che ha l’appoggio dell’attuale Presidente Rodrigo Maia e dei Legislatori che tengono le distanze dal Presidente».

«Lira, che in uno scambio con la Reuters si è dichiarato “fiscalmente conservatore”, ha più dei 257 voti necessari»

«I sondaggi mostrano che Bolsonaro abbia mantenuto il sostegno dell’opinione pubblica nonostante la crisi, con il 37% degli intervistati che lo definisce “buono “o” grande “»

«Il suo candidato al Senato, Rodrigo Pacheco del Partito Democratico, è in chiaro vantaggio per diventare Presidente del Senato: 46 Senatori contro i 33 del suo rivale Simone Tebet»

*****

«Questo è l’inizio della liberazione del Brasile dal socialismo, dal politicamente corretto e da uno stato troppo invadente»

Un mese passa rapidamente.

Per chi volesse, ecco il link (in inglese) all’articolo della Reuters: https://www.reuters.com/article/us-brazil-politics/bolsonaro-allies-set-to-win-control-of-brazils-congress-idUSKBN29N1V6

*****

Link Originale: https://senzanubi.wordpress.com/2021/01/23/brasile-elezioni-politiche-bolsonaro-sembrerebbe-essere-favorito/

Scelto e pubblicato da Franco

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

La Destra radicata. Per un sovranismo repubblicano

Next Post

Con Biden la Russia è circondata: nemmeno 48 ore dopo la sua nomina la partita riprende da dove Obama l’aveva lasciata, attaccando Mosca (solo con svariati trillions USD di debito in più, post COVID…). What’s next?

Related Posts

La Repubblica Federale New Normal di Germania
Generale

La Repubblica Federale New Normal di Germania

by RobertoX
23 Giugno 2022
46

Quindi, il governo della Germania New Normal sta pensando di costringere tutti a indossare mascherine in pubblico da ottobre a...

Read more
Per legittimare gli eletti adottiamo il ‘recall’

Per legittimare gli eletti adottiamo il ‘recall’

17 Giugno 2022
Il Covid-19 e la brama di Potere

Il Covid-19 e la brama di Potere

14 Giugno 2022
MittDolcino appoggia il fotoreporter Giorgio Bianchi

MittDolcino appoggia il fotoreporter Giorgio Bianchi

11 Giugno 2022
La Russia ha vinto la guerra

La Russia ha vinto la guerra

9 Giugno 2022
Con il Great Reset stanno cercando di prendere il controllo delle nazioni e accentrare il potere e la ricchezza

Con il Great Reset stanno cercando di prendere il controllo delle nazioni e accentrare il potere e la ricchezza

7 Giugno 2022
Next Post
Dopo lo scandalo della censura dei social media americani, gli USA di Biden hanno ancora l’autorità morale e democratica per governare il mondo?

Con Biden la Russia è circondata: nemmeno 48 ore dopo la sua nomina la partita riprende da dove Obama l'aveva lasciata, attaccando Mosca (solo con svariati trillions USD di debito in più, post COVID...). What's next?

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.